Leggera "camperizzazione" station wagon

Al Tecnomat tutte le scelte consigliate erano in M8, sono stato tentato di tornare sulla soluzione bussole che erano disponibili in M6 ma ho desistito, stasera provo al Leroy Merlin.
 
I lavori sono continuati e ho praticamente completato il tutto, trovando già un paio di problemi che dovrò risolvere, ma questo weekend conto di riuscire a mettere il modulo finito e funzionante in macchina.

La parte del cassetto, che richiedeva più precisione, mostra un po' i limiti del mio non avere esperienza di falegnameria e del non avere gli attrezzi giusti. Esteticamente poteva venire meglio.

Farò qualche foto a lavoro finito perché ho capito che sarei un pessimo youtuber: o faccio i lavori, o faccio le foto/video.
 
Ragazzi mi sono un po' arenato sul montaggio del cassetto... o meglio, l'ho montato ma non funziona alla perfezione perché evidentemente non è tutto in squadra come si deve e sono finito in un loop di tentativi, spessori, spessorini, rifacimenti... che mi ha anche un po' demoralizzato, ho dovuto distaccarmene un attimo, poi impegni vari etc.

Vi aggiorno appena possibile
 
Ragazzi mi sono un po' arenato sul montaggio del cassetto... o meglio, l'ho montato ma non funziona alla perfezione perché evidentemente non è tutto in squadra come si deve e sono finito in un loop di tentativi, spessori, spessorini, rifacimenti... che mi ha anche un po' demoralizzato, ho dovuto distaccarmene un attimo, poi impegni vari etc.

Vi aggiorno appena possibile
Non mollare !
 
quando riesci butta su qualche foto e dicci un pò che noie ti dà che magari salta fuori qualche dritta! ;)

io sono passato dal falegname due settimane fa a fare un preassemblaggio per verificare che fosse tutto in ordine prima della finitura.. spero a breve che torni a casa anche la mia camperizzazione!
 
Ciao gente,

se può interessare, dopo avere cercato un po',
sono giunto alla conclusione di comprare il compensato fenolico da Tecnomat.
Il prezzo è buono e ti fanno anche i tagli, i primi due gratis e poi 50 cent. a taglio.
Con poco più di un centone dovrei cavarmela.

Per il momento aspetto a realizzare i cassetti scorrevoli,
come suggeritomi meglio verificare prima le misure degli accessori in base a ciò che acquisterò.

"Piccole mosse"
cit. Contact


Quindi la settimana prossima mi prendo un paio d'ore di permesso
e vado a fare la spesa.

Provo a metà mattina sperando di trovare il taglio libero... ;)
Il fine settimana e la sera trovo sempre un bel casino nei brico.

Avviso che sarò lento nella realizzazione :biggrin:

Il progetto che sto seguendo è questo con qualche modifica.

@Cmps come sei messo tu?
 
Per il momento aspetto a realizzare i cassetti scorrevoli,
come suggeritomi meglio verificare prima le misure degli accessori in base a ciò che acquisterò.

Il progetto che sto seguendo è questo con qualche modifica.

ci sta aspettare a fare gli scorrevoli, partire col semplice poi aggiustare il tiro. l'unico problema che riscontrerai nell'immediato sarà che il cassettone avendo un pò di gioco farà rumore muovendosi dentro la struttura. prova a mettere dentro delle strisce di feltro sottile per attutire la cosa.

io giusto sabato sono andato dal mio amico falegname a ritirare la mia struttura rifatta. adesso appena ho tempo rifaccio i vari collegamenti e siamo di nuovo operativi.
--- ---

ah, il compensato fenolico di abete del tecnomat è di qualità abbastanza bassa, non aspettarti miracoli.. se puoi stai su spessori maggiori.
non è materiale come quello del video, insomma
 
domanda da ignorante: per le auto " camperizzate", in caso di fermo da parte delle forze dell'ordine, potrebbe venire contestato qualcosa? magari potrebbe capitare di trovare l'agente particolarmente pignolo che contesta di avere trasformato l'auto in qualcos'altro? ( se non sbaglio un camper per il codice della strada e' un caravan)potrebbero dire" questa non e' piu' un auto ma un caravan?
 
Alto Basso