Varie Valsusini

Oggi una gran bella skialp, Arp Vieille da Bonne (Valgrisenche)
Dopo avere preso pioggia e temporali in autostrada la Valgrisenche ci accoglie con un cielo sereno e -6C° alla partenza, che sia iniziato l'inverno :pio:
Da subito si capisce la quantità di neve fresca che troveremo, un 30/40 cm che in alto diventano un pò meno per l'azione del vento, saliamo tra i primissimi e ci potremo godere una discesa su pendii praticamente intonsi, neve bella ma pensavamo meglio l'espo, nonostante le basse temperature, non ha aiutato comunque avercene discese così;)
Arrivati in prossimità dell'auto c'era ancora gente che saliva :wall: , vabbè questo tipo di gita lo consente.
Come ho sempre detto, la Valgrisenche è una delle valli più nevose della VdA e anche in questa occasione non si è smentita.
Ottima gita, nata per caso, con il socio @Phantom :si:
20240224_091930.jpg
20240224_101154.jpg
20240224_101925.jpg
20240224_103003.jpg
20240224_113645.jpg
20240224_115700.jpg
20240224_115706.jpg
 
Scarponi fino alla Rocca Bianca (era battuta da degli scarponi, altezza neve fino alle ginocchia nelle zone di accumulo eolico), poi tentiamo la dorsale fino alla Cima delle Liste, ma non c'è abbastanza neve per coprire le rocce.

Scendiamo allora a prendere il sentiero che va a raggiungere la traccia di salita alla Cima delle Liste (non tracciata), tra i rododendri si sfonda sovente fino alle ginocchia nella neve pesante anche con le racchette... Non c'è fondo.

https://photos.app.goo.gl/4deeV7rmHkX3qt28A
 
Ultima modifica:
è quello che stavo pensando, adesso c'è troppa neve e pure troppo umida, bisogna aspettare che trasformi, ma dovremmo aver salvato le primaverili e forse anche la stagione estiva sui ghiacciai, incrociamo le dita.
 
è quello che stavo pensando, adesso c'è troppa neve e pure troppo umida, bisogna aspettare che trasformi, ma dovremmo aver salvato le primaverili e forse anche la stagione estiva sui ghiacciai, incrociamo le dita.
Attendiamo la neve del we e poi speriamo in 3/4 giornate calde di giorno e fresche di notte, così assesta e trasforma ;)
 
Punta Sbaron da Prato del Rio
Questa è la classica cima che in estate non saliresti mai ma che con la neve diventa una scialpinistica spettacolare, ariosa, facile e priva di pericoli:si:
L'idea già mi frullava in testa dopo le recenti nevicate, le relazioni di ieri han fatto il resto;)
Neve da subito rigelata il giusto nonostante i +7°C alla partenza, salita comoda e discesa alle 10:30 per evitare che la neve mollasse troppo, parte alta da libidine e stando sulle contropendenze ottima fino all'ultimo alpeggio, da li in poi più marcetta ma oggi faceva veramente caldo:no:
Nel we sarà probabilmente presa d'assalto!
Bella gita e bella sciata condivise con il socio @Phantom :si:
20240314_094224.jpg
20240314_095255.jpg
20240314_102134.jpg
20240314_103429.jpg
20240314_103433.jpg
20240314_103443.jpg
 
Stavo ragionando su di un 3000 che non ho mai salito, da fare con le ciaspole, il Tour de la Tsa da Bionaz con possibile anello. Secondo voi, @MOWGLI , @Phantom o altri, è fattibile nel fine settimana senza prendersi rischi eccessivi o è meglio attendere ulteriori assestamenti ? ;)
 
Stavo ragionando su di un 3000 che non ho mai salito, da fare con le ciaspole, il Tour de la Tsa da Bionaz con possibile anello. Secondo voi, @MOWGLI , @Phantom o altri, è fattibile nel fine settimana senza prendersi rischi eccessivi o è meglio attendere ulteriori assestamenti ? ;)
Puoi farla tranquillamente ora, io l'avevo fatta con gli sci
Ti consiglio di portarti picca e ramponi per la cresta finale, l'anello con gli sci è dispersivo per il trasferimento ma con le ciaspole è perfetto:si:
--- ---

Puoi farla tranquillamente ora, io l'avevo fatta con gli sci
Ti consiglio di portarti picca e ramponi per la cresta finale, l'anello con gli sci è dispersivo per il trasferimento ma con le ciaspole è perfetto:si:
Se, in futuro, vuoi stare in zona, ti consiglio la Tete du Filon da Glacier, gita e cima spettacolari, però ti consiglio di attendere ancora qualche gg, sto aspettando che trasformi bene poi la propongo al socio da fare con gli sci :si:
 
Ultima modifica:
Quintzeina-Punta Sud-da S.Elisabetta
Anche oggi gran caldo e tanta gente su questa classica;), bisogna arrivare presto per trovare posto per l'auto pena salita su asfalto fino alla partenza della gita:cry:
Salita che fila via liscia e man mano che si sale ci si rende conto di quanto è grande questa montagna con le sue coreografiche cornici.
Arrivati in cima non perdiamo tempo e scendiamo subito sui ripidi versanti con neve perfetta dove basta lasciar andare gli sci:si:, man mano che si perde quota la neve si appesantisce pur mantenendosi sciabile ma occorre scendere max alle 10:30.
Bella gita e giornate condivise con il socio @Phantom ,Marco ed Enzo:si:
20240316_101114.jpg
20240316_101119.jpg
20240316_103144.jpg
20240316_104059.jpg
20240316_104104.jpg
20240316_104601.jpg
20240316_104827.jpg
20240316_105459.jpg
 
Quintzeina-Punta Sud-da S.Elisabetta
Anche oggi gran caldo e tanta gente su questa classica;), bisogna arrivare presto per trovare posto per l'auto pena salita su asfalto fino alla partenza della gita:cry:
Salita che fila via liscia e man mano che si sale ci si rende conto di quanto è grande questa montagna con le sue coreografiche cornici.
Arrivati in cima non perdiamo tempo e scendiamo subito sui ripidi versanti con neve perfetta dove basta lasciar andare gli sci:si:, man mano che si perde quota la neve si appesantisce pur mantenendosi sciabile ma occorre scendere max alle 10:30.
Bella gita e giornate condivise con il socio @Phantom ,Marco ed Enzo:si:
Mi sa che ho visto il tuo post su facebook.

Io ero in faccia a te, sul Soglio. Giornata stupenda.
 
Alto Basso