Recensione Tenda Columbus Tempest

Questa tenda a tunnel da due posti è stata offerta recentemente su buyvip a 55 euro (in effetti è tuttora in vendita su diversi siti a 109).
Alla fine la tentazione di prendere una tendina leggera a un prezzo modico è stata forte.

Mi è arrivata da poco, ed eccomi qui con una piccola recensione.

La sacca è di dimensioni modeste ma non piccolissima e riporta su un etichetta dimensioni e peso della tenda.
Il peso dichiarato è di 1,9 kg, il peso effettivo, sacca compresa, è di 2,1 kg (da notare che è stata venduta per 1,6 kg!)
Comunque ci può stare, trattandosi di una tenda non "top" mi sarei preoccupato della tenuta del materiale, se fosse stata più leggera.

tl2g.jpg


Nella sacca ci sono:
tenda
due pali in alluminio
picchetti


qlvi.jpg


La tenda è costituita da una camera in zanzariera con catino in poliestere e da un telo esterno impermeabile (dichiarato 2000 mm di colonna d'acqua)

Le due parti sono premontate in fabbrica.Il tutto è sostenuto da due pali flessibili ad arco.

Il montaggio non risulta affatto complesso, almeno dalla seconda volta in poi :)

p0vm.jpg


Nel mio caso ho avuto subito un problema con il terminale della guida di uno dei pali, che era scucito.
Ho provveduto facilmente a rinforzarlo cucendo una striscetta di cordura.
Certo questo dettaglio non era particolarmente curato né come progettazione né come realizzazione.

Aprendo la porta esterna si accede a un piccolo abside che precede la porta interna

mqh0.jpg


Le dimensioni sono giuste per due persone, ma senza zaini.

In fondo alla tenda c'è un finestrino sul telo esterno per consentire il ricambio dell'aria

pb.JPG

0om8.jpg



Questo è ciò che si vede dall'interno: la camera tutta in zanzariera e il telo esterno un po' sollevato da terra non mi sembra possano offrire un riparo dal vento al 100%. Di fatto non c'è un vero e proprio isolamento dall'esterno.
gp34.jpg


Devo dire che mi sono riaffacciato all'escursionismo da poco e non sono molto abituato a questi materiali e a questa concezione di tenda, per cui mi esprimerò in merito quando l'avrò provata sul campo.
Tuttavia ne apprezzo il peso ridotto e sono certo che potrà rivelarsi una buona soluzione per qualche tranquillo trekking primaverile o estivo.

ciao a tutti!
 
Ultima modifica:
mi sembra una dignitosissima tenda, molto simile a quella di salvosalamone il quale tra l'altro ci ha quasi fatto la guerra con la sua ;)
peccato per il peso, ma a conti fatti, considerando che io posseggo tende 1 posto secco, questa è molto ma molto più vivibile.
grazie per la recensione.
 
mi sembra una dignitosissima tenda, molto simile a quella di salvosalamone il quale tra l'altro ci ha quasi fatto la guerra con la sua ;)
peccato per il peso, ma a conti fatti, considerando che io posseggo tende 1 posto secco, questa è molto ma molto più vivibile.
grazie per la recensione.

Si, per una persona più zaino è un lusso!

Ma che ne pensi di queste tende tutte in zanzariera?
Avrei preferito sentirmi più protetto dalle intemperie...
 
Ciao a Tutti sono Gira e son nuovo di questo forum.
La tenda Tempest 2 della columbus è nuovamente in offerta su Buyvip, al prezzo di 64 Euri, sono indeciso sull'acquisto.
amo girare in tenda x vacanze e trekking medio lunghi, e ho visto che qualcheduno di voi la già acquistata mi saprebbe dire se è una tenda decente, almeno per trekking estivi/autunnali?
tiene decentemente l'acqua?
il fondo nn è a materiale ad intreccio (quelli che si rompono dopo un paio di volte che la pieghi??
è veramente a 2 posti?

ciao ragazzi grazie mille x il possibile aiuto e Buoni viaggi
 
Io ho sfruttato l'offerta che dici e l'ho acquistata!
Sono alla prima esperienza in fatto di escursionismo/camping a piedi e in bicicletta, se ancora interessato posteró le mie impressioni. Da ricerche che ho fatto online se ne parla bene e le caratteristiche sono pressoché analoghe ad articoli della concorrenza, benchè marchi più gettonati spingano maggiormente sull'impermeabilizzazione, che spesso però si rivela causa di condense.



Saluti,
Maurizio B.
 
Alla fine l'ho acquistata pure io, devo ancora provarla spero di farlo a breve appena arriva e ho tempo per fare una uscita di un paio di giorni!!
guarda ho fatto un trekking in nepal con una tenda analoga ( come tipologia di tenda Forma e Strutura) a quella in esame, preso acqua e Vento e neve e ti dico con sincerità che tutto andato bene,anzi alla grande (era un trekking in primavera non Invernale), con la Columbus Tempest,chiaramente parliamo di una tenda base, ma comunque ti porta dormire al coperto e non è poco;) poi chiaramente se parliamo di tende tecniche tutto forse cambia, meno freddo e meno umidità interna, ma parliamo anche di prezzi completamente diversi.
per quallo che deve essere il mio utilizzo penso me la godrò alla grande, sempre importante cmq portarsi dietro indumenti e sacco a peli di Decente Qualità!!!!
Vai col Free Camping
 
Alto Basso