Ho uno zaino della Mountain Hardwear modello Scrambler 30 bello e valido ma con qualche problema, sia congenito che di usura, ma vorrei provare a modificarlo invece di cestinarlo.
Ultimamente tutto il rivestimento esterno del top-lid* si sta sfogliando e oltre essere antiestetico, ne compromette la tenuta all'acqua. Vorrei pertanto modificarlo rimuovendo completamente il top-lid, quindi scucire e rimuovere la parte grigia in foto sotto, che ha al suo interno il cordino di chiusura, e lì cucire un "anello" di materiale che sarà poi la parte arrotolabile del roll-top*.
Per la chiusura non so ancora se sfruttare le fibbie laterali già presenti - chiusura di tipo 1 (più complicato), se fare una chiusura di tipo 2 (forse la più facile) o se mettere una cinghia centrale che vada a sfruttare la chiusura già esistente e fare una tipo 3 (forse la meno "tecnica")...
Mi servirebbe aiuto per capire:
- che materiale acquistare (possibilmente resistente all'acqua) e dove (online) per realizzare l'estensione, ovvero il roll-top;
- come chiudere e relativi materiali necessari (vedi sopra);
- se una brava sarta con una normale macchina da cucire riuscirebbe a fare il lavoro o se serve necessariamente una macchina specifica
Attendo i vostri preziosi pareri!
*mi scuso ma non conosco la terminologia in italiano

Ultimamente tutto il rivestimento esterno del top-lid* si sta sfogliando e oltre essere antiestetico, ne compromette la tenuta all'acqua. Vorrei pertanto modificarlo rimuovendo completamente il top-lid, quindi scucire e rimuovere la parte grigia in foto sotto, che ha al suo interno il cordino di chiusura, e lì cucire un "anello" di materiale che sarà poi la parte arrotolabile del roll-top*.

Per la chiusura non so ancora se sfruttare le fibbie laterali già presenti - chiusura di tipo 1 (più complicato), se fare una chiusura di tipo 2 (forse la più facile) o se mettere una cinghia centrale che vada a sfruttare la chiusura già esistente e fare una tipo 3 (forse la meno "tecnica")...



Mi servirebbe aiuto per capire:
- che materiale acquistare (possibilmente resistente all'acqua) e dove (online) per realizzare l'estensione, ovvero il roll-top;
- come chiudere e relativi materiali necessari (vedi sopra);
- se una brava sarta con una normale macchina da cucire riuscirebbe a fare il lavoro o se serve necessariamente una macchina specifica
Attendo i vostri preziosi pareri!
*mi scuso ma non conosco la terminologia in italiano
Ultima modifica: