proteggere la testa dal freddo

Questa è la mia fascia antivento....
L'ho presa 2-3 anni fa e ho buttato il cartellino, non c'è alcun etichetta.
Qualcuno sa dirmi che marca è, guardando i simboli?
Grazie
 

Allegati

  • 22122009520.jpg
    22122009520.jpg
    40,3 KB · Visite: 662
  • 22122009523.jpg
    22122009523.jpg
    29,6 KB · Visite: 645
La kefiah la uso comodamente, più che altro quando sono in città e quando non fa davvero troppo freddo; la uso perlopiù per "riempire" lo spazio lasciato dal giaccone attorno al collo (al posto della sciarpa) e devo dire che isola abbastanza bene, ma in effetti in caso di pioggia o forte umidità non è proprio il massimo.
Più che altro è apprezzabile per la possibilità di utilizzarla e avvolgerla in molti modi (copre fino al naso e alle orecchie) e soprattutto per il costo (in realtà è un regalo, quindi non so quanto costi, ma penso poco).
Comunque credo che le popolazioni presso le quali è un indumento tradizionale la usassero/usano anche in lana, almeno quelle che abitano in climi più freddi...
 
Il buff è bello ma costa... stavo valutando una di quelle specie di mascherine che si usano per sciare... il vento dovrebbero fermarlo.
 
aaaah beh io per la capoccetta uso il mio ormai più che stagionato berrettino di lana con mini visierina ricordo dell'indimenticabile anno trascorso all'8° Rgt Alpini :)

ho dei guanti in thinsulate e sono bestiali per quanto caldo tengono o_O vabè che è raro che mi trovi ad andare in giro in zone con freddo molto rigido, ma se mi capita un cappellino in thinsulate mi sa proprio che me lo prendo. :si:
 
Blackshot mi sa che stiamo occupano in maniera impropria lo spazio del forum.....forse è meglio se continuiamo questa puntata di "C'è posta per te" in privato :rofl:
 
devo acquistare un passamontagna per notti all'addiaccio invernali ed in truna in particolare...il pile da 10 euro lo trovo anche da deca, ma invece voglio fare un buon acquisto, spendere una volta e basta, bene insomma...! i prodotti tra cui devo scegliere hanno diversi materiali dal polartec powerstrech, al windstopper per l'antivento, ho cercato tra i vari balaclava i più protettivi ed avvolgenti,qualcuno ne ha provai di simili? premetto che l' haglofs ed i salewa sono quelli che mi interessano di più però tra i due modelli non saprei se prendere il WS o il PS (uno antivento l'altro solo caldo? accopiabili?)

WS BALACLAVA | Haglöfs
PS BALACLAVA | Haglöfs

stessa storia per i salewa....

Berretti ICE WINDSTOPPER BALACLAVA


tra salewa ed haglofs la scelta da un lato diventa semplice poichè entrambe marche al top di livello per qualità, ma d'altro canto difficile poiché cmq sono due prodotti possibilmente differenti ed una esperienza diretta del prodotto sarebbe il miglior consiglio...

Berretti SORAGA POLARLITE ÜBERZIEHMÜTZE


Balaclava Arctic WS - Headgear - Mammut

Balaclava - Headgear - Mammut

in secondo piano questi:

Outdoor Research ShapeShifter Balaclava - FREE SHIPPING at Altrec.com
Outdoor Research Windstopper Gorilla Balaclava - FREE SHIPPING at Altrec.com
 
Ultima modifica:
ciccio quando ce le farai vedere le foto del tuo viaggio in alaska??? MUAUAHAHAHAHAH!!!!!

ho recentemente comprato cappellino di lana con fascia interna in pile copri orecchie. fino ad ora ho utilizzato proficuamente la shemagh che non intendo abbandonare.
contestualmente al cappellino ho comprato una sorta di mephisto tecnico in materiale termico che dovrebbe completare il set.

p.s. ciccio secondo me: o ws balaclava della haglofs o windstopper gorilla.
 
Ultima modifica:
A proposito di berretti....Sono tornato da poco da un trek di due giorni durante il quale ho dovuto usare per proteggere la capoccia dal freddo, un mio vecchio cappello in lana. Lo preferisco ad altri che ho gia' perche' pur con il capo coperto mi permette di sentire bene intorno a me quando cammino. Ho notato pero' che non tiene molto bene il vento. Guardando in giro ho trovato questo berretto del DECA. Cosa ne pensate? Ha l'interno in pile. Qualcuno ce l'ha? Vorrei comprarlo.
http://www.decathlon.it/berretto-adulto-arpenaz-50-grigio-id_8318884.html
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Ne posseggo alcuni di simili anche se in genere uso la sola cupola in pile tipo deca, quello da pochi euro per intenderci.
Quello a 2 strati , se non fa molto freddo, a camminare in salita ci si suda e parecchio, quindi in genere preferisco il solo pile monostrato e se arriva vento forte, alzo il cappuccio della giacca a vento. In inverno tengo quello più pesante nello zaino per varie ed eventuali.
 
Hai ragione, penso anch'io che il berretto di lana rivestito all'interno in pile faccia sudare sotto sforzo e che,cosa che a me interessa al pari della protezione dal freddo, chiuda troppo le orecchie impedendomi di percepire i rumori circostanti oltre a traspirare pochino. Altrimenti andiamo di Lana Merinos,chissa',non ho fatto ricerche al riguardo. Le caratteristiche per me importanti sono quelle gia' citate sopra: che protegga dal freddo,traspiri un po' ma che permetta di sentire bene...quindi lana o pile, ok niente doppi rivestimenti. Mentre scrivevo mi e' venuto in mente questo postato solo come esempio, vi posto il link solo per non perdere tempo a pubblicare la sola foto per poca dimestichezza, per adesso, con il nuovo forum:
http://www.cappellishop.it/Bonnet-Berretto-Peruviano-by-Seeberger.html?partner=84&letterid=359
qualcuno lo usa?
 
a proposito di berretti, un mio caro amico mi ha portato dall'afghanistan un Pakol.
massud.jpg

fatta l'abitudine alla lana grezza è di un calore esagerato. poi, all'occorrenza si srotola e diventa più coprente.
 
Alto Basso