Varie Valsusini

La corda ha fatto un giro in lavatrice dopo il massacro di ieri, è tornata bella pulita, adesso mi serve un volontario per testarne la resistenza, chi si offre?
 
Che sfiga :(, ieri ha ceduto una cucitura sullo spallaccio del mio zaino da alpinismo del Deca Jorasses, dopo due anni di onorato servizio.
Tornato a casa ho scritto una recensione sul sito del Deca con 1 stella, sperando in una loro reazione, invece ho tristemente scoperto che lo zaino è uscito da catalogo, bella fregatura. :-x

Comunque dovrebbe avere 5 anni di garanzia, faccio un salto in negozio e vedo cosa mi dicono.

PS: leggendo i commenti, vedo che non sono l'unico ad avere avuto problemi, lo hanno tolto dal mercato per riprogettarlo, la nuova versione arriverà nel 2020. A questo punto me lo dovranno cambiare, mixxxia è sparito anche quello da 55, che hanno combinato?:-?
Hanno pubblicato la mia recensione, ma la pagina non è raggiungibile tramite la ricerca del sito:
https://www.decathlon.it/zaino-alpinismo-jorasses-40-id_8241621.html
Al momento nessuna risposta.

Domani porto lo zaino in negozio e vedo cosa mi dicono.
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Venerdì meteo così così, sabato invece buono, dai che esce un'ultima cavalcata sui 4.000 :roll:
Dai, facciamo il Lagginhorn? Io sono venuto al Tacul nonostante fossi stato lì da pochissimo... Eddai!!
L'Alphubel costerebbe troppo...al momento dopo la gita di domenica ho il conto sotto analisi della moglie....
Se ti serve lo zaino ti presto uno dei miei!
 
Ultima modifica:
Dai, facciamo il Lagginhorn? Io sono venuto al Tacul nonostante fossi stato lì da pochissimo... Eddai!!
L'Alphubel costerebbe troppo...al momento dopo la gita di domenica ho il conto sotto analisi della moglie....
Se ti serve lo zaino ti presto uno dei miei!
Ma il Lagginhorn si può fare anche più avanti, volevo sparare le ultime cartucce su ghiacciaio prima che sia troppo tardi.
 
ecco dove scrivono gli alpinisti del forum........

se accettate un consiglio...... rimpfischorn, oppure il dom
vette di soddisfazione, sicuramente alla vostra portata

dovete cercare di ottimizzare le trasferte, soprattutto nei mischabel diverse vette sono gemelle, ovvero pernottando due notti in rifugio (3giorni) porti a casa 2 vette 4000

lagginhorn e weissmiess fatte così, come obergabelhorn e zinalrothorn

anche la nordest della lenspitze, una volta usciti in vetta proseguito in cresta fino al nadelhorn


per quanto riguarda aletschorn, avvicinamenti impegnativi, tanto sviluppo; quando siamo andati (5 ore al rifugio) non era in condizioni, troppa neve, una piccola slavina ci ha coperto gli scaponi nella valletta sotto al rifugio; e dire che avevam telefonato al rifugista per sapere, non era come ora con webcam e meteo live!

dent d'herens fatta che il rifugio aosta era in ricostruzione dopo esser stato spazzato da valanga, gita piuttosto lunga, difficoltà non più di tanto, noi poi abbiamo fatto un anello scendendo dal ghiacciaio (non banale, molto crepacciato da studiare bene dove passare prima di scendere sul ghiacciaio

alphubel fatta con gli sci, allalinhorn se vai su con gli impianti non hai dislivello

altra vetta minore, nel senso poco citata è lo strahlorn

non avevo mai aperto il 3ad non essendo valsusino, un piacere leggervi
 
Ultima modifica:
ecco dove scrivono gli alpinisti del forum........

se accettate un consiglio...... rimpfischorn, oppure il dom
vette di soddisfazione, sicuramente alla vostra portata

dovete cercare di ottimizzare le trasferte, soprattutto nei mischabel diverse vette sono gemelle, ovvero pernottando due notti in rifugio (3giorni) porti a casa 2 vette 4000

lagginhorn e weissmiess fatte così, come obergabelhorn e zinalrothorn

anche la nordest della lenspitze, una volta usciti in vetta proseguito in cresta fino al nadelhorn


per quanto riguarda aletschorn, avvicinamenti impegnativi, tanto sviluppo; quando siamo andati (5 ore al rifugio) non era in condizioni, troppa neve, una piccola slavina ci ha coperto gli scaponi nella valletta sotto al rifugio; e dire che avevam telefonato al rifugista per sapere, non era come ora con webcam e meteo live!

dent d'herens fatta che il rifugio aosta era in ricostruzione dopo esser stato spazzato da valanga, gita piuttosto lunga, difficoltà non più di tanto, noi poi abbiamo fatto un anello scendendo dal ghiacciaio (non banale, molto crepacciato da studiare bene dove passare prima di scendere sul ghiacciaio

alphubel fatta con gli sci, allalinhorn se vai su con gli impianti non hai dislivello

altra vetta minore, nel senso poco citata è lo strahlorn

non avevo mai aperto il 3ad non essendo valsusino, un piacere leggervi
Alpinisti è una parola grossa, comunque grazie per le dritte. :si:
 
ecco dove scrivono gli alpinisti del forum........

se accettate un consiglio...... rimpfischorn, oppure il dom
vette di soddisfazione, sicuramente alla vostra portata

dovete cercare di ottimizzare le trasferte, soprattutto nei mischabel diverse vette sono gemelle, ovvero pernottando due notti in rifugio (3giorni) porti a casa 2 vette 4000

lagginhorn e weissmiess fatte così, come obergabelhorn e zinalrothorn

anche la nordest della lenspitze, una volta usciti in vetta proseguito in cresta fino al nadelhorn


per quanto riguarda aletschorn, avvicinamenti impegnativi, tanto sviluppo; quando siamo andati (5 ore al rifugio) non era in condizioni, troppa neve, una piccola slavina ci ha coperto gli scaponi nella valletta sotto al rifugio; e dire che avevam telefonato al rifugista per sapere, non era come ora con webcam e meteo live!

dent d'herens fatta che il rifugio aosta era in ricostruzione dopo esser stato spazzato da valanga, gita piuttosto lunga, difficoltà non più di tanto, noi poi abbiamo fatto un anello scendendo dal ghiacciaio (non banale, molto crepacciato da studiare bene dove passare prima di scendere sul ghiacciaio

alphubel fatta con gli sci, allalinhorn se vai su con gli impianti non hai dislivello

altra vetta minore, nel senso poco citata è lo strahlorn

non avevo mai aperto il 3ad non essendo valsusino, un piacere leggervi

Wow allora c'è qualcuno che parla la nostra lingua! Quando propongo certe gite da te nominate molti credono che io stia parlando in russo!
Grazie mille per essere "passato" dalle nostre parti e se ti fa piacere torna a trovarci quando vuoi! :si:
 
Alto Basso