Recensione Water Tank cheap & light

Dovendo sopperire al problema evidenziato in questo post http://www.avventurosamente.it/vb/127-accessori-vari/15990-water-tank.html, ho poi effettivamente trovato le souzioni ideali in marchi quali Ortlieb, Platypus e Sea to Summit. Tuttavia, la mancanza di cassa mi hanno spinto a rimandare questa spesa che presto o tardi comunque affronterò.
Per il momento però ho trovato questo!

DSCF0371.JPG

L'ho travato qui a casa. E' PET.
L'ho svuotato (in una bottiglia) e con pochi risciacqui anche la schiuma è andata via. Rimane ancora l'odore del sapone, ma è una tanica che userò solo per lavarmi nelle uscite in tenda. Magari con del succa di limone mando via anche l'odore!
Udite udite pesa circa 30 grammi vuoto!
Il costo non lo conosco, ma credo pochi euro considerando che il contenuto non va gettato ma utilizzato in casa!
 
io ho optato per questo oggetto
sku_142356_1.jpg

purtroppo non sono mai riuscito a testarlo perchè siamo sempre stati in configurazione mordi&fuggi. capiena 4lt peso ritengo non oltre i 60gr.
comprato da dealextreme a 6.45€ (al cambio).

per il lavaggio prevedo l'acquisto di una doccia solare, 8€ e ti lavi come un signore o l'uso di uno spruzzino e ti levi il sudore di dosso...
 
Rimane ancora l'odore del sapone, ma è una tanica che userò solo per lavarmi nelle uscite in tenda. Magari con del succa di limone mando via anche l'odore!

Dopo averlo ben lavato ti suggerisco di riempirlo di acqua e bicarbonato.
Lascialo una notte a riposare ed il giorno dopo dovrebbe essere passato tutto.
Questa strategia mi ha funzionato nel camelback.

L'oggetto da te postato si trova facilmente al discount, lo conosco bene.
Il limite nell'utilizzo alternativo é l'imboccatura: é troppo stretta, quasi impossibile da caricare e lento a far uscire l'acqua.

Ciao ciao
 
Anch'io ho tenuto una sacca da 2l come la tua con i tuoi stessi intenti! Ottima e solida, secondo me l'unico svantaggio che ha e' che non e' di plastica "per alimenti";

Io ho tenuto anche delle sacche da 3-5 litri, per uso alimentare... avete mai visto quei contenitori di cartone "wine in a box" da 3-5 litri? All'interno contengono una sacca di plastica facilmente riutilizzabile... molto leggera, purtroppo un po' meno solida di quella del sapone, ma utilizzabile anche per contenere acqua potabile...

In questa foto sembra una sacca per le donazioni del sangue ;)

wine-box-opened.jpg
 
Grazie per il consiglio Iacco! E grazie a te Paiolo per l'ulteriore idea sempre geniale.
L'imbocco è piccolo vero, ma con un pochino di pazienza non dovrei avere grossissimi problemi. Mi aspiace solo che nell'operazione di riempimento vada sprecata parecchia acqua.
Spyrozzo, ho scartato quella tanica perchè mi è parsa ingombrante. Preferisco qualcosa che si arrotoli!
 
Quando negli anni '80-'90 non abitavo ancora nei boschi , ma li perlustravo sovente con il furgone camperizzato , mi portavo dietro questa che usavo sia come cisterna che per fare la doccia in escursione e camping.

mysolarshowerbag.jpg


Quando sono venuto ad abitare qui ho scoperto nei mie boschi sorgenti di acqua che adesso mi evitano di portare acqua in escursione . Un tubo di plastica apposito ficcato nella falda crea una fontanella come quelle che ricordo da bambino quando si andava in montagna .

springda.jpg


Sovente porto l'acqua ad analizzare in paese dove porto anche l'acqua del mio pozzo , il comune ha un servizo gratis di analisi e in 3-4 giorni ricevo il tagliando di resoconto nella posta .
Risulta sempre che l'acqua delle sorgenti dei mie boschi e' ancora meglio di quella del pozzo .

Cheers ........... Vin
 
Ciao Vin, è una solar shower. E' facilemte reperibile in commercio, ma ho preferito evitarla perchè troppo grande per le mie esigenze!
Anche se ho sott'occhio una "pocket shower" della Sea to Summit. Contiene 10 litri, ma pesa appena 120 grammi: ma sopratutta richiusa è piccolissima!...magari un giorno ci faccio un pensierino!
 
Precisazione: questa tanica non è in Pet, ma in Polietilene.
Aggiungo che sto cercando un'altro coperchietto filettato da forare per fare effetto doccia, più che altro per razionarla perchè il foro sarà anche piccolo, ma l'acqua esce davvero velocemente dato che è una sacca morbida!
 
