Grazie per i suggerimenti. Sono d'accordo con te in tutto. Anche al corso di orientamento mi sono rifiutato di imparare a memoria i procedimenti e ho sempre "capito" e quindi applicato il ragionamento da zero e non ho mai avuto difficoltà proprio per quello. Inoltre ho la memoria di un pesce...
Nessun problema. Ma sono molto prudente e quindi sono abituato a "pensarle tutte". Il GPS si potrebbe rompere per esempio. Sapere di avere una bussola in tasca e saperla usare mi fa stare più tranquillo. La userei in caso di emergenze e in quel caso non vorrei sbagliare un campeggio di 3 km...
A quanto ne capisco io (e ne capisco poco...) le carte sono solo il riflesso della situazione in natura. La zona della Nuova Zelanda soffre del fenomeno della declinazione magnetica di 23 gradi. L'Italia ne soffre per il 3, quindi più trascurabile. Pertanto, se apro una mappa topografica in NZ...
Ok, in pratica quando passo "dal terreno alla carta", o quando oriento la carta, aggiungo 23.
Viceversa quando passo "dalla carta al terreno", sottraggo 23.
Grazie mille ad entrambi.
Ricordo quando feci il corso CAI e mi insegnarono orientamento e topografia. Mi dissero che in Italia l'anomalia della declinazione magnetica si attesta più o meno sui 2° e quindi è trascurabile. Bene. Ho provveduto a cancellare questa declinazione magnetica dal cervello. Ora però mi trovo a...
Non capisco perchè una cosa così semplice dev'essere un parto..
Creo un percorso con BaseCamp (Strumenti -> Percorsi)
Lo converto in traccia (Tasto destro -> Crea traccia da percorso selezionato)
So che c'è il problema del colore scuro della traccia, quindi faccio doppio click sulla traccia e in...
Sì grazie, ora funziona.
L'unica differenza è stata appunto quella di eseguire tutti gli eseguibili con privilegi amministrativi.
Grazie mille per il tuo tempo.
Non ho capito gran che. Ho installato, poi installato MapTk, specificato dove si trova l'eseguibile.
Selezionato il file .img da "File" quindi vado su "Split", ho indicato la cartella di destinazione e cliccado su "Dividi tutti".
Mi trovo la cartella di destinazione con tanti file .img.
In...
La "vedo", sull'elenco di sinistra, sotto la cartella "Scheda di memoria F:" vedo la mappa, ed è contrassegnata con l'icona di una mappa. Ma sulla destra non la visualizzo. Anche se faccio click, doppio-click.. non succede niente.
In alto ho il menu "Mappe" da cui posso selezionare quale mappa...
Grazie. Avevo già le openMtbMap, ma una mappa in più non fa mai male.
Riesco ad aprirla col GPS semplicemente copiando l'.img dentro il dispositivo.
Ma non riesco ad aprirla con BaseCamp.. come si fa? In effetti io per installare le mappe sul PC e quindi aprirle con BaseCamp ho sempre usato un...
Ciao, da un sito che permette di selezionare delle mappe e scaricarle, l'unica opzione di download per il GPS è il formato KMZ.
Scaricando un riquadro molto piccolo, vedo che riesco a visualizzarlo senza problemi nel Garmin, come vera e propria mappa.
Il problema è che se invio al dispositivo...
No, non sapevo di questa possibilità.
Comunque ho scoperto cosa non va. Pare sia un problema noto (non per me, evidentemente).
L'aggiornamento a BaseCamp 4.7 e MapInstall 4.2 non fa funzionare più niente. E' quindi sconsigliato aggiornare e, nel caso, disinstallare e installare una versione...