- Parchi del Lazio
-
- Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Dati
Data: 12/05/2019
Regione e provincia: Lazio, Rieti
Località di partenza: Torrita
Località di arrivo: Amatrice
Tempo di percorrenza: 4h
Chilometri: 12
Grado di difficoltà: E
Descrizione delle difficoltà: Nessuna
Periodo consigliato: Tutte le stagioni
Segnaletica: Biancorossa C.A.I. Sentiero Italia
Dislivello in salita: 550
Dislivello in discesa: 500
Quota massima:1100
Accesso stradale
alla Via Salaria uscita per Torrita
Traccia GPS: [puoi caricare la tua traccia GPS nella Mappa Escursioni ed inserire il link permanente al posto di questo testo]
Descrizione
Sentiero Italia C.A.I. (Tappa 123/1, Torrita/Amatrice). Partenza con tempo piovoso da Torrita per arrivare ad Amatrice con un bellissimo sole e caldo, percorrendo la tappa del Sentiero Italia C.A.I. Amatrice è la tappa finale per quanto riguarda la parte della regione Lazio e ovviamente è stata scelta per portare solidarietà nelle zone terremotate...Presenti all'evento anche il Presidente Nazionale del C.A.I. il presidente del C.A.I. Lazio, Il noto scrittore di libri sulla montagna oltre che le famose guide sentieristiche Stefano Ardito. Il tratto della tappa è bellissimo e si è circondati dalle maestose vette della parte di Amatrice, oltre che il Monte Vettore che si erge maestoso verso Nord. Siamo arrivati all'eremo della Croce facendo una deviazione per constatare ciò che è rimasto della cittadina di Amatrice post terremoto, visione davvero orribile. Il tutto si è concluso con un pranzo con offerta organizzato dal C.A.I. Amatrice e con il suo Presidente Franco che da bravo padrone di casa ha indossato i panni dell'aiutante cuoco e cameriere svestendo i panni da escursionista e mettendo il grembiule verde da cucina. Presenti tra i vari C.A.I. le sezioni di Colleferro, Frosinone, Latina, Aprilia, Viterbo, Monterotondo, il gruppo T.A.M. e altri e mi scuso se non li ricordo. Di nuovo un ringraziamento al C.A.I. di Amatrice per tutto.
Data: 12/05/2019
Regione e provincia: Lazio, Rieti
Località di partenza: Torrita
Località di arrivo: Amatrice
Tempo di percorrenza: 4h
Chilometri: 12
Grado di difficoltà: E
Descrizione delle difficoltà: Nessuna
Periodo consigliato: Tutte le stagioni
Segnaletica: Biancorossa C.A.I. Sentiero Italia
Dislivello in salita: 550
Dislivello in discesa: 500
Quota massima:1100
Accesso stradale

Traccia GPS: [puoi caricare la tua traccia GPS nella Mappa Escursioni ed inserire il link permanente al posto di questo testo]
Descrizione
Sentiero Italia C.A.I. (Tappa 123/1, Torrita/Amatrice). Partenza con tempo piovoso da Torrita per arrivare ad Amatrice con un bellissimo sole e caldo, percorrendo la tappa del Sentiero Italia C.A.I. Amatrice è la tappa finale per quanto riguarda la parte della regione Lazio e ovviamente è stata scelta per portare solidarietà nelle zone terremotate...Presenti all'evento anche il Presidente Nazionale del C.A.I. il presidente del C.A.I. Lazio, Il noto scrittore di libri sulla montagna oltre che le famose guide sentieristiche Stefano Ardito. Il tratto della tappa è bellissimo e si è circondati dalle maestose vette della parte di Amatrice, oltre che il Monte Vettore che si erge maestoso verso Nord. Siamo arrivati all'eremo della Croce facendo una deviazione per constatare ciò che è rimasto della cittadina di Amatrice post terremoto, visione davvero orribile. Il tutto si è concluso con un pranzo con offerta organizzato dal C.A.I. Amatrice e con il suo Presidente Franco che da bravo padrone di casa ha indossato i panni dell'aiutante cuoco e cameriere svestendo i panni da escursionista e mettendo il grembiule verde da cucina. Presenti tra i vari C.A.I. le sezioni di Colleferro, Frosinone, Latina, Aprilia, Viterbo, Monterotondo, il gruppo T.A.M. e altri e mi scuso se non li ricordo. Di nuovo un ringraziamento al C.A.I. di Amatrice per tutto.
Allegati
-
20190512_103646.jpg148,4 KB · Visite: 439
-
20190512_105110.jpg101,1 KB · Visite: 437
-
20190512_104015.jpg120,2 KB · Visite: 470
-
20190512_104511.jpg363,3 KB · Visite: 451
-
20190512_105019.jpg373,7 KB · Visite: 436
-
20190512_120601.jpg393,1 KB · Visite: 452
-
20190512_114537.jpg358,2 KB · Visite: 441
-
20190512_114747.jpg365,1 KB · Visite: 437
-
20190512_115011.jpg166,2 KB · Visite: 447
-
20190512_115032.jpg407,7 KB · Visite: 449
-
20190512_115316.jpg302,9 KB · Visite: 437
-
20190512_120341.jpg367,2 KB · Visite: 441
-
20190512_120531.jpg160,5 KB · Visite: 451
-
20190512_133244.jpg378,6 KB · Visite: 493
-
20190512_123339.jpg360 KB · Visite: 461
-
20190512_124045.jpg306,5 KB · Visite: 439
-
20190512_124828.jpg477,6 KB · Visite: 474
-
20190512_125103.jpg317,2 KB · Visite: 449
-
20190512_125625.jpg422,6 KB · Visite: 452
-
20190512_130933.jpg364,8 KB · Visite: 445
-
20190512_131328.jpg144,8 KB · Visite: 444
-
20190512_131344.jpg345,6 KB · Visite: 444
-
20190512_131432.jpg259 KB · Visite: 451
-
20190512_132048.jpg457,2 KB · Visite: 463
-
IMG-20190512-WA0031.jpg380,2 KB · Visite: 425
-
20190512_134334.jpg250,2 KB · Visite: 463
-
20190512_135357.jpg353 KB · Visite: 443
-
20190512_135409.jpg123,6 KB · Visite: 426
-
20190512_135520.jpg198,8 KB · Visite: 442
-
20190512_141116.jpg208,1 KB · Visite: 441
-
20190512_141359.jpg217 KB · Visite: 438
-
20190512_142024.jpg141,7 KB · Visite: 424
-
20190512_142045.jpg253,2 KB · Visite: 431
-
20190512_143136.jpg190,6 KB · Visite: 453
-
20190512_153100.jpg261,9 KB · Visite: 455
-
20190512_160013.jpg197,5 KB · Visite: 437
-
20190512_161023.jpg206,4 KB · Visite: 431
-
20190512_205115.jpg186 KB · Visite: 440
-
IMG-20190512-WA0015.jpg200,6 KB · Visite: 420
-
IMG-20190512-WA0018.jpg250,5 KB · Visite: 433