un camo per ogni occasione

riesci a trovare una candy acquamatic 4? Si fa con appositi coloranti ma occorre una stracciatrice con la temperatura regolabile. Hai presente quella manopola che va da 30 a 90?
Poi vendono dei coloranti al supermercato,ATTENZIONE che vanno scelti quelli che non vogliono l'uso del sale
e mi sa che sia voluto
gli IR sono oltre il rosso ergo è calore,e se è roba da deserto lo deve respingere. Oppure lo hanno fatto apposta in previsione dell'uso di altri droni del razzo per spiare.

prova con una tuta da officina di quelle blu e dimmi cosa vedi...
 
Ultima modifica:
non ho una tuta da officina blu, purtroppo. da qualche parte dovrei avere una salopette che mi e' rimasta da un luogo in cui ho lavorato un mese
--- ---

riesci a trovare una candy acquamatic 4? Si fa con appositi coloranti ma occorre una stracciatrice con la temperatura regolabile. Hai presente quella manopola che va da 30 a 90?
Poi vendono dei coloranti al supermercato,ATTENZIONE che vanno scelti quelli che non vogliono l'uso del sale

grazie, devo chiedere se qualcuno ce l'ha :si:

gli IR sono oltre il rosso ergo è calore,e se è roba da deserto lo deve respingere. Oppure lo hanno fatto apposta in previsione dell'uso di altri droni del razzo per spiare.

vero, ma sarebbe infrarosso vicino (ottico), non ir termico, quindi non e' la 1, dato che la desert 6 (in cui veniva criticato il marrone scuro proprio perche' tiene il calore, e infatti sono passati alla desert 3 colori) funziona bene anche se puntata con un visore ir

so che alcuni camo commerciali hanno volutamente fibre che rifletton ogli ir e li rendono visibili perche' se chi li indossa si perde cosi' li puoi ritrovare dall'elicottero (soprattutto negli usa, qua da noi gli spazi sono solitamente piu' piccoli e frastagliati)

prova con una tuta da officina di quelle blu e dimmi cosa vedi...

vedo se riesco a trovarne una
 
confermo che sarebbe fattibile a mano aggiungo che ,anche indesit ,sangiorgio e rex hanno la manopola della regolazione.
Tempo fa scherzandoci sopra avevo fatto due conti per costruire da zero una coloratrice. In teoria qualunque lavatrice una volta eliminato il vapore del kaiser che non serve a nulla e reso "regolabile" i gradi (e anche moderando la centrifuga) puù fare al caso tuo.

Se hai voglia di buttare da poco più di 1000E ci sono alcune lavatrici TOTALMENTE PROGRAMMABILI come alcune LG ma sono mostri da 1 quintale e qualcuno vuole pure la spina blu o rossa.
E si può violare il programma per NON fargli fare certe parti del ciclo
 
Ultima modifica:
IN TEORIA qualunque lavatrice domestica o no che possa regolare la temperatura va bene allo scopo. Le riconosci dalla doppia manopola e sopratutto dal fatto che quella dei programmi gira in un senso solo.

Fatti due conti una lavatrice "vecchia" la trovi a poco e in qualche caso per colorare tanta roba può essere utile attrezzarsi che non dover fare tutto a mano.

Hai poi bisogno di una prolunga per la corrente e un tubo per l'acqua. Lo scarico lo puoi buttare in qualunque cesso/lavandino/bidet.

E una volta colorato tutto magari la colleghi fissa in cucina/bagno (dove non ne hai già una) e la usi ogni morte di papa per la roba meno bella o per non fare girare quella "buona" perchè avere due lavatrici funzionanti in casa non è reato...a meno di non farle girare insieme.

a quel punto ti rompono i maroni facendo scattare il "distacco imposto" perchè vai oltre i kw
 
Ultima modifica:

mmmh, ni :) per carita', il buon vecchio asat non e' male, ma non credo sia ottimale per gli ambienti che frequento :)

ce l'ha anche qualcuno dentro questo thread, e l'ho visto in giro :)

ottimo in boschi e canneti, buono anche con l'erba (molto) alta, con erba bassa e cespugli radenti o, peggio, campi aperti... beh, non e' il suo ambiente :) e il mio problema e' che un tot di ambienti che frequento rientrano nella seconda categoria :( peccato perche' appunto se la gioca veramente bene in altre aree (e in effetti devo dire che a volte, specie quando vado in montagna e resto a bassa quota, avrebbe il suo perche')
 
Alto Basso