Stretta su monopattini e biciclette nel nuovo Codice della strada

Il semaforo per i lettori di cellulari è allucinante.

Alle volte penso, ma se i cellulari fossero proibiti, per legge, come il porto dei coltelli?
Cioè lo compri, te lo tieni in collezione, o al massimo ci fai del bushcraft telefonico, di nascosto, come chi per fare una torcia svedese si infratta per 700 metri di dislivello fuori sentiero.

scusate, l'ot, ma se uno ci pensa essere stirato perchè qualcun altro manda la foto della pizza del giorno prima... voglio dire... rivaleggia con l'essere abbattuto da un drone che consegna sex toys.
 
"E cosa c'entra con i camion che stirano dei poveri cristi?"

Che non è che i ciclisti siano sempre e comunque esenti da colpe. O siete innocenti e vergini a prescindere?
Si potrebbe sempre mandarvi in Olanda dove come dice Giovanni ha visto mutare multare ciclisti per aver pedalato sui marciapiedi o contromano

Gianluca, mio frtaello è stato letteralmente centrato da un ciclista che pedalava come un professionista sul marciapiedi, arrivato al semaforo, sempre pestando sui pedali ha impegnato l'attraversamento pedonale con il semaforo rosso, sfiga vuole che arriva. sse mio fratello in macchina con il verde. Il ciclista ha centrato la macchina vicino ai carfini della portiera e per sistemarla c'è voluto l'intervento del carrozziere. Il ciclista, bici con ruota anteriore stortata dalla botta, tina e perone fratturati e multa, credo cumulativa di tutte le infrazioni al CsS., incredibile ma vero la polizia municipale avendo il ciclista fermo sull barella dell'ambulanza, è stata capace di comminargli la multa.

Discorso cellulare, fermo in una colonna immobile, motore spento, suona l'arrivo di un sms, lo leggo ed il vigile presente per via di un uncidente, lui a dire la verità non stava facendo un beneamato belino, mi riprende perchè ho letto il messsggio mentre sono alla guida dell'autovettura.. Ho abbozzato pensando che la ragione si dà sempre agli stupidi.
 
U

Utente 31342

Guest
Boh io non capisco chi dice che siamo santi.
Si dice semplicemente che certa gente non dovrebbe guidare certi veicoli e basta , a torto o ragione non l ha vista perché non ha guardato,ed ha ucciso un donna , ma poteva anche essere una ragazza .
Se poi la logica è :sei stupido quindi ti meriti di morire alzo le mani.

Personalmente sono stato multato in Italia per aver preso una galleria vietata alle bici , altre volte mi hanno graziato soprattutto all estero perché so piangere veramente bene .
Quindi anche qui che due palle di multe ne fanno anche ai ciclisti, e se non le vedete non fate sta gran statistica.
 
a Milano il blocco degli euro5b diesel c'è da un anno...ma non credo che chi aveva un BMW 320 (per dirne una) sia passato alla bici...o ha fatto downsizing e ha preso una 500 o ha aggiornato il mezzo (vecchiotto, a occhio del 2012/13) con un'altra tedesca da mille mila eurini...
--- ---

adesso poi per i diesel da euro5 si può montare un impianto misto gasolio- GPL (non alternativo, i due carburanti si bruciano assieme) e, almeno per il Comune di Milano, questa modifica estende il diritto alla circolazione fino a .... non so quando, ignoro se la cosa sia fattibile anche in Piemonte.
Ah buono a sapersi, qui in Piemonte invece si è scatenato il putiferio perché la scadenza è il 15 settembre...
 
Boh io non capisco chi dice che siamo santi.
A) Si dice semplicemente che certa gente non dovrebbe guidare certi veicoli e basta , a torto o ragione non l ha vista perché non ha guardato,ed ha ucciso un donna , ma poteva anche essere una ragazza .
Se poi la logica è :sei stupido quindi ti meriti di morire alzo le mani.

