Dubbio taglie Osprey

Ciao a tutti...
Stavo cercando uno zaino non molto grande (ho già un 40 litri) per camminate in giornata, con requisiti leggerezza, raincover, possibilità di fissare i bastoncini/ciaspole, tasca sulla cintura ed eventualmente spazio per sacca acqua.
Tra i vari avevo individuato Osprey Stratos 26 e Hikelite 28. Tra i due alla fine ha "vinto" hikelite 28 per la maggior leggerezza, da qui il dubbio sulla taglia, in quanto lo fanno in versione S-M e M-L.
mochilas_osprey_unisex_st_v1.jpg
La mia misura è 48... Sono alto 180. Secondo voi quale delle due è la più indicata per me?

Grazie a tutti e buona giornata!
 
Forse non mi sono spiegato bene io... Ma la misura l'avevo già presa correttamente (48 cm).
Il dubbio è sulla taglia da prendere, poiché 48 rientra sia nella taglia S-M che nella M-L.
Dal punto di vista "matematico" e, considerando che sono taglie americane, opterei per la S-M... Però attendo i pareri degli esperti.

Ciao a tutti!
 
Ah ok, considera che i 28l dichiarati sono sulla taglia M/L, la S/M è data per 26l. Cambiano anche leggermente le dimensioni.

In funzione di questo è del fatto che cerchi uno zaino "più piccolo", personalmente prenderei S/M, visto che comunque sei all'interno del range e non al margine.
 
io ho 3 Osprey, tutti taglia L,
non ho preso la mia misura schiena prima di comprarli perchè sono alto 184 e mi sembrava sensato andare direttamente sulla taglia grande.
Guardando poi come sono fatti e le ampie regolazioni, penso che avrei anche potuto prendere la taglia S senza pentirmene. Solo supposizione teorica ovviamente, non avendo le 2 taglie a disposizione.
Dato che cerchi anche la leggerezza, come detto da Cmps, ti consiglierei S/M.
--- ---

Completa il tuo profilo con la zona in cui vivi, magari trovi un utente che ti dice "siamo vicini, vieni a provare il mio zaino in cambio di una birra!"
 
Ultima modifica:
Controlla se lo schienale è regolabile. Nel senso che modelli più vecchi e di una decina di L più grandi avevano gli spallacci attaccati a una piastra scorrevole sulla schiena che veniva poi fissata in posizione con del velcro. Per cui magari il tutto aperto del S-M può sovrapporsi al tutto chiuso del M-L.

Così come facevano zaini che sostanzialmente erano uguali, colorati e nominati diversamente per uomini e per donne e quelli da donna appunto erano uguali ma 2L in meno (senza nulla togliere al genere femminile ma solo per un fatto statistico di corporatura media e proporzioni)
 
In quel caso, la casa Osprey consiglia scegliere la più piccola tra le due. Non è un discorso su capacità (litri).
Idealmente dovresti provarle entrambe e privilegiare la S/M.
 
Ultima modifica:
Recentemente con quello zaino ho avuto una disavventura. L'elastico delle tasche laterali ha ceduto con chiaro difetto. Osprey me l'ha fatto spedire in olanda e riparato gratuitamente ma ho pagato 35 euro di spedizione.....
 
Alto Basso