Striker facile facile

Personalmente non amo usare il coltello da strusciare sul ferrocerio: appoggio tanto il pollice sul dorso, spesso con le mani sporche e riduco molto le scintille che potrei ottenere.
Ci sono acciai, poi, che non sono per niente adatti allo scopo.
Ho trovato la mia soluzione con le lame trapezoidali dei cutter Stanley.
Ovviamente ho tolto la parte tagliente molando il filo non proprio a 90° ma un po' a scalpello, secondo come lo impugno.
Il trapezio offre 4 lati tutti utili a sfiammare egregiamente nel caso una parte si fosse consumata o rovinata e l'acciaio è veramente perfetto da usare come striker.

Se lo perdo, lo rompo, lo uso per altra mansione... poco male! Ne prendo un'altra a costo zero.
_20220906_153630_copy_758x1843.jpg
DSC_1033_copy_1238x2201.jpg
DSC_1031_copy_1238x2201.jpg


E poi non occupa spazio: nella taschina del Sethlans ci sta perfettamente.
 
Io ho fatto alla svelta, ho solo smussato le punte e direzionato a scalpello i bordi.
2 minuti di scartatrice a nastro.
Aspetto il tuo, sicuramente sarà la versione evo! :rofl:
 
Io personalmente per una questione di minimalismo e di passione per le cose miltiuso quando porto l'acciarino (e quindi io coltello) usando solo vecchi e solidi Mora ho imparato a limare il dorso per farne il grattaacciarino, molto comodo.
 
Io personalmente per una questione di minimalismo e di passione per le cose miltiuso quando porto l'acciarino (e quindi io coltello) usando solo vecchi e solidi Mora ho imparato a limare il dorso per farne il grattaacciarino, molto comodo.
Come dovrebbe essere.
Ma io uso tanto il dorso del coltello per appoggiarci il pollicione e un profilo a 90° mi mette me e il mio dito a 90°!
Nel bosco, poi, ho sempre le mani sporche tanto che farebbero schifo ad un gabbiano (tipico animale amante delle discariche...)
Poi mi capita di cambiare setup e a seconda del mix coltello/acciarino non esce una scintilla neanche a pregare in aramaico antico.
Ecco il perché della Stanley...
 
Come dovrebbe essere.
Ma io uso tanto il dorso del coltello per appoggiarci il pollicione e un profilo a 90° mi mette me e il mio dito a 90°!
Nel bosco, poi, ho sempre le mani sporche tanto che farebbero schifo ad un gabbiano (tipico animale amante delle discariche...)
Poi mi capita di cambiare setup e a seconda del mix coltello/acciarino non esce una scintilla neanche a pregare in aramaico antico.
Ecco il perché della Stanley...
Per il coltello ho risolto in un modo che può piacere o meno, stondo i dorso dove metto il pollice di solito e invece lascio la parte in punta più "tagliente".
 
Alto Basso