Fuoristrada compatto: quale?

Ciao a tutti! Dato che mio malgrado sto distruggendo la Golf sugli sterrati, ultimo quello dei piani di pezza (davvero 'na pezza...), ho in mente di fare il grande passo e sostituirla con un fuoristrada usato. L'ideale per me sarebbe un 4x4 non estremo (cioè non alla defender), decente anche su asfalto e compatto, diciamo max 4 metri e 20 o giù di lì.
ne ho già due in mente:
- Suzuki Grand Vitara diesel passo corto (3 porte)
- Mitsubishi ASX diesel
Entrambi vecchi di due-tre anni stanno sullo stesso valore del mio attuale mezzo.

Oltre a questi conoscete qualche altro fuoristrada con queste caratteristiche?

Grazie anticipatamente! :)
 
Decisamente più interessante il Grand Vitara, che ha una trazione davvero completa con la possibilità di usare le 4 ruote motrici su asfalto grazie al differenziale centrale e di bloccare quest'ultimo in fuoristrada, il differenziale posteriore autobloccante e le ridotte.
In sostanza è un fuoristrada vero!
L'Asx credo sia molto più suv.

Ciao
Andrea
 
Grande il Jimny... il mio sogno ma anche il Granvitara 3P diesel 2.0 non e' male, peccato che abbiano delle quotazioni esagerate a meno che non si becchi l'occasione del privato, per non parlare dei prezzi delle assicurazioni.
 
io ho una panda 4x4 e devo dire che il suo lavoro lo fa...
Ecco il commento più sensato che possa venir fuori da questa discussione. Se non ti serve qualcosa di simile a un Defender, quindi con le ridotte e tutto il pacchetto, la scelta più sensata è la Panda 4x4. Consuma uno sproposito meno di tutti gli altri SUV o fuori strada, è buono anche per la città e non ti svena all'acquisto. Un ASX usato è duro da trovare, a parte che è uscito da poco, lo comprano tutti quelli che vogliono un SUV e poi si lamentano di non trovare parcheggio in centro, dunque dubito che sia tanto facile reperire le verisioni a trazione integrale.
 
se ti serve un 4x4 abbastanza alto per fare qualche strada forestale e con una "buona" tenuta di strada (nessun 4x4 è paragonabile ad una golf) potresti andare (te li metto in ordine crescente di capacità fuoristradistiche o prezzo...) sulla sx16 della suzuki, sul Terios della dayatsu, sulla vecchia panda, sulla sport age vecchio modello sul jimny, sul vitara, sul santana/samurai, sul vecchio freelander oppure sul pajero pinin
 
Io sono di parte perchè possiedo una Suzuki Grand Vitara 5 porte, ne sono molto soddisfatto, a parte (ma si sapeva) i consumi (2000 kg e trazione integrale permanente incidono...guidata con calma fa 12km/l). Piccola pecca (ma non so le altre), non è altissima (mi pare 18-20 cm), ma di contro se lo fosse troppo avrebbe problemi di tenuta su strada. Secondo me è uno dei SUV più completi: molto confortevole su strada, anche se pecca un po' sul bagnato, magnifico in fuoristrada, anche seu pendii fangosi. Ha 4x4 permanente, blocco del differenziale centrale e ridotte. La 3 porte, avendo il passo più corto, dovrebbe essere ancora migliore. Per esperienza diretta posso dire che è passata laddove una panda 4x4 e una Rav 4 si sono arenate, ma questo ovviamente dipende anche dall'autista! ;)
 
Il Jimny in off/road ha delle prestazioni indiscutbili e ha una linea molto "avventurosa"! Di contro però ha una scarsissima abitabilità dell'abitacolo e modeste prestazioni su strada! Se anche queste 2 caratteirstiche interessano , e non si vuole fare o/r spinto ma mulattaiere, sterrati, neve ghiaccio, io suggerisco altre due modelli (che sono state le mie scelte):

1° daihatsu Terios: lungo 4 metri ha un abitabilità e un bagagliaio isonsepattibile in proporzioni alle misure esterne, ha un ottimo sistema si trazione (tre diff. meccanici quindi trazione integrale permanente con diff. centrale bloccabile) ed è ottima anche su strada! I suoi handicap sono la mancanza della motorizzazione diesel (per chi fa molti km) e la scarsa attitudine ai viaggi autostradali per via dell 5° marcia motlo corta!
nebbiao.jpg





2° fiat panda 4x4 new: utilitaria compotta ma dagli spazzi disegnati in modo molto ergonomico, trazione integrale ad inserimento automatico, rialzata e con qualche protozione di serie nel sottoscocca (per eventuali strisciate): comodissima da guidare in citta, si viaggia bene anche in autostrada ad andature di codice!!!
Visto le sue misure, mulatterie e sterrati alpini sono il suo pane, e si difende molto bene sulla neve grazie al suo peso piuma!
200936142941imgp1043.jpg
 
Ultima modifica:
L'ideale per me sarebbe un 4x4 non estremo (cioè non alla defender), decente anche su asfalto e compatto, diciamo max 4 metri e 20 o giù di lì.
ne ho già due in mente:
- Suzuki Grand Vitara diesel passo corto (3 porte)
- Mitsubishi ASX diesel

tra i 2 comunque indubbiamente il gran vitara, a 5 porte però secondo me (che un gran mezzo), per quella a 3 ha un' abitabilità e un bagliaio troppo limitato!
 
Mio padre possiede una panda 4x4 a benzina, nuovo modello, che di tanto in tanto utilizzo per le mie uscite.
Anche io posso confermarti che è incredibile quello che riesce a fare su neve, fango e strade parecchio rovinate: si manovra quasi come una smart (cosa da non sottovalutare quando ci si muove per mulattiere e stradine strette e dissestate) ed è abbastanza alta (io non ho mai toccato sotto).
Unico lato negativo è il consumo, quindi ti consiglierei il modello diesel 1.3 Mjet.

Altrimenti l'alternativa è che ti tieni il tuo golf e lo affianchi ad un lada niva che, per i modelli usati e vecchiotti, è piuttosto economico: anche questo nel fuoristrada è molto valido, anche se l'affidabilità meccanica è un po' scarsa :)

Ottimo anche il Jimny che ti hanno consigliato, però costicchia parecchio..
 
RIBOaction secondo me è meglio il terios della panda... come mini suv...

io resto fedele al mio jimny kittato :D http://www.avventurosamente.it/vb/191715-post233.html

Bello il tuo jimny!!! il piccolo suzzu è un gran bel mini fuoristrada... è più specifico nel off/road!!! che è un vantaggio quando si vuole "osare" fuori dall'asfalto, e uno svantaggio nell'uso quotidiano (ce l'ha anche la mia amica che viene in montagna con me)!
Diciamo che come unico mezzo di tutti giorni a qualche limite nella sua fruibilità... ottimo invece se è la seconda macchina!

Il terios ha qualche dote in più in o/r rispetto al pandino, visto che ha ruote più grandi, maggior altezza da terra ed escursione delle sospensioni e angoli di attacco e uscita migliori... ma come detto se si utilizza su neve, sterrati e mulatterie anche il pandino si difende!

In questi casi non si può mai fare un discorso generale secondo me, bisogna sempre analizzare prima quali sono le reali esigenze dell'utilizzatore!:)
 
la panda ha un ottimo rapporto peso/qualità/potenza.
inoltre se hai un amico meccanico o te la cavi in officina, con 1000/1500€ ne trovi quante ne vuoi.
come ricambi la panda è come la vespa, se poi hai confidenza con gli sfasciacarrozze allora sei a cavallo.
 
Alto Basso