Sotto sequestro pista cicloturismo non a norma sul monte Rosa

dettagli qui.

NOTA BENE: io piu' si usano le biciclette piu' son contento, ma cicloturismo fuori strade asfaltate non ne ho mai fatto, quindi NON ho idea delle differenze fra percorso con "pendenza molto significativa" "cicloturismo adatto a tutti" in termini di numero di fruitori, impatto ambientale, non faccio cicloturismo da un pezzo. Pero', solamente per cultura mia, mi interesserebbero particolarmente da chi questo lo sa spiegazioni, pareri eccetera sull'ultima frase di quell'articolo.
 
U

Utente 31342

Guest
Ci sono delle regolamentazioni da rispettare per avere certi tipi di fondo e\o fare alcune strade.
Per dire dove avevo la baita prima, fecero una strada e per avere i soldi dal fondo rurale europeo avevano dovuto rispettare la pendenza massima del 7% o li vicino se non ricordo male e una larghezza di x metri .
 
Art. 8 comma 3
Nel caso di realizzazione di piste ciclabili in sede propria, indipendenti dalle sedi viarie destinate ad altri tipi di utenza stradale, la pendenza longitudinale delle singole livellette non può generalmente superare il 5%, fatta eccezione per le rampe degli attraversamenti ciclabili a livelli sfalsati, per i quali può adottarsi una pendenza massima fino al 10%. Ai fini dell'ampia fruibilità delle piste ciclabili da parte della relativa utenza, la pendenza longitudinale media delle piste medesime, valutata su basi chilometriche, non deve superare il 2% salvo deroghe documentate da parte del progettista e purché sia in ogni caso garantita la piena fruibilità da parte dell'utenza prevista.

DECRETO MINISTERIALE 30 novembre 1999, n. 557
Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche delle piste ciclabili
(G.U. n. 225, 26 settembre 2000, Serie Generale)

Ciao :si:, Gianluca
 
Se è vero che i limiti sono giusti di fatto si pretende che le piste debbano essere una sorta di biliardo.

La più scarsa delle mtb nel rapporto più corto può spuntare sul 30% circa senza nessuna rogna.

Mi piacerebbe sapere su quanto può spuntare una 20" o una 24 o 26 pieghevole in stile graziella. e non penso che tanto meno possano spuntare le sportive stradali a meno che qualcuno non gli metta i rapporti completamente sbagliati.

E in ogni caso quando sento queste cose a me puzza sempre di gente che gioca a chi si boicotta di più,perchè comunque una pista intercomunale o per distanza vuol dire togliere un auto dai maroni

Del resto ogni bici che gira è un auto in meno. e lo sanno anche quelli che sulle auto ci campano
 
Ultima modifica:
Se non stanno rispettando il progetto ci sta che li blocchino. Sulle pendenze prendo atto delle info ma non capisco, il 2% medio (poi medio da dove a dove) e 5% massimo li vedo molto restrittivi. Peccato perché l'idea è bella
 
U

Utente 31342

Guest
Forse non capite che le opere le fanno anche per chi è portatore di handicap oltre che per mandarci i mezzi di soccorso.

Ma poi Cristo se si può fare meno fatica non è meglio ?
 
Forse non capite che le opere le fanno anche per chi è portatore di handicap oltre che per mandarci i mezzi di soccorso.
In effetti pensandoci a mente fredda si,hai ragione.

Tuttavia perchè ogni qualvolta c'è un disegno,un progetto c'è sempre qualcuno che si prende qualche "liberà" di divagare.

Il primo caso documentato cinematograficamente è l'inferno di cristallo. E da allora nessuno sembra aver imparato nulla.
 
Ultima modifica:
Ma diciamo che ci stanno cambiamenti in corso d'opera, stiamo parlando di una montagna quindi magari voglio fare passare una strada dove c'è una gobba all'apparenza terrosa e invece c'è un masso gigantesco appena mezzo metro sotto terra.
Mi sembra di capire che abbiano cambiato senza aggiornare la situazione e i cambiamenti siano consistenti, peccato perché mi sembra una idea abbastanza buona rispetto ai progetti di impianti di risalita fatti a caso e ovunque.
 
