Zamberlan cosa ne pensate?

Vorrei ricomprare gli scarponi che uso per andare a funghi e sono rimasto colpito dal marchio Zamberlan, in particolare modo da 2 modelli il Tofane e il Gardenia.
Cerco uno scarponcino comodo per escursioni di 1 giorno.
Chiedo a tutti voi cosa ne pensate,se c'è qualcuno che li ha già provati,o se è meglio un altro modello di questa azienda.
Grazie a tutti
 

Allegati

  • IMG_4038.PNG
    IMG_4038.PNG
    162 KB · Visite: 554
  • IMG_4039.PNG
    IMG_4039.PNG
    138,7 KB · Visite: 476
sono due bei scarponi, molto costosi e tradizionali come costruzione.
il primo è abbastanza pesante mentre il secondo è più leggero ma anche, come suola, più adatto alla camminata su sentiero e meno in bosco.
se appunto lo usi per andare a funghi e non tanto per escursioni vere e proprie, io andrei sul primo.
certo spero li provi prima di comprarli perché il miglior scarpone non conta nulla se non è adatto al piede.
 
Io ho il Vioz 1006 e assomiglia molto come modello al Tofane. Si tratta di ottimi scarponi, sono molto robusti e i particolari costruttivi sono molto buoni. Si tratta di scarponi come ti hanno già detto, un po' pesanti ma per me non si sentono affatto ai piedi e oltretutto li trovo anche molto belli!!
Andrea
 
Seguirò i vostri consigli, quindi vado in negozio e li provo......al momento sono piu attratto dal gardena,forse perché ho già uno scarpone più strutturato e cerco qualcosa di un po' più " comodo"
 
Seguirò i vostri consigli, quindi vado in negozio e li provo......al momento sono piu attratto dal gardena,forse perché ho già uno scarpone più strutturato e cerco qualcosa di un po' più " comodo"
Vorrei ricomprare gli scarponi che uso per andare a funghi e sono rimasto colpito dal marchio Zamberlan, in particolare modo da 2 modelli il Tofane e il Gardenia.
Cerco uno scarponcino comodo per escursioni di 1 giorno.
Chiedo a tutti voi cosa ne pensate,se c'è qualcuno che li ha già provati,o se è meglio un altro modello di questa azienda.
Grazie a tutti
Final
Vorrei ricomprare gli scarponi che uso per andare a funghi e sono rimasto colpito dal marchio Zamberlan, in particolare modo da 2 modelli il Tofane e il Gardenia.
Cerco uno scarponcino comodo per escursioni di 1 giorno.
Chiedo a tutti voi cosa ne pensate,se c'è qualcuno che li ha già provati,o se è meglio un altro modello di questa azienda.
Grazie a tutti
finalmente ho acquistato lo scarpone dei miei sogni Zamberlan Gardena, molto ben costruito e penso sia il massimo che un fungaiolo può chiedere..... grazie a tutti di nuovo
 
Ciao, volevo aprire un topic quasi analogo a questo.
Volevo chiedervi se questi 2 scarponi ed il Gardena (versione Lite) possono essere impiegati anche per un classico uso quotidiano. Poi ovviamente li sfrutterei anche per girate nel bosco...più o meno impegnative
 
Vorrei ricomprare gli scarponi che uso per andare a funghi e sono rimasto colpito dal marchio Zamberlan, in particolare modo da 2 modelli il Tofane e il Gardenia.
Cerco uno scarponcino comodo per escursioni di 1 giorno.
Chiedo a tutti voi cosa ne pensate,se c'è qualcuno che li ha già provati,o se è meglio un altro modello di questa azienda.
Grazie a tutti
Ciao.
Abito a 5 km dala fabbrica/spaccio Zamberlan e da 38 anni compro scarponi da loro. Conosco bene la famiglia e sono in amicizia con la figlia del padrone per questioni che frequentavamo gli scout ed amicizie in comune.
Il modello Tofane è un classico unito al moderno (pelle pieno fiore+goretex) hanno un certo peso, molto robusti e duraturi, la suola è cucita alla tomaia come una volta a differenza di altri modelli tipo i Vioz che sono incollati; i prezzi del sito sono indicativi e un po maggiori rispetto l prezzo di vendita nel negozio attiguo alla fabbrica; io ho da 7 anni il modello Lagorai che è molto simile anche se non ha il puntale in gomma. Possiedo ancora un paio di Zamberlan Badile che hanno 27 anni e che ho risuolato 3 volte con tomaia ancora buona.
Posseggo attualmente anche Zamberlan Baltoro e Zamberlan expert pro GTX RR.
Che dire.... fanno scarponi artigianali, il 90% esportano all'estero.
Fanno da sempre scarponi robusti e duraturi.
Come tutti i marchi ora le suole sono molto più performanti e anche più tenere di un tempo come mescola. Quindi molto più grip ma si consumano più dei vecchi modelli. Producono quali tutto in sede a Pievebelvicino (Comune di Torrebelvicino) vicino a Schio.
Non sono scarponi molto conosciuti in Italia.
Le fascie di prezzo sono inferiori rispetto ai La sportiva e Scarpa di pari livello. La qualità è anche superiore per certi modelli.
Bisogna provarli perchè hanno piante più larghe o più strette a seconda dei modelli.
Ho anche dei La sportiva ma hanno un consumo di suola sicuramente più rapido dei rispettivi zamberlan
Se hai domande specifiche chiedi pure....
 
Ciao Francesco, per quanto riguarda anche l'uso quotidiano...i modelli che ho sopra elencato sono validi o troppo estremi ?
 
I modelli che mi interessano sono: Tofane, Gardena NW GTX e Gardena NW GTX (lite).

Cerco uno scarpone polivalente.
Che possa andar bene sia per il classico quotidiano (passeggiate in strada) ed anche per l'utilizzo nel bosco più meno impegnativo. Mai per scalate.
 
I modelli che mi interessano sono: Tofane, Gardena NW GTX e Gardena NW GTX (lite).

Cerco uno scarpone polivalente.
Che possa andar bene sia per il classico quotidiano (passeggiate in strada) ed anche per l'utilizzo nel bosco più meno impegnativo. Mai per scalate.
Beh su strada bianca o su strada asfaltata sono eccessivi secondo me
 
Buone non lo metto in dubbio; per uso quotidiano o camminata su strade bianche per me sono anche troppo.
In estate fresche fresche non saranno.

N.b. La suola (di qualsiasi marca) durerà di meno sulle strade con ghiaia, pietre e asfalto che su sentieri sterrati. I confronti in km tra una scarpa da 70 euro usata sempre su sentieri e una da 220 usata sempre su ghiaia lasciamoli da parte.
 
grazie...l'uso che ne farei su strada non sarebbe così elevato però.
In caso di usura della suola non potrebbe essere rifatta ?
Alla fine con quei soldi potrei prenderci anche 2 scarpe distinte ma la qualità non sarà come queste. Per questo avevo pensato di prendere una scarpa da usare in inverno in diverse occasioni
 
grazie...l'uso che ne farei su strada non sarebbe così elevato però.
In caso di usura della suola non potrebbe essere rifatta ?
Alla fine con quei soldi potrei prenderci anche 2 scarpe distinte ma la qualità non sarà come queste. Per questo avevo pensato di prendere una scarpa da usare in inverno in diverse occasioni
Te la risuolano senza problemi suo 40-50 euro
 
Bellissimi e rubustissimi e affidabili.. Visti e provati però per l uso che ne faccio io troppo pesanti.. Ho riparato con un altro tipo più adatto alle mie esigenze.. Rimangono però un grandissimo classico
 
Ci penso un po'. C'è da dire che sono made in Italy e di qualità. Questo è sicuramente un altro punto a favore.
C'è da dire che in 35 anni non ho mai avuto alcun problema coi Zamberlan, robusti e duraturi. Rispetto ai miei vecchi Zamberlan badile i Tofane e gli analoghi Lagorai che possiedo sono delle ciabatte. I Lagorai sono i migliori scarponi tradizionali in chiave moderna che abbia avuto. I Tofane sono stati anche premiati qualche anno fa. Quindi i Tofane sono come i Lagorai. Devi comunque provare la calzata perché hanno una pianta un pelo larga non tanto comunque. Io porto il 44,5-45 di scarpe e Zamberlan ho sempre preso 46.
Poi è da usare una crema apposta che si chiama hydrobloc.
Risuolati 1 volta hanno 7 anni e vanno ancora bene
 

Allegati

  • Screenshot_20201101-175145.png
    Screenshot_20201101-175145.png
    215,6 KB · Visite: 327
Provo a mettermi in contatto con loro per quanto riguarda il reso.
Non ho altro modo se non prenderli dal loro negozio online. Se non mi dovessero andare bene chiedo se posso restituirli cambiando taglia (credo non sia questo problema vista la serietà dell'azienda).
Grazie anche per il consiglio per la crema da usare e per come calzano.
Bellissimi anche i Lagorai
 
Alto Basso