Recensione Nitecore NU25UL (Frontale, USB-C, Multi fascio)

Ho ricevuto la nu25UL da Nitecore per la recensione.



E' una torcia ultralight nata per l'outdoor, in particolare per il trail running. Rispetto alla sorella NU25, questa ha un cavo elastico invece di una fascia frontale. La nu25ul ha un un led flood, uno spot, e due led rossi. I led spot e flood possono essere accesi contemporaneamente. Ogni emettitore ha la sua ottica TIR che gli fa generare il fascio desiderato. La torcia è alimentata da una batteria li ion da 650mah integrata, ricaricabile via USB-C.


Nitecore_NU25_UL_01.jpg


Nitecore_NU25_UL_02.jpg






Nitecore_NU25_UL_03.jpg


Nitecore_NU25_UL_04.jpg




Nitecore_NU25_UL_05.jpg


Nitecore_NU25_UL_14.jpg




Ecco la natura ultralight della NU25UL: 46,6 grammi incluso il cordinoi elastico, e la torcia in se misura 60mm x 33mm x 26mm.

Nitecore_NU25_UL_15.jpg




Il retro della frontale con una spugna per un maggior confort durante l'uso.

Nitecore_NU25_UL_06.jpg


Nitecore_NU25_UL_07.jpg






Il meccanismo di rotazione.

Nitecore_NU25_UL_08.jpg


Nitecore_NU25_UL_09.jpg




Porta di carica in gomma con indicazione di protezione IP66.

Nitecore_NU25_UL_10.jpg




Il cordino elastico è riflettivo e GITD per una buona sicurezza anche su strada.

Nitecore_NU25_UL_11.jpg


Nitecore_NU25_UL_12.jpg




Sulla parte superiore ci sono i due pulsanti e i 4 led indicatori della batteria.

Nitecore_NU25_UL_13.jpg



L'interfaccia
Nitecore_NU25_UL_24.jpg

Nitecore_NU25_UL_23.png


Nitecore_NU25_UL_24.png



Beamshots

Nitecore_NU25_UL_16.jpg


Nitecore_NU25_UL_17.jpg


Nitecore_NU25_UL_18.jpg


Nitecore_NU25_UL_19.jpg


Nitecore_NU25_UL_20.jpg


Nitecore_NU25_UL_21.jpg


Nitecore_NU25_UL_22.jpg




Output e runtime

Nitecore_NU25_UL_25.png


Nitecore_NU25_UL_26.png


Nitecore_NU25_UL_27.png






Conclusioni.
La torcia è ben rifinita e costruita.
L'interfaccia semplice, e con lockout elettronico. Comodi i due pulsanti: uno cambia la potenza, l'altro il led.
I 3 tipi di fasci, come visto dai beamshot, sono diversi e coprono diverse esigenze.
L'output è si regolato, ma con un importante stepdown che è da aspettarsi per via della costruzione piuma E del materiale in plastica della NU25.
Ottimo il nuovo indicatore della batteria, separato dai pulsanti. ora è leggibile facilmente anche di giorno, e più velocemente (addio contare i flash). E' anche più semplice sapere a che punto è la ricarica prima che sia completa.

Non vi devo raccontare nulla sul discorso dell'ultralight: la vecchia nu25 era già un modello piuttosto minimale, e Nitecore è intervenuta per riuscire a rendere la torcia ancora più leggera per quanto possibile, offrendo comunque la piccola chicca del tessuto GITD e riflettente.


Anche per chi non è un appassionato dell'ultralight, può essere un buon acquisto in un'ottica di kit di emergenza/EDC.


Thanks for reading.
 
Ultima modifica:
Grazie @Budda per questa review che stavo aspettando da mesi e mi era completamente scappata!

Gli do un "UP" perché mi sa che non sono stato l'unico a perdersela...

Sarebbe interessante vedere anche il grafico lumen/tempo nella modalità LOW da 60 lumen, perché è quella che userei per la maggiore

Aggiungo che ho da alcuni giorni la sorellina minore NU21 (22€ su AE, quasi identica alla recensita, ma lavora sempre in modalità "mixed (flood + spot)") e l'altra sorella HA11 (18€ su AE, simile alla NU21 ma usa una classica batteria AA invece della litio integrata), spero nei prossimi giorni di riuscire a scrivere qualche commento su queste due!
 
Salve a tutti
Non ci capisco assolutamente niente di torce e avevo bisogno di una lampada frontale (un pò multiuso, un pò per future escursioni con notte in bivacco, un pò per le operazioni in casa su oggetti piccoli...;)ecc...), stavo acquistandola su amazon (le classiche a 15-20 euro che pare facciano i miracoli) quando dalle recensioni YT dei più famosi "influencer" del trekking vedo più volte menzionata come "migliore lamada a basso costo" questa nitecore NU25.

Stavo aprendo una discussione e la trovo già recensita
Se non sbaglio esiste anche il modello con fascia per la testa vero?
Quali sono le caratteristiche che la vedono superiore ai classici modelli venduti su amazon anche a cifre inferiori? La qualità??, la leggerezza ??
La differenza tra il modello recensito da @Budda con questa in foto (che preferirei) sta solo nella fascia ??
nitecorea.JPG


Dove consigliereste acquistarla ? AE ?
LA

grazie a tutti
sid
 
Questa recensita qui è la NU25UL, quella indicata da te è la nuova NU25. Quella che alcuni sul forum hanno, me compreso, è quella vecchia che ora dovrebbe chiamarsi NU25 2017... giusto per fare un po' di confusione.

Nell'utilizzo pratico, parlo a sensazione non basandomi sui dati, la NU25 originale era migliore, con fascia ma facilmente modificabile a cordino.

Nitecore è una buona marca, fa prodotti molto apprezzati nella comunità UL, ma fa anche altri modelli che non guardano principalmente al peso. Prendila su Amazon, il sovrapprezzo solitamente è minimo.
 
Sto correndo abbastanza spesso col buio, ho sostituito la NU25 del 2017 (che pure funziona ancora) con la 25UL.
Beh per me non c'è proprio storia, questa è meglio in tutto: dal fascio luminoso che in mix permette una buona laterale coniugandola però con una profondità maggiore che permette di vedere le buche in anticipo per non inciamparci.
La UI della vecchia era INSENSATA: il fatto che se sei a Low e vuoi più luce lal 1° click si spenga, devi poi farene altri2 per andare a Mid è una cosa insulsa ed immotivata. Questa NON si spegne se non con la dovuta procedura ed il click fa sempre e solo passare al modo successivo.
Sono pure meglio spaziati i livelli:
400lm 200lm 60lm al posto dei
360lm 190lm 30lm
l'unica cosa che posso apprezzare della vecchia è l' ultraLow a 1lm invece che i 6lm che ha questa
 
Sono contento che vi sia almeno UNA persona che si trova bene con la UI della 25 UL... dai commenti che vedo in giro anche su altri forum il mondo sembra odiarla, al punto che la stessa Nitecore ha dovuto buttare fuori la "Classic"
In famiglia mia ogni volta devo rispiegare come si utilizza che altrimenti non la sanno neppure accendere (parlo della sorellina NU21 che ha cmq la stessa interfaccia della NU25UL)
La NU25 vecchia invece la posso dare alle bambine senza spiegare nulla e dopo un po' di click a caso capiscono come funzia e fine.

Parlo solo di UI, sulla qualità della luce nulla da dire...
 
mah... tanto per dire: io ho scritto questo mio messaggio che è un feedback, solo xkè avendo letto un altro thread ed avendo spiegato cosa uso io m'è venuto in mente di venire anche qui a riportare.
Questo significa che come spesso accade magari in 100 vi lametnate, ma altri 1000 tacciono soddisfatti come io ho fatto per qualche mese. Dopodiché se vi lamentate mi pare logico che per loro significa "sono in tanti a volere qualcosa di diverso, facciamogli anche quello!".
Andando nello specifico, io posso capire che dover tener premuto per l' ON sia poco immediato anch se è di regola abbastanza conseguente: premi, non si accende... allora viene natuale tener premuto. Però non è comodissimo, son d'accordo. Preferisco l' ON a pressione semplice e solo l' OFF a pressione prolungata. Per il resto hai un pulsante per l' intensità ed uno per cambiare le modalità, più semplice di così!
Poi, mi ripeto (si veda qui): queste sono torcie pensate per correre e mentre corri quella UI è un problema.
Infine la qualità della luce per me è sempre al 1° posto. Se invertissimo le UI sopporterei quella che trovo assurda. In effetti essendo una luce molto migliore con la 25UL corro serenamente con il Mid in mix: ho una bella luce, vedo le buche e dura più di quanto mi serve.
 
Mah probabilmente dipende molto dall'utilizzo...
la UI della vecchia (che uso in trekking) mi va benissimo dove la uso io, ma capisco che per correre possa essere scomoda...
 
è chiaro che nel trekking non è un grosso problema se al momento in cui ti serve alzare la luminosità devi fare 3 click passando per l'Off. Ti fermi e clicchi.
Però non sarebbe cmq più comodo anche per te che l' On avvenisse con il click singolo mentre l' Off con un click prolungato?
 
probabilmente sì, ma la verità è che io la uso quando sono fermo e la modalità che uso maggiormente è il led quadro diffuso... o quello rosso...
Non mi serve quasi mai il fascio principale
 
Evito discussioni perché è una questione di gusti e quindi a ciascuno il suo....scrivo solo un paio di appunti:

* Sulla NU25 vecchia, se sei a potenza media o bassa e vuoi molta luce ad es per vedere qlc in lontananza o perché devi superare un breve tratto infido, con un click prolungato passi alla modalità TURBO. Non serve ciclare tutte le modalità. Il problema è che qui mi aspettavo che con un altro click prolungato tornasse alla modalità precedente e invece niente... per tornare alla modalità media o bassa tocca ciclare :ka:

* Per verificare se l'interfaccia utente di un prodotto è "usabile" oppure no c'è un test oggettivo... dare in mano il prodotto ad N utenti e vedere se riescono, senza aver ricevuto alcuna istruzione e senza manuale, ad utilizzare almeno le modalità principali. Ho fatto tale test con 3 persone, sia con la NU25 vecchia che con la NU21 (UI "nuova") e da lì ho tratto le mie conclusioni... Non entro nei dettagli ma diciamo che ritengo che Nitecore non abbia fatto questa tipologia di test sulle sue nuove serie di frontali.
 
Evito discussioni perché è una questione di gusti e
certo
* Sulla NU25 vecchia, se sei a potenza media o bassa e vuoi molta luce ad es per vedere qlc in lontananza o perché devi superare un breve tratto infido, con un click prolungato passi alla modalità TURBO. Non serve ciclare tutte le modalità. Il problema è che qui mi aspettavo che con un altro click prolungato tornasse alla modalità precedente e invece niente... per tornare alla modalità media o bassa tocca ciclare :ka:
appunto. poi per me i 2" per andare al turbo non son comodi, meglio le UI chelo fanno col doppio clik, è più immediato, nel senso di veloce.
* Per verificare se l'interfaccia utente di un prodotto è "usabile" oppure no c'è un test oggettivo... dare in mano il prodotto ad N utenti e vedere se riescono, senza aver ricevuto alcuna istruzione e senza manuale, ad utilizzare almeno le modalità principali. Ho fatto tale test con 3 persone, sia con la NU25 vecchia che con la NU21 (UI "nuova") e da lì ho tratto le mie conclusioni... Non entro nei dettagli ma diciamo che ritengo che Nitecore non abbia fatto questa tipologia di test sulle sue nuove serie di frontali.
questo test per me non è molto utile
ti dice solo quali UI sono inuitive, non necessariamente risultano comode poi nell' uso IMHO.
Detto questo io con la NU25-2017 continuo a dover smanettare x cercare di accedere ai modi secondari: rossa e bianca ausiliaria. Mentre con la nuova a parte il click prolungato per l'ON iniziale dopo è tutto molto semplice: 1 pulsante cambia i modi e l'altro le intensità.
Dopodiché ovviamente come dici tu dipende da cosa usi come lo usi ecc.
Il ciclare tra le intnsità che ti porta a dover passare per l' OFF per forza, io non lo trovo utile MAI. Anche nel tuo es. se metti il turbo e poi vuoi tornrare (dopo più di 3") ad un livello normale ti porta a dover passare dall' OFF. In quali situazioni è pratico questo? IMVHO MAI. Lo sopporti, ma che abbia un senso logico no, o almeno io non lo trovo, se tu ce lo vedi illuminami (senza passare dall' OFF :D )
 
Sto correndo abbastanza spesso col buio, ho sostituito la NU25 del 2017 (che pure funziona ancora) con la 25UL.
...
ciao, sto valutando l'acquisto della NU25UL, adesso ho una Ledlenser "classica",
sono perplesso sui cordini in luogo della fascia elastica.
Anche io la userei solo per correre, e la domanda che ti faccio è questa:
bloccano bene sulla testa?
correndo in salita/discesa e su fondi scassati temo che si muova.
 
ciao, sto valutando l'acquisto della NU25UL, adesso ho una Ledlenser "classica",
sono perplesso sui cordini in luogo della fascia elastica.
Anche io la userei solo per correre, e la domanda che ti faccio è questa:
bloccano bene sulla testa?
correndo in salita/discesa e su fondi scassati temo che si muova.
avevo timore dei cordini e presi la NU25 (non UL) che ha la fascia e termina con i cordini
oggi tornassi indietro prenderei al UL

per correre penso non tu abbia problemi diciamo che non so se si possa avvertire differenza sull'impronta in testa tra cordini e fascia per un tempo prolungato..
 
Alto Basso