Direi proprio di no, di ferrate mi sembra che ce ne siano 3, le arrampicate pure ci sono ma, a parte il Corno Piccolo, evitarle non è un problema. Certo ci possono essere dislivelli importanti, ma questo dipende anche dal percorso scelto.
Un itinerario non lo saprei disegnare, vorrei solo dire che a me piace molto la Val Chiarino (accesso dal passo delle Capannelle), in quanto boscosa e con possibilità di rifornirsi d' acqua con possibilità di salire al Corvo ed eventualmente all' Intermesoli e con una bella lunga lunga cresta che domina la valle stessa dal S. Franco in direzione Campo Imperatore (verso Pizzo Cefalone ed oltre).
La zona più centrale (Corno Piccolo e Corno grande, val Maone) è senz' altro più affollata mentre la lunga sequenza di cime che sovrasta Campo Imperatore, cime unite dal sentiero del Centenario, mi sembra complicato inserirla in un trekking a meno di non salire e scendere ogni volta a Campo Imperatore. Essendo eventualmente preparati il modo più appagante di usufruirne è appunto fare per intero il Centenario in una giornata di cammino con due auto d' appoggio ad inizio e fine percorso piuttosto che inserire una o due cime in un trekking itinarante.