ieri sera ho fatto un breve appostamento per filmare una volpe. è il primo video di una serie che realizzerò per documentare le attività di coppia a castel fusano.
YouTube - la volpe.wmv
YouTube - la volpe.wmv
ieri sera ho fatto un breve appostamento per filmare una volpe. è il primo video di una serie che realizzerò per documentare le attività di coppia a castel fusano.
YouTube - la volpe.wmv
la telecamera è una piccola samsung ultralegera, all'inizio era montata su cavalletto, poi dopo che la volpe è sparita alla mia destra la prima volta, pensando che ormai era andata, ho riposta il cavalletto e me ne stavo andando, quando ecco che me la trovo davanti. allora mi sono accucciato, ho appoggiato la cam sul mio ginocchio, ed ho ricominciato a girare, ma dal momento che ero, si tutto mimetico, ma comunque nel bel mezzo del sentiero, appena giunta ad una distanza utile per distinguere la sagoma, si è dileguata.Bello,che telecamera utilizzi?
Era montata su cavalletto o poggiata sullo zaino?
Alla fine ti ha sgamato a te o ha sentito qualche altro rumore nella tua direzione?
Ciao
Francesco
la telecamera è una piccola samsung ultralegera, all'inizio era montata su cavalletto, poi dopo che la volpe è sparita alla mia destra la prima volta, pensando che ormai era andata, ho riposta il cavalletto e me ne stavo andando, quando ecco che me la trovo davanti. allora mi sono accucciato, ho appoggiato la cam sul mio ginocchio, ed ho ricominciato a girare, ma dal momento che ero, si tutto mimetico, ma comunque nel bel mezzo del sentiero, appena giunta ad una distanza utile per distinguere la sagoma, si è dileguata.
certo, non ti devi giustificare, fai benissimo!allora , i video dei cervi li ho fatti tutti in varie zone del parco nazionale d'abruzzo. per camuffarmi uso sempre lo stesso trucco, indosso abiti mimetici, mi rintano in un cespuglio e sigillo la parte del cespuglio verso il quale rivolgo la telecamera con dei rami secchi presi in terra. quando il sole e la composizione perfetta non mi permettono di appostarmi sottovento per camuffare l'odore, e quì rispondo anche a KraMer, mi strofino sugli abiti due o tre diverse essenze floreali tra le più presenti in zona, e in alcuni casi, se l'odore dominante nell'area dove mi apposto è derivato da altro (sterco, carne in decomposizione, limo fresco, ecc.) mi tappo il naso e mi ci immergo. è un metodo un po estremo, ma funziona, e se uno con le foto ci porta a casa la pagnotta, usa anche questi metodi. in questo caso è bastato un po di mirto e della resina di pino.