Varie Valsusini

io invece ho fatto anni di sci di fondo e non ho mai messo i ramponi!
avrò messo i primi sci a 7-8 anni...

Hai quindi un'ottima conoscenza della neve e coi ramponi non avrai nessun problema.
Io non ho mai provato gli sci ed ho calzato i ramponi a 42 anni e provato le picche da cascata a 51... il set da ferrata a 44 e scalare da primo a 48...
 
Non ho mai usato manco le ghette: ho un paio di pantaloni da neve (non imbottiti, ma indistruttibili) di Decathlon che hanno un gancetto che mi permette di attaccarli alle stringhe delle scarpe :D
Non terranno quanto le ghette, ma fino ad adesso il loro lavoro l'hanno fatto.
Con le ciaspole vanno bene.
 
Dal web mi pare la Melmise !!! ... che a me "mi manca" ... :help:

Intanto da qui tutto innevato: monte marzo, la colma del momba, le quinseine, ecc.
 
Oh scendendo è uscito il sole e sciolto la neve e ci sudavo in ste scarpe.
Poi ci scrivo la recensione, ora penso di avere tutti i dati.
Ora c'è un vento gelido e i nuvoloni, ma io sono al sicuro sul treno. Spero di non beccare troppa pioggia a Torino.
Poi scrivo anche nella relazione della gita.
 
next W.E. punterei alle vie di roccia.
albard, machaby, courtil , sbarua, carra, lities, ecc.
in base alle condizioni, vie sul 5+

fatevi sotto !!!
 
Io invece penso di fare l'arbella, o se la neve lo permette un giro ad anello da forno canavese o da coro che tocca il soglio, l'uja di corio e magari il monte vaccarezza
 
io ci sarei, un giorno rampicata l'altro escursione.

ma la papi nessuno che la cita più? abbiamo passato tutta l'estate a dire fa caldo fa caldo fa caldo andiamo altrove, adesso che fa fresco?

@alexabis bella l'uja di corio, devi solo fare attenzione che le rocce non siano troppo bagnate dalla neve, io ero partito da pian audi andando a scovare un sentiero sulla destra della strada, da lì si macina un discreto dislivello. volendo puoi concatenarla con il monte soglio cavalcando tutta la dorsale panoramica
 
io ci sarei, un giorno rampicata l'altro escursione.

ma la papi nessuno che la cita più? abbiamo passato tutta l'estate a dire fa caldo fa caldo fa caldo andiamo altrove, adesso che fa fresco?

@alexabis bella l'uja di corio, devi solo fare attenzione che le rocce non siano troppo bagnate dalla neve, io ero partito da pian audi andando a scovare un sentiero sulla destra della strada, da lì si macina un discreto dislivello. volendo puoi concatenarla con il monte soglio cavalcando tutta la dorsale panoramica

ho intenzione di fare questo, ma probabilmente da forno: http://www.gulliver.it/itinerario-mappa/67497/

oppure fare pure la mares ma là non partirei mica dal fondovalle, quindi se sono da solo meglio questa (già lunga) o l'arbella
poi se comunque tu devi andare da qualche parte posso anche cambiare meta, tanto il soglio rimane là:mumble:
 
Ultima modifica:
si potrebbe andare all'uja di ingria da vasario, dall'uja si potrebbe andare fino in cima all'arbella su cresta /dorsale, dall'arbella si scende all'alpe marmo e da qui si torna a vasario. l'unica cosa è che non deve esserci neve, soprattutto per la salita all'uja che da quella parte ricordo fosse parecchio ripida

IMG_1932.JPG
 
Alto Basso