Vorrei sottoporre alla vostra attenzione la mia modifica della famosissima torcia angolare modello MX-991/U che a mio parere, CON LE DOVUTE MODIFICHE, diventa la migliore torcia che vi potrete portare dietro, perché coniuga economicità, robustezza infinita, affidabilità, facilità di smontaggio, durata, maneggevolezza, versatilità.
Ma andiamo con ordine, descrivo brevemente la mitica, nella sua versione originale: trattasi di torcia in solida plastica verde, con clip sul retro e gancio sul fondo, con una lampadina a incandescenza da 4,5 volts, alimentata da 2 mezze torce, con robustissimo interruttore a due posizioni, fisso e con possibilità di usare la torcia come segnalatore morse (protetto da due enormi alette in plastica) con un vano per i filtri colorati sul fondo (blu, verde, giallo, rosso e bianco più opaco) e una lampadina di riserva nel fondo del vano batterie.
Linko un sito dove se ne parla:
MX-991/U Army Flashlight - Review
Difetti: si mangia letteralmente le batterie, le lampadine a incandescenza muoiono in poco tempo e poi se prende urti di solito schiatta anche quella di riserva, il fascio di luce è irregolare e poco potente, le mezze torce non sempre si trovano con facilità e pesano.
Passo alla mia versione della suddetta torcia (allego le foto sotto): per farla ho utilizzato (leggi: vivisezionato) una vecchia torcetta a led, che aveva il difetto di accendersi da sola e l’avevo riposta in attesa di farne qualcosa di meglio. Ho eliminato la lampadina a incandescenza della MX-991/U e le ho sostituito il gruppo di led, come vedete in foto, correttamente collegato all’interruttore e al gruppo di ministilo che alimentavano in origine la torcetta a led.
Vi faccio notare che c’è inoltre spazio per ulteriori 3 pile di riserva e per un comodo foglio plastificato col codice morse (l’ho imparato a 10 anni, ma ogni tanto qualche lettera mi sfugge…), e vanzano ancora un paio di centimetri!!!
Ovviamente i filtri sono rimasti dove erano, pronti all'uso.
Ho coniugato così i benefici della mitica MX-991/U con quelli delle moderne torce a led, resistenti agli urti più delle lampadine a incandescenza e molto più economiche in fatto di batterie. Ho inoltre direttamente dentro la torcia un intero set di batterie di riserva, ma volendo quello spazio può essere riempito cn qualsiasi cosa vogliate.
COSTO DELL’OPERAZIONE: 5,90 euro per la torcia angolare, 2 euro per le batterie. Di torce così se ne trovano, ma sono moooolto più costose e di solito molto meno robuste...
Vi invito a considerare l’idea, voi tutti che vi arrovellate alla ricerca della torcia definitiva!!!!
Ma andiamo con ordine, descrivo brevemente la mitica, nella sua versione originale: trattasi di torcia in solida plastica verde, con clip sul retro e gancio sul fondo, con una lampadina a incandescenza da 4,5 volts, alimentata da 2 mezze torce, con robustissimo interruttore a due posizioni, fisso e con possibilità di usare la torcia come segnalatore morse (protetto da due enormi alette in plastica) con un vano per i filtri colorati sul fondo (blu, verde, giallo, rosso e bianco più opaco) e una lampadina di riserva nel fondo del vano batterie.
Linko un sito dove se ne parla:
MX-991/U Army Flashlight - Review
Difetti: si mangia letteralmente le batterie, le lampadine a incandescenza muoiono in poco tempo e poi se prende urti di solito schiatta anche quella di riserva, il fascio di luce è irregolare e poco potente, le mezze torce non sempre si trovano con facilità e pesano.
Passo alla mia versione della suddetta torcia (allego le foto sotto): per farla ho utilizzato (leggi: vivisezionato) una vecchia torcetta a led, che aveva il difetto di accendersi da sola e l’avevo riposta in attesa di farne qualcosa di meglio. Ho eliminato la lampadina a incandescenza della MX-991/U e le ho sostituito il gruppo di led, come vedete in foto, correttamente collegato all’interruttore e al gruppo di ministilo che alimentavano in origine la torcetta a led.
Vi faccio notare che c’è inoltre spazio per ulteriori 3 pile di riserva e per un comodo foglio plastificato col codice morse (l’ho imparato a 10 anni, ma ogni tanto qualche lettera mi sfugge…), e vanzano ancora un paio di centimetri!!!
Ovviamente i filtri sono rimasti dove erano, pronti all'uso.
Ho coniugato così i benefici della mitica MX-991/U con quelli delle moderne torce a led, resistenti agli urti più delle lampadine a incandescenza e molto più economiche in fatto di batterie. Ho inoltre direttamente dentro la torcia un intero set di batterie di riserva, ma volendo quello spazio può essere riempito cn qualsiasi cosa vogliate.
COSTO DELL’OPERAZIONE: 5,90 euro per la torcia angolare, 2 euro per le batterie. Di torce così se ne trovano, ma sono moooolto più costose e di solito molto meno robuste...
Vi invito a considerare l’idea, voi tutti che vi arrovellate alla ricerca della torcia definitiva!!!!
Allegati
Ultima modifica di un moderatore: