Informazione Info Gr20

Ciao, mi potresti dire come ti sei organizzato per acqua e cibo? per dormire hai trovato posto nei bivacchi? come ti sei organizzato per le prenotazioni?
Grazie
Acqua: viaggiavo con 2 litri, rifornendo nei rifugi.
Occhio che è poca, sopratutto nelle giornate di sole (io ho trovato spesso nuvoloso/pioggia) ma male che vada di acqua se ne trova, tra torrenti e fonti. Non è un trail secco diciamo.
Edit: filtro a mio parere indispensabile, pastiglie potabilizza ti direi di no.
Cibo: avevo con me 11 cene liofilizzate + 5 colazioni che ho rifornito a Vizzavona. In tutti i rifugi ci sono piccoli spacci per acquistare cibo da cucinare e c'è sempre a disposizione una zona cucina se non hai il tuo fornello, oppure puoi mangiare quello che propongo loro per cena, e non sembrava affatto male. Per pranzo mi arrangiavo un po' con quel che trovavo nel rifugio in cui passavo.
Dormire: non so come funziona senza tenda, io avevo la mia, ma si deve comunque prenotare e sono 9€. Senza prenotazione ma con la tua tenda non ti dicono mai di no, ma paghi 18€. Ho prenotato secondo il mio programma dove ho potuto perché alcuni rifugi erano già full 2 settimane prima e mi sono rassegnato a pagare 18€ sul posto. Alcuni rifugi hanno davvero poco posto per le tende, e se doppi le tappe arrivi necessariamente tardi... In quel caso devi letteralmente correre, cosa che ho fatto per accaparrarmi l'ultima piazzola ad Asinau, vicino alla piattaforma dell'elicottero, ma racconterò anche di questo più nel dettaglio :D
 
Ultima modifica:
Acqua: viaggiavo con 2 litri, rifornendo nei rifugi.
Occhio che è poca, sopratutto nelle giornate di sole (io ho trovato spesso nuvoloso/pioggia) ma male che vada di acqua se ne trova, tra torrenti e fonti. Non è un trail secco diciamo.
Edit: filtro a mio parere indispensabile, pastiglie potabilizza ti direi di no.
Cibo: avevo con me 11 cene liofilizzate + 5 colazioni che ho rifornito a Vizzavona. In tutti i rifugi ci sono piccoli spacci per acquistare cibo da cucinare e c'è sempre a disposizione una zona cucina se non hai il tuo fornello, oppure puoi mangiare quello che propongo loro per cena, e non sembrava affatto male. Per pranzo mi arrangiavo un po' con quel che trovavo nel rifugio in cui passavo.
Dormire: non so come funziona senza tenda, io avevo la mia, ma si deve comunque prenotare e sono 9€. Senza prenotazione ma con la tua tenda non ti dicono mai di no, ma paghi 18€. Ho prenotato secondo il mio programma dove ho potuto perché alcuni rifugi erano già full 2 settimane prima e mi sono rassegnato a pagare 18€ sul posto. Alcuni rifugi hanno davvero poco posto per le tende, e se doppi le tappe arrivi necessariamente tardi... In quel caso devi letteralmente correre, cosa che ho fatto per accaparrarmi l'ultima piazzola ad Asinau, vicino alla piattaforma dell'elicottero, ma racconterò anche di questo più nel dettaglio :D
eh cavolo, io vorrei prenotare giorno per giorno ai rifugi nel caso si riesca ad accoppiare le tappe.
 
in teoria vorrei farlo con la mia tenda, in solitaria, magari conoscere qualcuno lungo il cammino. Ci vorrei andare la prima metà di settembre, ma ancora non ho organizzato nulla.....ho delle buone gambe, ma non ho esperienza di cammini su più giorni e di questa difficoltà
 
Alto Basso