Voto: 9/10
Recensione:
Riporto qui i dettagli tecnici presi direttamente dal sito Lowe Alpine:
Lowe Alpine - Manufacturers of outdoor equipment including packs and apparel for a wide range of activities.
AirZone 35
Zaino 3 stagioni dotato di un sistema di schienale estremamente confortevole ad un prezzo competitivo (75 euro prezzo consigliato sullo store del sito).
Caratteristiche principali e benefici
• Schienale AirZone traspirante che massimizza il flusso d’aria tra la schiena e lo schienale
• Tasca frontale di facile accesso munita di zip
• Fascia ventrale imbottita per un comodo sostenimento del carico
Caratteristiche aggiuntive
Cover anti-pioggia, laccetto all’altezza dello sterno, tasche interna ed esterna munite di zip, sicuro aggancio per piccozza da ghiaccio/bastone per trekking, compatibile con il sistema di idratazione, clip per chiavi. Disponibile con uno schienale più lungo nella versione 28XL.
Volume: 35 Litri
Lunghezza schienale: 46 cm
Zona di Carico: 5-10 Kg
Peso
1100.00 gr.
Tessuti
150 MDR/450 HDP/TXP 600
E' disponibile nei colori: Midnight Blue, Bark, Black, Terracotta, Pear, tutti visionabili direttamente sul sito Lowe Alpine.
Ora, iniziamo a parlare del suddetto zaino:
Stavo cercando uno zaino leggero, confortevole e abbastanza capiente da contenere tutto quello che mi può venire in mente di portare per un'uscita di un giorno, così mi è caduto l'occhio sui prodotti Lowe Alpine... più precisamente i technical daypacks, e tra i vari modelli e litraggi, ho scelto questo:
- Schienale: a rete (l'air zone, da cui il nome dello zaino), con imbottiture nei punti di reale contatto schiena-zaino; la parete dello zaino è invece rigida, leggermente arcuata e non aderisce al nostro corpo.
- Spallacci: sono minimali, poco imbottiti, e traforati (il mio ex zaino ferrino freney, morto eroicamente affogato nella vaselina, in confronto aveva dei panettoni come spallacci), ed anche le fasce lombari sono molto sottili ed attirittura scavate al centro.
- E' dotato di cintura lombare e pettorale, quest'ultima con fischietto d'emergenza.
- Tasche: 2 esterne, laterali a rete, capienti e comode da raggiungere, per riporre oggetti che ci possono servire sottomano durante l'escursione, una tasca frontale con zip nastrata, abbastanza capiente per riporre carte escursionistiche, guide ed altri piccoli oggetti; infine il classico scomparto sulla testa dello zaino.
- Interno: ha l'alloggio per la sacca idrica, con apposito foro laterale per l'uscita del cannello (e qui la prima nota dolente... non ha un "ferma tubo" sullo spallaccio).
- Esterno: Il sistema di chiusura con fibbia unica è comodo e funzionale, il nastro grigio può servire per agganciare dei moschettoni, e la fibbietta che pende verso il basso serve per posizionare i bastoni da trekking (buon sistema, debbo dire). Sul fondo dello zaino c'è la raincover.
Prima dell'acquisto, ho girato un pò di negozi per "saggiare dal vivo" il prodotto e vedere bene i colori: ho scoperto che il verdino pera non è male, e che il bark non lo posso proprio vedere (de gustibus...)... il midnight blue in giro non l'ho trovato, forse i negozianti han preferito tenerlo nascosto per vergogna... ah ah ah!!! (scusate, non mi son trattenuto).
Insomma, tra il color pera (che alla lunga stanca), il nero (giacca nera, pantalone grigio, zaino nero... un mazzo di crisantemi in mano e sono pronto per... ehm, l'escursione eterna...
), ed il color terracotta, ho scelto quest'ultimo visto che si è rivelato migliore di come si presenta nelle foto sul web.
- Impressioni: lo zaino è leggerissimo (1100 g), indossato a pieno carico non dà per nulla fastidio ed il peso è veramente ben ripartito. Spallacci e fasce varie, pur essendo sottili, sono confortevoli e fanno il loro dovere senza essere "invadenti"; lo schienale sembra assolvere decorosamente alle sue funzioni, ottima traspirazione (ci credo, è tutto un buco!), ottima distribuzione del carico sulla schiena, non si scompone lateralmente. Lo spazio è ben distribuito, le tasche sono sufficienti per ogni mia esigenza... unico appunto, magari avrei messo una retina sulla testa dello zaino, così, tanto per lo sfizio di attaccarci una maglietta o un poncho in più...
In foto, ho caricato lo zaino con l'occorrente (più o meno) per un'uscita giornaliera: giacca da escursionismo, ghette, kit soccorso, gps, occhiali da sole, sacca idrica, binocolo, pile, maglietta e calzettoni di ricambio, guanti e cappello, bastoncini da escursionismo, gorillapod (sì, sono un fotoamatore ossessivo-compulsivo), obiettivo macro (la reflex me la porto nella sua fondina pettorale), carta dei sentieri.
Messo dentro tutto questo rimane spazio sia nella tasca sulla testa dello zaino (dentro c'è già la frontale, il victorinox, un paio di snack), che nelle due tasche laterali (il gps e il tripod occupano meno spazio di quel che sembra. La tasca frontale, è praticamente semivuota, e nello zaino c'è ancora spazio per cibo (un paio di panini, ad esempio) ed ammennicoli vari.
Le foto sono sparaflashate, quindi il colore dello zaino non è esattamente come da foto... se riesco metterò in seguito due foto fatte a luce naturale.
Spero la recensione sia di utilità e gradimento, se ho dimenticato qualcosa, se avete domande, critiche, consigli, picchiat... ehm, chiedete pure!
