Trekking Consiglio Gran Sasso

Parchi d'Abruzzo
  1. Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Qualcuno potrebbe consigliarmi un giro sul Gran Sasso di tre giorni che non preveda arrampicate ne ferrate pero con qualche vetta bella, non so se è fattibile una cosa del genere, ma ho qualche giorno di ferie e mi piacerebbe fare una giratina li che non sono mai stato però leggendo qua e la mi sembra che ci sono sempre pezzi di semi-alpinismo
 
Direi proprio di no, di ferrate mi sembra che ce ne siano 3, le arrampicate pure ci sono ma, a parte il Corno Piccolo, evitarle non è un problema. Certo ci possono essere dislivelli importanti, ma questo dipende anche dal percorso scelto.

Un itinerario non lo saprei disegnare, vorrei solo dire che a me piace molto la Val Chiarino (accesso dal passo delle Capannelle), in quanto boscosa e con possibilità di rifornirsi d' acqua con possibilità di salire al Corvo ed eventualmente all' Intermesoli e con una bella lunga lunga cresta che domina la valle stessa dal S. Franco in direzione Campo Imperatore (verso Pizzo Cefalone ed oltre).

La zona più centrale (Corno Piccolo e Corno grande, val Maone) è senz' altro più affollata mentre la lunga sequenza di cime che sovrasta Campo Imperatore, cime unite dal sentiero del Centenario, mi sembra complicato inserirla in un trekking a meno di non salire e scendere ogni volta a Campo Imperatore. Essendo eventualmente preparati il modo più appagante di usufruirne è appunto fare per intero il Centenario in una giornata di cammino con due auto d' appoggio ad inizio e fine percorso piuttosto che inserire una o due cime in un trekking itinarante.
 
Ultima modifica:
Screenshot_2023-08-21-12-36-57-424_cz.seznam.mapy.jpg

Qualcosa del genere? In pratica ti fai una traversata bassa partendo dalla madonnina e passando per i due rifugi, c'è solo un tratto attrezzato ma poca roba, puoi allungarla ulteriormente salendo al ghiacciaio del calderone o alla via normale del corno grande poi ti puoi fare la cresta fino al pizzo cefalone e torni giù.

Alternative: ti fai tutta la piana di campo imperatore magari arrivando fino a rocca di Calascio. Il gran sasso così lo vedi bene.

Per il resto fai tu non so se ti porti la tenda, dormi in rifugio o prediligi coricarti nel fresco tepore dell'umido terreno notturno.
 
Vedi l'allegato 250611
Qualcosa del genere? In pratica ti fai una traversata bassa partendo dalla madonnina e passando per i due rifugi, c'è solo un tratto attrezzato ma poca roba, puoi allungarla ulteriormente salendo al ghiacciaio del calderone o alla via normale del corno grande poi ti puoi fare la cresta fino al pizzo cefalone e torni giù.

Alternative: ti fai tutta la piana di campo imperatore magari arrivando fino a rocca di Calascio. Il gran sasso così lo vedi bene.

Per il resto fai tu non so se ti porti la tenda, dormi in rifugio o prediligi coricarti nel fresco tepore dell'umido terreno notturno.
Accidenti, grazie mille, però non so se riesco a fare i tratti attrezzati, soffro un po' di vertigini e dipende da come sono
 
Son due corde in croce non dovrebbe essere esposto l'ho fatto un anno fa', guardati qualche video su YouTube, mi sembra che quel tratto lo facciano anche nelle gare di Trail running al GS.
--- ---

È questo
 
Ok grazie, per questa volta ho scelto il lagorai panorama perché non ho avuto abbastanza tempo per informarmi bene e preparare il giro per il gran sasso, però grazie mille per le info , mi serviranno sicuramente per quando ci andrò, spero a giugno prossimo
 
Alto Basso