Ottimo coltello low budget ma il fodero di serie è ingiustificabile e pericoloso.
Mi piacerebbe che qualcuno potesse farne uno custom a prezzo accettabile.
Potreste aiutarmi?
Grazie
Ottimo coltello low budget ma il fodero di serie è ingiustificabile e pericoloso.
Mi piacerebbe che qualcuno potesse farne uno custom a prezzo accettabile.
Potreste aiutarmi?
Grazie
Ottimo coltello low budget ma il fodero di serie è ingiustificabile e pericoloso.
Mi piacerebbe che qualcuno potesse farne uno custom a prezzo accettabile.
Potreste aiutarmi?
Grazie
Si lo so ma avevi detto a poco pensavo di meno. A quel prezzo lo trovo stesso in armeria.
Ne cercavo uno non richiudibile e non di fattura cinese pero' non mettevo nemmeno in conto di spendere tanto, anche perche' ne volevo prendere 2.
Il prezzo è assolutamente giustificato e, secondo me, anche troppo basso.
Se riesci a vederlo ed impugnarlo (è una lama davvero seria) ti renderai conto dell'ottimo rapporto qualità prezzo.
Non conosco karambit commerciali migliori, e le recensioni lo confermano.
Credo che si trovi anche a meno ma non ho fatto ricerche, io ce l'ho dal 2018 e lo pagai 48 scontato.
non credo che del karambit se ne possa fare un uso normale. per come è concepito è uno scannacristiani semprechè lo si sappia usare. non lo vedo per spalmare il formaggino, tagliare il salame, il pane o fare la punta al bastoncino. ci sono altri 100.000 coltelli che lo fanno meglio e in modo più pratico. posseggo il ka-bar law enforcement 1480. è tutto impugnatura il che consente una leva enorme sulla lama. praticamente uno sventra persone fine a se stesso. basta la foto
Ottimo coltello low budget ma il fodero di serie è ingiustificabile e pericoloso.
Mi piacerebbe che qualcuno potesse farne uno custom a prezzo accettabile.
Potreste aiutarmi?
Grazie
Ciao, io lavoro il cuoio per passione…posso solo dirti che un fodero ben fatto costa tra le 80 e le 120€, dipende dal tipo di cuoio utilizzato…(rimaniamo sui cuoi ordinari, perchè se qualche scienziato se ne esce con “pelle di serpente, coccodrillo e drago” i costi salirebbero alle stelle, oltretutto ricordandoci che in Italia queste conce sono illegali)…vabbè, ritorniamo a noi… ovviamente intendo un lavoro pulito, con un cuoio in pieno fiore, fatto a mano e che abbia anche un minimo di pregio visivo…
La domanda è: sei disposto a spendere il doppio della cifra del coltello per un fodero in cuoio?…a questo punto valuterei se il fodero in dotazione è davvero così penoso per un coltello che non gode di “giustificati motivi” nemmeno se ti beccano sulle cime di Lavaredo (voglio solo ironizzare) e dunque il trasporto è escluso.
Il Karambit nasce per il combattimento ed è a tutti gli effetti un’ arma atta ad offendere e basta…voglio solo dire che lo terrai a casa, lo prenderai per “flippare” un po’ e lo riporrai al sicuro…
Secondo me non vale la pena spenderci ulteriori soldi, va bene una semplice protezione per il maneggio e lo stivaggio in sicurezza.
Resto a disposizione per i chiarimenti sui lavori in cuoio, e ci tengo a dire che il mio scopo è solo quello di non farti spendere soldi inutilmente, cercando di dare il mio contributo per il miglior consiglio possibile.
Spero sia gradito.
Un caro abbraccio
Gabriele
non credo che del karambit se ne possa fare un uso normale. per come è concepito è uno scannacristiani semprechè lo si sappia usare. non lo vedo per spalmare il formaggino, tagliare il salame, il pane o fare la punta al bastoncino. ci sono altri 100.000 coltelli che lo fanno meglio e in modo più pratico. posseggo il ka-bar law enforcement 1480. è tutto impugnatura il che consente una leva enorme sulla lama. praticamente uno sventra persone fine a se stesso. basta la foto
Ciao, hai detto bene e mi associo al tuo intervento. Questo genere di coltelli, così come le daghe ed i coltelli a doppio filo, si possono acquistare e detenere liberamente ma non si possono assolutamente portare in nessun caso. Anzi, per i coltelli a doppio filo e le daghe, bisogna fare una comunicazione alla Questura di appartenenza/ Stazione Carabinieri e dichiararlo come arma bianca a scopo collezionistico.