E' tutta un' altra storia...


La guardia di finanza ha contestato:

1) la costruzione di una nuova strada transfrontaliera (=valico doganale) senza preventiva autorizzazione da parte della agenzia delle dogane (che poi dovrà istituire il necessario presidio)
2) la sostanziale difformità rispetto al progetto
maxresdefault.jpg


Mica bau bau micio micio...
...è che 'sti cacchio di amministratori locali impazzirebbero pur di costruire nuove strade, anche sulla faccia nascosta della luna!


Fonte: https://it.italy24.press/local/414846.html
 
E' tutta un' altra storia...


La guardia di finanza ha contestato:

1) la costruzione di una nuova strada transfrontaliera (=valico doganale) senza preventiva autorizzazione da parte della agenzia delle dogane (che poi dovrà istituire il necessario presidio)
2) la sostanziale difformità rispetto al progetto
maxresdefault.jpg


Mica bau bau micio micio...
...è che 'sti cacchio di amministratori locali impazzirebbero pur di costruire nuove strade, anche sulla faccia nascosta della luna!


Fonte: https://it.italy24.press/local/414846.html
Quindi diventa strada transfrontaliera così senza averlo pianificato prima! Però così è grossa eh!
 
E' evidente che la costruzione di una nuova strada in ambiente naturale non può essere (è proprio il caso di dirlo ;)) "sdoganata" con la scusa che ci passeranno solo biciclette, da un punto di vista ambientalista (lo capisco perfino io che tanto ambientalista non sono) deve esser chiaro che:

- ciclabile "buona" = infrastruttura finalizzata alla sostituzione del traffico automobilistico grazie all' uso della bicicletta
- ciclabile "cattiva" = infrastruttura turistica che invade l'ambiente naturale lì dove di strade in precedenza non ce n' erano proprio
 
A me pare di aver capito che anche il progetto originario avrebbe dovuto avere l'autorizzazione dell'agenzia delle dogane e se ne sono dimenticati un po' tutti, e che sarebbe comunque stata una strada transfrontaliera.
Poi stavano effettivamente facendo un'opera completamente diversa dal progetto, anche se l'articolo parla di pendenze assurde
 
- ciclabile "buona" = infrastruttura finalizzata alla sostituzione del traffico automobilistico grazie all' uso della bicicletta
- ciclabile "cattiva" = infrastruttura turistica che invade l'ambiente naturale lì dove di strade in precedenza non ce n' erano proprio
punti di vista.

Per me una ciclabile buona è quella che collega due o più paesi consentendo di fare a meno dell'auto o di certi treni pendolari strapieni e pieni di odori,tossicchi e sputacchi.
Il virus insegna
Anche se si deve asfaltare e costruire dove non c'era nulla. Ovvio che va datto con la testa
Una ciclabile cattiva è quella che fa un giro inutile per poi ritornare al posto di partenza ,buona per la passeggiata domenicale ma totalmente inutile per il resto.

Poi per carità se non si deve invadere la proprietà privata,sicuramente non come a volte per autostrade del razzo dove vengono espropriate e magari distrutte case secolari abitate per fare si che qualche colletto bianco possa andare al lavoro alzandosi 5 minuti dopo penso sia giusto anche attraversare una riserva integrale (che NON DOVREBBE ESISTERE) o un parco passando in mezzo alle giostrine dei bambini. Avere una mobilità decente e non schiava dell'auto è un treno che non possiamo perdere.

Certi obbrobbri come il ponte di genova (il primo quello marcio che è caduto) dato il territorio in mezzo alle case sono conati di vomito puro.

E' sempre l'annoso discorso tra la montagna mutismo e rassegnazione emmmm....silenzio e raccoglimento e la montagna VIVA come era tra le due guerre mondiali dove nelle borgate sperdute in montagna vivevano famiglie e nascevano bimbi che duravano 100 anni.
 
Ultima modifica:
Alto Basso