questo forum a volte sembra una saga nordica...
E' sempre Curtor...
questo forum a volte sembra una saga nordica...
Ragazzi su, può capitare.
Si perdono alpinisti con anni di esperienza, trekker infaticabili, cacciatori che conoscono a memoria le proprie montagne, può capitare anche agli scout di perdersi!
Posso anche immaginare 4 squadriglie in 'ike (uscita giornaliera senza capi) che avevano la missione (incarico) di fare separatamente un percorso o percorsi diversi che si radunano insieme e fanno tardi;
Seriamente, meno male che ci sono ragazzi che hanno la fortuna di potersi perdere. La percentuale di incidenti "gravi" è cosí bassa che il rischio è piú che accettabile. Al contrario, i malanni derivati dal tenerli sotto una teca di vetro sono certi ed evidenti.
Però devo ammettere che sono molto perplesso.
Conosco quei posti molto bene e altrettanto bene conosco alcuni dei capi del branco che si è perso... sono di Imola anche io!!! Tra casa S. Francesco (luogo di partenza) e il Passo della Calla (luogo di ipotetico arrivo) ci sono 2,5 Km in linea d'aria e circa il doppio di sentiero CAI bianco e rosso perfettamente segnato all'interno del Parco delle foreste Casentinesi uno dei meglio tenuti e segnati d'Italia.
Trovo difficile credere che ci si possa perdere in un simile terreno, d'estate e con una bella giornata di sole.
Gli scout sono ancora capaci di seguire un sentiero su una cartina???
... io conosco i capi e sò che stiamo parlando di un branco!!!
Su questo non ho dubbi!!!!
Era un branco di 32 lupetti e lupette in uscita con 4 capi (Baghera e altri 3 aiuti) Akela non era in uscita perché aveva male ad un ginocchio e probabilmente c'era lui al Passo della Calla e forse è stato lui stesso a dare l'allarme!