Recensione Trango s evo gtx

Ciao a tutti!!

Volevo una vostra opinione sullo scarpone in questione. Ho necessità di cambiare i miei per onorato servizio e guardando un pò in giro i trango mi sembrano una soluzione valida.
Premetto che li devo usare soprattutto l'estate ( e qualche volta ad inizio o fine inverno con qualche nevaio).
Leggevo qui in alcune discussioni che sono più da alpinismo che da trekking, qualcuno può dirmi se li usa anche in estate per sentieri o se sono troppo caldi e rigidi?
Mi orientavo verso questo scarpone anche perchè essendo semi ramponabili potevo usarli anche nelle rare occasioni in cui trovo neve.

Aspetto i vostri preziosi consigli!
 
se sono semiramponabili evidentemente hanno una suola semirigida... per me non ha senso comprare uno scarpone del genere per utilizzarlo al 5% su neve, ma ognuno ha il proprio modo di vedere le cose e c'è chi in estate gira con scarponi da 2 chili, si vede che si trova bene
 
Ok! Non avendo mai avuto scarponi di questo genere non ho esperienza per poter paragonare una scarpa più rigida ad una "classica" da trekking estivo. Quale mi consiglieresti? Il discorso del semi ramponabile è il non rischiare quando trovo determinate situazioni e poter ovviare con i ramponi.

Grazie per i consigli!
 
W

Wolf84

Guest
Ciao, dipende da quello che fai.Se vai su sentieri che superano il livello escursionistico(E), con (EE) e oltre io uso scarponi simili anche in estate.Sopratutto se sali dai 2000 in su.Io li trovo un ottimo compromesso per non avere due scarponi, una via di mezzo tra alpinismo e trekking.Certo che non e' una scarpa da trekking estiva quindi il piede sara' piu caldo d' estate.Comunque gli scarponi che dici tu non sono molto pesanti.Spero di esserti stato utile.Aggiungo solo che rispetto alla camminata classica, questo tipo di scarpone e' piu' nel suo ambiente in salita/discesa che su percorsi piu'pianeggianti.Bisogna abituarsi.Sul discorso semiramponabile mi trovi il linea con il tuo pensiero.Capita di trovarti in piena estate anche ad altitudini non altissime che al mattino si passa su tratti di neve magari gelata e i semiautomatici fanno comodo.
 
Ciao, dipende da quello che fai.Se vai su sentieri che superano il livello escursionistico(E), con (EE) e oltre io uso scarponi simili anche in estate.Sopratutto se sali dai 2000 in su.Io li trovo un ottimo compromesso per non avere due scarponi, una via di mezzo tra alpinismo e trekking.Certo che non e' una scarpa da trekking estiva quindi il piede sara' piu caldo d' estate.Comunque gli scarponi che dici tu non sono molto pesanti.Spero di esserti stato utile.Aggiungo solo che rispetto alla camminata classica, questo tipo di scarpone e' piu' nel suo ambiente in salita/discesa che su percorsi piu'pianeggianti.Bisogna abituarsi.Sul discorso semiramponabile mi trovi il linea con il tuo pensiero.Capita di trovarti in piena estate anche ad altitudini non altissime che al mattino si passa su tratti di neve magari gelata e i semiautomatici fanno comodo.

Ciao @Wolf84 grazie mille per la tua risposta! Sei stato molto esaustivo e preciso. Io li devo usare per trekking che raggiungono i 2000 (e oltre) e soprattutto su sentiero roccioso. Capisco che per i pianeggianti non sarebbe necessario, ma rientra sempre nel discorso che dicevamo, è uno scarpone sicuramente che può funzionare in tutti i casi nel limite delle mie e delle sue possibilità. Sono deciso a prenderli e vediamo come mi trovo.
 
Alla fine ci si abitua, e anche in fretta.

Proprio ieri ho ri-visto un amico che nelle escursioni che facciamo porta sempre le Trango S Evo.

Fino ad ora, non gli ho mai visto fare un'escursione senza quelle scarpe.
 
Alto Basso