Dagli Appennini alle... Alpi!

Ciao,
dato che la mia prima esperienza sulle Alpi è ormai prossima, sarebbe bello avere alcuni consigli e alcune risposte da parte di Avventurieri più esperti. Sopratutto su alcune eventuali differenze tra Appennini e Alpi. Ad esempio:

1) Molti consigliano sulle Alpi l'uso di una crema protettiva per la pelle, è così necessaria? O se ne può fare a meno?
2) Non credo che troverò rovi et simila, conviene indossare pantaloni da trekking corti (per patire meno eventuale caldo) o convengono lo stesso i pantaloni lunghi per motivi che magari ignoro?
3) Insetti: ne troverò? Si? No? Tanti? Pochi? Conviene portarsi un spry?
4) Temperature? Escursioni termiche giornaliere-notturne?
5) Varie ed eventuali, aggiungete voi consigli/differenze/usi sulle Alpi che un abitante degli Appennini può ignorare :)

Grazie!
 
1) Molti consigliano sulle Alpi l'uso di una crema protettiva per la pelle, è così necessaria? O se ne può fare a meno?
2) Non credo che troverò rovi et simila, conviene indossare pantaloni da trekking corti (per patire meno eventuale caldo) o convengono lo stesso i pantaloni lunghi per motivi che magari ignoro?
3) Insetti: ne troverò? Si? No? Tanti? Pochi? Conviene portarsi un spry?
4) Temperature? Escursioni termiche giornaliere-notturne?
5) Varie ed eventuali, aggiungete voi consigli/differenze/usi sulle Alpi che un abitante degli Appennini può ignorare

1) in montagna la crema protettiva è molto utile, quindi anche sulle alpi

2) per i rovi bisogna vedere a che quota ti troverai. Io sono un amante del pantalone lungo e ti consiglio quello

3) Non lo so :) comunque un po' di insetti non fanno male :D

4) Dipende a che quota ti troverai. Escursione termica penso abbastanza elevata (supposizione quest'ultima perchè sulle Alpi non ci son mai stato ma di solito in montagna è sempre elevata, poi se sei lontano dal mare allora sarà ancora più elevata :D) [risposta di cacca questa lo so :p ]

5) Divertiti e fai tante foto :D
 
Comunque l'equipaggiamento è il solito.
Maglia a maniche corte,
pile,
giacca a vento,
cappello per il sole e cappelletto caldo
Un paio di sandali di quelli leggeri in gomma (quelli che andavano di moda fino a poco tempo fa sono ottimi)
ecc. ecc.
 
Sabato sul Catinaccio ( Trentino ) a 2700 metri nevicava con raffiche di vento da nord..
per il resto vale le solite regole..buona escursione !!!
 
Alto Basso