Dovendo sopperire al problema evidenziato in questo post http://www.avventurosamente.it/vb/127-accessori-vari/15990-water-tank.html, ho poi effettivamente trovato le souzioni ideali in marchi quali Ortlieb, Platypus e Sea to Summit. Tuttavia, la mancanza di cassa mi hanno spinto a rimandare questa spesa che presto o tardi comunque affronterò.
Per il momento però ho trovato questo!

Vedi l'allegato 22738

L'ho travato qui a casa. E' PET.
L'ho svuotato (in una bottiglia) e con pochi risciacqui anche la schiuma è andata via. Rimane ancora l'odore del sapone, ma è una tanica che userò solo per lavarmi nelle uscite in tenda. Magari con del succa di limone mando via anche l'odore!
Udite udite pesa circa 30 grammi vuoto!
Il costo non lo conosco, ma credo pochi euro considerando che il contenuto non va gettato ma utilizzato in casa!


bella idea, grazie.
 
Ma certo che funziona , si prova si fa' , si smonta si rifa' ......experimenting is good :si:

Per i primi 4 anni mentre ristrutturavo la casa e non avevo ancora fatto l' impianto idraulico ho usato una gomma da giardino collegata alla pompa del pozzo per riempire un barile di plastica da 100 Lt .
Il barile era nella mansarda nel punto piu' alto della casa dove d'estate faceva caldo e d'inverno pure perche' il calore della stuga a legna saliva su' .

Il barile era gollegato a due altre gomme da giardino , una andava in cucina sul lavandino , una andava in bagno sulla vasca ...
Un paio di rubinetti trovati nel casetto e 2 testine di annafiatori facevo il loro lavoro .

Certo l'acqua non era caldissima , ma alla fine di una giornata di lavoro era gia' tanto .

Nel cuore dell'inverno quando faceva troppo freddo appendevo il borsone della foto sopra , ad una carucola sulla vasca , lo riempivo 50% di acqua bollente e 50 % fredda e la doccia andava alla grande .

docciafaidate.jpg


Non avevo un imbuto grande per riempire il borsone allora usavo questi

juicecarton.jpg



Toto' usava ' nu scolapasta ' per farsi la doccia .... ehehe ;)

Vai Che Buono ............. Vin
 
Ultima modifica:
Grazie ,
in mancanza di altro a costo di non dover fare 40 km per andare in paese a comprare un imbuto grande che sapevo poi in futuro non sarebbe servito .... mi sono arrangiato .

Quei tipi di contenitori di cartone per il Juice qui sono molto diffusi .
Basta tagliare la parte di sotto e togliere il tappo ... e voila' un imbuto da una parte grande che puoi buttare giu' tanta acqua e dall'altra un buco piccolo da inserire nella borsa .

Il bello e' tenere tutto in equilibrio ... con la pentola dell'acqua calda in una mano e l' imbuto nell' altra senza fare un disastro e scottarsi .
Un po' di pratica ... e vai .

Cheers ....... Vin
 
Signori, tanto di cappello a Vin, ecco in mostra il vero spirito pionieristico che serve in primo luogo a fare tutto: l'essenza del "self reliance" poi il resto segue e quindi non c'e' bisogno di pensare troppo a che tipo di categoria appartieni; Bushcrafter, prepper, survivor, pioneer, etc etc etc.

Sperimentare, sempre, sempre, adattare, risolvere.... in una parola: Pensare.
 
Ultima modifica:
Spyrozzo, ho scartato quella tanica perchè mi è parsa ingombrante
non perchè l'ho comprata e voglio difenderla ma:
vuota è tutta schiacciata e si ficca su qualche parete dello zaino e non impaccia, piena ha il tappo grande così si svuota/riempie al volo, ha il rubinetto e dosi l'acqua, man mano che lo svuoti lo schiacci e diventa sempre più piccolo...
basta conoscere l'articolo
 
Signori, tanto di cappello a Vin, ecco in mostra il vero spirito pionieristico che serve in primo luogo a fare tutto: l'essenza del "self reliance" poi il resto segue e quindi non c'e' bisogno di pensare troppo a che tipo di categoria appartieni; Bushcrafter, prepper, survivor, pioneer, etc etc etc.

Sperimentare, sempre, sempre, adattare, risolvere.... in una parola: Pensare.


Grazie Crafter e' un vero piacere condividere
Come si dice qui " Think Outside The Box "

@ Spyro e Nglftw
Anche il mio borsone doccia che sembra super ingombrante in realta' quando e' vuoto si schiaccia facilmente e prende poco posto , quello di Spyro a " fisarmonica " mi sembra ancora fatto meglio .

Il mio e' di plastica spessa , resistente , quasi indistruttibile + rubinetto e bocca larga
L' ho usato in Canada e U.S.A. dal 1980 fino a pochi anni fa' .
Adesso e riposto con la sua corda e carucola nel soffitto del bagno ....in caso di emergency ;)

Saluti ........ Vin
 
Alto Basso