B) Personalmente sono stato multato in Italia per aver preso una galleria vietata alle bici , altre volte mi hanno graziato soprattutto all estero perché so piangere veramente bene .
Quindi anche qui che due palle di multe ne fanno anche ai ciclisti, e se non le vedete non fate sta gran statistica.
A) Affermazioni assolutamente gratuite! Al momento se si volessero evitare questi incidenti servirebbe un aiuto autista che fa il giro del mezzo durante le soste semaforiche cacciando via chi va a mettersi negli angoli ciechi. La logica non è se sei stupido meriti di morire, ma se sei imprudente oltre ogni limite hai un maggior rischio di morire.
La prima soluzione è fare tanto battage stile pubblicitario che dice state alla larga dai mezzi . pesanti. Oppure siete fragili, pertanto siate prudenti.
Non agitatevi, che vi vedo già con le dita roventi, ma vi faccio notare che chissà perché è difficilissimo, anzi impossibile, vedere grandi seguiti di notizie rispetto ai momenti successivi all'incidente. 6 incidenti eclatanti, pochi giorni di agitazione e poi silenzio. Perchè? Se ci fossero rilievi legali qualche cosa verrebbe fuori come nel caso di Rebellin (a dispetto di chi crede al sottoscritto mostro, pronto ad asfaltare ciclisti et affini et indifferente et insensibile, il caso l'ho seguito con attenzione e mi ralegro dell'estradizione del conducente tedesco) invece cala il silenzio assoluto, tombale, definitivo.
Che mi fa pensare che non sia stata ravvisata alcuna responsabilità per il guidatore o tramviere (incidente a Milano via Tito Livio Novembre 2022). E dovrebbe far pensare anche voi.

B) Da sempre si dice che la notizia di un cane che morde un uomo non è una notizia mentre farebbe clamore informativo il venire a sapere di un uomo che ha morso un cane.
A Milano quando un vigile fa il suo lavoro nei confronti di ciclisti, conduttori di monopattini o pedoni, la notizia finisce sui giornali. È una sorta di fatto talmente eccezionale rispetto all'impunità generale da farlo finire in cronaca.
 
U

Utente 31342

Guest
A) Affermazioni assolutamente gratuite! Al momento se si volessero evitare questi incidenti servirebbe un aiuto autista che fa il giro del mezzo durante le soste semaforiche cacciando via chi va a mettersi negli angoli ciechi. La logica non è se sei stupido meriti di morire, ma se sei imprudente oltre ogni limite hai un maggior rischio di morire.
La prima soluzione è fare tanto battage stile pubblicitario che dice state alla larga dai mezzi . pesanti. Oppure siete fragili, pertanto siate prudenti.
Non agitatevi, che vi vedo già con le dita roventi, ma vi faccio notare che chissà perché è difficilissimo, anzi impossibile, vedere grandi seguiti di notizie rispetto ai momenti successivi all'incidente. 6 incidenti eclatanti, pochi giorni di agitazione e poi silenzio. Perchè? Se ci fossero rilievi legali qualche cosa verrebbe fuori come nel caso di Rebellin (a dispetto di chi crede al sottoscritto mostro, pronto ad asfaltare ciclisti et affini et indifferente et insensibile, il caso l'ho seguito con attenzione e mi ralegro dell'estradizione del conducente tedesco) invece cala il silenzio assoluto, tombale, definitivo.
Che mi fa pensare che non sia stata ravvisata alcuna responsabilità per il guidatore o tramviere (incidente a Milano via Tito Livio Novembre 2022). E dovrebbe far pensare anche voi.

B) Da sempre si dice che la notizia di un cane che morde un uomo non è una notizia mentre farebbe clamore informativo il venire a sapere di un uomo che ha morso un cane.
A Milano quando un vigile fa il suo lavoro nei confronti di ciclisti, conduttori di monopattini o pedoni, la notizia finisce sui giornali. È una sorta di fatto talmente eccezionale rispetto all'impunità generale da farlo finire in cronaca.
Si ma guarda che è inutile che mi quoti , la mia opinione non la cambio .
Qui l unico che gli prude qualcosa sei tu , e penso di avertelo forse già detto in passato.
 
Ci sarebbe una famosa frase di Mark Twain circa l'utilità di certe dicussioni e persone, è indubbiamente applicabile a questa,
Voi, Santi e privi anche del peccato originale, gli altri, tutti, bruti e cattivi che vi vogliono male.
 
La logica non è se sei stupido meriti di morire, ma se sei imprudente oltre ogni limite hai un maggior rischio di morire.
La prima soluzione è fare tanto battage stile pubblicitario che dice state alla larga dai mezzi . pesanti. Oppure siete fragili, pertanto siate prudenti.
Non agitatevi, che vi vedo già con le dita roventi,
Difatti,solo che a scuola non insegnano nulla.
il problema è quello.
E obbiettivamente sapere chi era quella faccia di ca[NON SI DICE] di asdrubale non ti serve a nulla se sei sotto un camion.
Molti anni fa mi chiedevo come fosse possibile che quel bocia russo che avevo in casa sapesse a 14 anni TUTTE le regole del cds (sebbene un goccio diverse) mentre il buonanima di alessandro abbia attraversato una strada senza guardare in bici,diagonalmente e scendendo da un marciapiede.
e adesso è al camposanto di grugliasco perchè nel 1985 c'era una simca (oscena auto col motore dietro) sulla strada che non ha fatto tempo a fermarsi.

FORSE,ripeto forse sarebbe ancora vivo.

In ogni caso voglio surriscaldare la tastiera.

"dovunque vai tutti i momenti c'è un razzo di camion tra i maroni che fumigando intralcia il traffico ,fa coda e ingombra dove non deve."
 
Ultima modifica:
A guarda per me possono fare quello che vogliono ho una euro 4 e una euro 5 e finché non muoiono non le cambierò e trattandosi di una Mercedes e di una BMW credo che la cosa andrà avanti ancora un bel po'...
Il guaio è che questo è un provvedimento "calato dall'alto" di Bruxelles, e la nostra politica non fa niente, se non i passacarte. La gente non è soddisfatta di un semplice rinvio, perché questa legge è senza senso e senza spiegazioni.
Un suv da 100k euro6 inquina di più di un'utilitaria euro5, solo che il lavoratore con l'utilitaria non potrà più usarla, e le euro5 le hanno vendute fino al 2015 e oltre.
I cittadini stanno pensando a raccogliere firme per un referendum, ed è l'unica cosa fattibile, (sempre che non vada in sordina come quello sulla guerra), dato che la classe politica ormai non fa più nulla.
 
uhmmm rientro in modalità Cassandra....

Bruxelles non credo durerà ancora tanto... forse un anno... due... non credo di più... Per chi non la sopporta più potrebbe valere la pena mettere una boccia di spumante in fresco :p
 
U

Utente 31342

Guest
Il guaio è che questo è un provvedimento "calato dall'alto" di Bruxelles, e la nostra politica non fa niente, se non i passacarte. La gente non è soddisfatta di un semplice rinvio, perché questa legge è senza senso e senza spiegazioni.

Mi sembra da ingenui dare la colpa all ue quando l interesse è foraggiare il mercato dell' automotive che guarda caso abbiamo un certo interesse a mantenerlo.

Poi per carità, c è chi crede ancora di vincere al chioschetto delle tre carte, contento lui.
 
Mi sembra da ingenui dare la colpa all ue quando l interesse è foraggiare il mercato dell' automotive che guarda caso abbiamo un certo interesse a mantenerlo
Fino ad un certo punto, gli euro 5 sono da fine 2009, per cui relativamente "giovani", e per incentivare una loro rottamazione l'unica sarebbe ricorrere ad incentivi statali che, oggi, sono semplicemente impensabili.

E' vero che l'Italia fa parte, ovviamente, del parlamento europeo ma non è che tutto ciò che viene emanato da tale organo sia sempre in linea con gli interessi nazionali ed i blocchi nascono dalle condizioni ambientali imposte, piaccia o non piaccia, dal parlamento europeo.

Certo che ai produttori di autoveicoli, e di rimbalzo i vari "governi", farebbe piacere che si cambiassero auto ogni sei mesi, rottamando e non vendendo l'usato, ma alla fine anche "loro" sono consapevoli delle capacità economiche del mercato.

Ciao :si:, Gianluca
 
Ultima modifica:
Premesso che se l'Europa si dovesse disunire finirebbe inglobata dalla Russia, ma poco importa, sono finiti anche l'Impero Romano e quello di Austria-Ungheria, per non parlare di quello in realtà mai veramente esistito di Italia, Abissinia e Albania, è interessante osservare come alla distruzione dell' EU per come la conosciamo sia proprio l'Europa stessa, segnatamente con la infausta decisione che vietando l'immatricolazione (e quindi di fatto la fabbricazione) di auto con motore termico a favore di quelle con motore elettrico alimentato a batterie, che, allo stato attuale, solo la Cina è in grado di produrre a prezzi accessibili, eliminerà una delle industrie più importanti che ancora danno lavoro in Europa.
 
U

Utente 31342

Guest
Fino ad un certo punto, gli euro 5 sono da fine 2009, per cui relativamente "giovani", e per incentivare una loro rottamazione l'unica sarebbe ricorrere ad incentivi statali che, oggi, sono semplicemente impensabili.

E' vero che l'Italia fa parte, ovviamente, del parlamento europeo ma non è che tutto ciò che viene emanato da tale organo sia sempre in linea con gli interessi nazionali ed i blocchi nascono dalle condizioni ambientali imposte, piaccia o non piaccia, dal parlamento europeo.

Certo che ai produttori di autoveicoli, e di rimbalzo i vari "governi", farebbe piacere che si cambiassero auto ogni sei mesi, rottamando e non vendendo l'usato, ma alla fine anche "loro" sono consapevoli delle capacità economiche del mercato.

Ciao :si:, Gianluca

Non mi sembra che siano mancati gli incentivi per cambiare veicoli , anzi .
Dicevo semplicemente che i governi seguono gli interessi industriali, e noi ne abbiamo non pochi in ambito automotive
E no guarda io sta storia dell' Europa sempre cattiva inizio a mal digerirla perché da ciclista che viaggia al contrario degli automobilisti i cartelli mi fermo a leggerli .
E ovunque vado vedo cartelli con importi di centinaia se non milioni di euro dei vari fondi di sviluppo, rurale, agricolo etc.

Poi ognuno la pensa come vuole, tendo sempre a rimanere diffidente da chi grida al lupo al lupo e poi ci mangia insieme.
--- ---

Premesso che se l'Europa si dovesse disunire finirebbe inglobata dalla Russia, ma poco importa, sono finiti anche l'Impero Romano e quello di Austria-Ungheria, per non parlare di quello in realtà mai veramente esistito di Italia, Abissinia e Albania, è interessante osservare come alla distruzione dell' EU per come la conosciamo sia proprio l'Europa stessa, segnatamente con la infausta decisione che vietando l'immatricolazione (e quindi di fatto la fabbricazione) di auto con motore termico a favore di quelle con motore elettrico alimentato a batterie, che, allo stato attuale, solo la Cina è in grado di produrre a prezzi accessibili, eliminerà una delle industrie più importanti che ancora danno lavoro in Europa.
Sarebbe da capire riguardo al blocco delle immatricolazioni termiche , che strategia c è o c'era dietro.
Perché Svezia Germania Italia Francia Spagna Polonia Etc , ergo più di mezza Europa non aveva interesse che venisse attuato.
Forse era uno specchio per le allodole per attirare capitali di Tesla e Company ?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non mi sembra che siano mancati gli incentivi per cambiare veicoli , anzi .
Dicevo semplicemente che i governi seguono gli interessi industriali, e noi ne abbiamo non pochi in ambito automotive
E no guarda io sta storia dell' Europa sempre cattiva inizio a mal digerirla perché da ciclista che viaggia al contrario degli automobilisti i cartelli mi fermo a leggerli .
E ovunque vado vedo cartelli con importi di centinaia se non milioni di euro dei vari fondi di sviluppo, rurale, agricolo etc.

Poi ognuno la pensa come vuole, tendo sempre a rimanere diffidente da chi grida al lupo al lupo e poi ci mangia insieme.
--- ---


Sarebbe da capire riguardo al blocco delle immatricolazioni termiche , che strategia c è o c'era dietro.
Perché Svezia Germania Italia Francia Spagna Polonia Etc , ergo più di mezza Europa non aveva interesse che venisse attuato.
Forse era uno specchio per le allodole per attirare capitali di Tesla e Company ?
La "strategia" è quella di far diventare l'Europa un continente "green" una cosa tanto bella quanto inutile se il resto del mondo non farà lo stesso... noi siamo poco più di 500 milioni, solo in Africa sono 1.200.000.000, e con Cina e India insieme (3.000.000.000,) sono metà della popolazione globale e mi immagino che i veicoli a cui, di anno in anno, i vari regolamenti nazionali/regionali /cittadini renderanno la vita impossibile... finiranno proprio nel "continente nero" dove già adesso mezzi la cui produzione è cessata negli anni '90 sostengono dignitosamente le necessità dei locali.
 
Alto Basso