Fratture: un sistema

Quando giro per i boschi ho la buona abitudine di portarmi dappresso un kit di pronto soccorso. Pur non essendo un medico mi sono trovato spesso in situazioni di “emergenza” e quindi preferisco prevenire.
Ora, credo che tutti più o meno sappiamo cosa fare in caso di fratture. Sei a piedi, lontano dalla civiltà e devi arrangiarti. Se c’è legna a farsi due stecche ci si sta poco, diversamente può diventare un problema. Girovagando per altri siti ho trovato questo (non so se è già stato segnalato):
pronto soccorso 034.jpg
pronto soccorso 035.jpg

E’ un semplice rotolo di alluminio rivestito di etilene e acetato di vinile (EVA) che si può riutilizzare molte volte.
Più o meno funziona così:

Si srotola
pronto soccorso 036.jpg

Si piega in base alla forma dell’arto
pronto soccorso 033.jpg
pronto soccorso 032.jpg

Si avvolge con un paio di bende (qui ne ho messa una per far vedere l’attrezzo)
pronto soccorso 029.jpg

Questo è il sito: www.cfs-shop.it. Il prezzo pari ad € 9,48 esclusa spedizione.
Su youtube si trovano diversi video su come utilizzare questa specie di benda. Mettete sul motore di ricerca: Sam Upper arm

N.B.: Per rendere la recensione più realistica ho catturato mia figlia, le ho spezzato un braccio ed ho fatto le foto. Lei ha detto che lo dirà alla mamma, la quale è stata campionessa italiana di arti marziali. Pensate che avrò qualche problema?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Dalla "cfs" compro mediamente una volta ogni due mesi materiale vario medico (sia di consumo che come attrezzature) e devo dire che sono affidabili, un pelino lenti, nel senso che spediscono in un massimo di 3 giorni (anche in uno in alcuni casi particolari, ad esempio, vicino alle feste).
Prezzi generalmente più che buoni.

La steccobenda che hai indicato pesucchia un pochino (150/160 gr.) ma, rispetto ad altri più "professionali", ha il vantaggio del prezzo e delle dimensioni (a chiuso).

Povera bambina ........ :) ......

Ciao e grazie, Gianluca
 
Interessante certo!
Un bendaggio efficace con tanto di immobilizzazione dell'arto si potrebbe anche ottenere usando la paleria delle nostre tende (o i bastoni smontabili da trekking) e qualche maglietta di cottone, il tutto fasciato poi a dovere con della garza.
 
A me non suona da paranoia, io, allo skipper di barca a vela, ho dovuto ho dovuto ridurgli una frattura esposta di tibia e perone, imbarcarlo, trasportarlo al porto più vicino, 30 miglia, sbarcarlo, e vederlo rispedito a 60km di distanza in ambulanza, sempre con la medicazione fatta da me, non totalmente asettica. In Turchia.

Avrei voluto averlo questo accessorio.
 
se stiamo a pensare a tutto quello che ci potrebbe succedere ci dovremmo portare dietro un container di medicinali, ricetrasmittenti, medicazioni ecc.

ed il mercato gode a vederci spendere per le nostre paure....
 
Ultima modifica di un moderatore:
Per rendere la recensione più realistica ho catturato mia figlia...
le mamme sono sempre esagerate. l'altro giorno a tavola con la forbice per tagliare la pizza ho detto al mio pupetto (5 anni) "dammi un dito che te lo taglio" e lui cornutazzo me l'ha dato con un gigno.
"oddio oddio !!!! MA CHE FAI !!!!!!!! neanche per scherzo... e se poi... bla bla bla bla..."

insomma, il bambino si è spaventato e si è messo a piangere e le ha chiesto di non intromettersi tra lui ed il papà (è un grande, è un grande!)
la mogli, se non ci fossero NON bisognerebbe inventarle.
 
Ultima modifica:
le mamme sono sempre esagerate. l'altro giorno a tavola con la forbice per tagliare la pizza ho detto al mio pupetto (5 anni) "dammi un dito che te lo taglio" e lui cornutazzo me l'ha dato con un gigno me l'ha porto.
"oddio oddio !!!! MA CHE FAI !!!!!!!! neanche per scherzo... e se poi... bla bla bla bla..."

insomma, il bambino si è spaventato e si è messo a piangere e le ha chiesto di non intromettersi tra lui ed il papà (è un grande, è un grande!)
la mogli, se non ci fossero NON bisognerebbe inventarle.
Direi di no ...... dovrebbero inventarle ..... se no prima o poi qualcuno il dito glie lo taglia ...... comunque E' UN GRANDE TUO FIGLIO !!!! :si::si:

Ciao, Gianluca
 
znnglc:
sempre il cornutazzo a 4 anni ha scovato un mio fox a serramanico e lo ha riposto ordinatamente nel suo cassetto.
premetto che da sempre ho fatto pressing sul come si usano le lame, insomma diciamo che ci stà crescendo in mezzo.
lo tengo sempre d'occhio, ma come sempre accade l'imprevisto è arrivato e lui si è dimostrato preparato.
appena inizierà a scorazzare per la campagna gli regalerò il suo primo opinel.
 
SPyrozzo, sei fortunato perchè hai il figlio maschio dalla tua. Le mie sono tutte femmine e si coalizzano contro l'unico rappresentante del sesso forte. Ora, mentre quella con l'arto fratturato era Ko, la mamma mi ha spezzato tutte le falangi escluso il mignolo della mano destra e mi ha detto: "prova a farle così le recensioni"!
 
.....appena inizierà a scorazzare per la campagna gli regalerò il suo primo opinel.
Anche io ho ricevuto come primo coltellino serio un opinel ...... peccato che allora non avevano la sicura come oggi :cry:...... sai quante falangi ho rischiato di perdere :) ....... e quante me ne sono tagliate (non asportate per fortuna) ma da vedere l'ossicino sì :eek: ..... da allora gli opinel mi stanno antipatici :-x
 
Ultima modifica di un moderatore:
mi sembra eccessivo un marchingegno cosi, conta che i normali tutori hanno delle stecche sottilissime e flessibili, perche quello che conta e´che siano sottili e larghe in modo che per un verso flettono e per l altro sono rigide te ne porti 2 e con una banda 5mx5cm classica elasticizzata immobilizzi tutto la cosa piu´ importante negli steccaggi fatti cosi e´immobilizzare le due articolazioni prima e dopo la frattura(corso primo soccorso il livello dopo del pronto soccorso).
 
S

Speleoalp

Guest
Io uso le Sam Splint, sono praticamente uguali. Su youtube molte persone hanno fatto dei video, alcuni molto carini, sulle diverse modalità d'uso.
È molto importante fare un pochino di pratica e sapere come fare esattamente ancor prima di doverlo fare per necessità, aiuta molto. Anche agli occhi della vittima/paziente è molto meglio.
Ci si può fare un "collare cervicale", "stecca molto rigida per Tibie,ecc Puoi modificare la sua larghezza, la sua lunghhezza,... comodissima.
Una grand invenzione, comodissima.
Poi ovviamente assieme a questi materiali ci vorrebbero sempre alcune nozioni,... per esempio steccare la frattura come la si trova, senza cercare di "riallineare" ossa uscite dalle proprie sedi o addirittura quelle esposte. Se siete professionisti o esperti ovviamente sì... Ma altrimenti la stessa dovrebbe mantenere la situazione com'è, fino all'arrivo del soccorso specializzato.
 
Alto Basso