Vi si è mai rotta la tenda?

Io ne ho viste di tende che voi umani non potreste immaginarvi:
Pali di vetroresina spezzati al largo del ghiacciaio della Presena,
ed ho visto i raggi B balenare nei buchi del sovratelo alle porte di Santiago.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
E' tempo di cambiare tenda...
 
...
Anche secondo me, alla fine, è il problema più frequente. Una tenda media/discreta, se curata bene, fa il suo lavoro per un bel pezzo. La mia Ferrino Tenerè è ancora in uso da un'amica (ormai compie 25 anni di attività continuativa): abbiamo riparato i buchi, dato il silicone e sostituito la paleria con segmenti DAC e va ancora alla grande per il campeggio. E si è pure alleggerita un po'. Ovviamente l'abbiamo curata come un gioiellino.
...

Secondo me questo non è valido per le cose medio discrete ma per tutto. Anche un oggetto che "vale poco" se tu lo tratti bene non è detto che non duri. Ovvio che ha sempre i suoi limiti, ma se li si capisce e non li si superano va benissimo anche nel tempo.

@Grizzly il discorso degli oggetti da millemilaeuri purtroppo si riallaccia al thread che ha aperto Anfisbena sulla qualità dei prodotti di una volta. A mio giudizio ha anche poco senso comperarsi una cosa e poi non portarsela dietro; a questo punto mi viene da chiedere perché me lo sia comprato se poi non lo posso usare.
 
ciao,

a me sì!
da ragazzo in campeggio a Taizè dei tipi abbastanza bevutelli sono inciampati nei tiranti, spanciando proprio sulla mia nuova Ande....

...non era alcolproof...
 
Alto Basso