Recensione:
Riporto qui i dettagli tecnici presi direttamente dal sito Lowe Alpine:
Lowe Alpine - Manufacturers of outdoor equipment including packs and apparel for a wide range of activities.
AirZone 35
Zaino 3 stagioni dotato di un sistema di schienale estremamente confortevole ad un prezzo competitivo (75 euro prezzo consigliato sullo store del sito).
Caratteristiche principali e benefici
• Schienale AirZone traspirante che massimizza il flusso d’aria tra la schiena e lo schienale
• Tasca frontale di facile accesso munita di zip
• Fascia ventrale imbottita per un comodo sostenimento del carico
Caratteristiche aggiuntive
Cover anti-pioggia, laccetto all’altezza dello sterno, tasche interna ed esterna munite di zip, sicuro aggancio per piccozza da ghiaccio/bastone per trekking, compatibile con il sistema di idratazione, clip per chiavi. Disponibile con uno schienale più lungo nella versione 28XL.
Volume: 35 Litri
Lunghezza schienale: 46 cm
Zona di Carico: 5-10 Kg
Peso
1100.00 gr.
Tessuti
150 MDR/450 HDP/TXP 600
E' disponibile nei colori: Midnight Blue, Bark, Black, Terracotta, Pear, tutti visionabili direttamente sul sito Lowe Alpine.
Ora, iniziamo a parlare del suddetto zaino:
Stavo cercando uno zaino leggero, confortevole e abbastanza capiente da contenere tutto quello che mi può venire in mente di portare per un'uscita di un giorno, così mi è caduto l'occhio sui prodotti Lowe Alpine... più precisamente i technical daypacks, e tra i vari modelli e litraggi, ho scelto questo:
- Schienale: a rete (l'air zone, da cui il nome dello zaino), con imbottiture nei punti di reale contatto schiena-zaino; la parete dello zaino è invece rigida, leggermente arcuata e non aderisce al nostro corpo.
- Spallacci: sono minimali, poco imbottiti, e traforati (il mio ex zaino ferrino freney, morto eroicamente affogato nella vaselina, in confronto aveva dei panettoni come spallacci), ed anche le fasce lombari sono molto sottili ed attirittura scavate al centro.
- E' dotato di cintura lombare e pettorale, quest'ultima con fischietto d'emergenza.
- Tasche: 2 esterne, laterali a rete, capienti e comode da raggiungere, per riporre oggetti che ci possono servire sottomano durante l'escursione, una tasca frontale con zip nastrata, abbastanza capiente per riporre carte escursionistiche, guide ed altri piccoli oggetti; infine il classico scomparto sulla testa dello zaino.
- Interno: ha l'alloggio per la sacca idrica, con apposito foro laterale per l'uscita del cannello (e qui la prima nota dolente... non ha un "ferma tubo" sullo spallaccio).
- Esterno: Il sistema di chiusura con fibbia unica è comodo e funzionale, il nastro grigio può servire per agganciare dei moschettoni, e la fibbietta che pende verso il basso serve per posizionare i bastoni da trekking (buon sistema, debbo dire). Sul fondo dello zaino c'è la raincover.
Prima dell'acquisto, ho girato un pò di negozi per "saggiare dal vivo" il prodotto e vedere bene i colori: ho scoperto che il verdino pera non è male, e che il bark non lo posso proprio vedere (de gustibus...)... il midnight blue in giro non l'ho trovato, forse i negozianti han preferito tenerlo nascosto per vergogna... ah ah ah!!! (scusate, non mi son trattenuto).
Insomma, tra il color pera (che alla lunga stanca), il nero (giacca nera, pantalone grigio, zaino nero... un mazzo di crisantemi in mano e sono pronto per... ehm, l'escursione eterna...
- Impressioni: lo zaino è leggerissimo (1100 g), indossato a pieno carico non dà per nulla fastidio ed il peso è veramente ben ripartito. Spallacci e fasce varie, pur essendo sottili, sono confortevoli e fanno il loro dovere senza essere "invadenti"; lo schienale sembra assolvere decorosamente alle sue funzioni, ottima traspirazione (ci credo, è tutto un buco!), ottima distribuzione del carico sulla schiena, non si scompone lateralmente. Lo spazio è ben distribuito, le tasche sono sufficienti per ogni mia esigenza... unico appunto, magari avrei messo una retina sulla testa dello zaino, così, tanto per lo sfizio di attaccarci una maglietta o un poncho in più...
In foto, ho caricato lo zaino con l'occorrente (più o meno) per un'uscita giornaliera: giacca da escursionismo, ghette, kit soccorso, gps, occhiali da sole, sacca idrica, binocolo, pile, maglietta e calzettoni di ricambio, guanti e cappello, bastoncini da escursionismo, gorillapod (sì, sono un fotoamatore ossessivo-compulsivo), obiettivo macro (la reflex me la porto nella sua fondina pettorale), carta dei sentieri.
Messo dentro tutto questo rimane spazio sia nella tasca sulla testa dello zaino (dentro c'è già la frontale, il victorinox, un paio di snack), che nelle due tasche laterali (il gps e il tripod occupano meno spazio di quel che sembra. La tasca frontale, è praticamente semivuota, e nello zaino c'è ancora spazio per cibo (un paio di panini, ad esempio) ed ammennicoli vari.
Le foto sono sparaflashate, quindi il colore dello zaino non è esattamente come da foto... se riesco metterò in seguito due foto fatte a luce naturale.
Spero la recensione sia di utilità e gradimento, se ho dimenticato qualcosa, se avete domande, critiche, consigli, picchiat... ehm, chiedete pure!

Allegati
Ultima modifica di un moderatore: