Ho avuto un esperienza simile in Appennino:
campeggio con una ventina di ragazzi, tende tipo militare della Ferrino, scoppia un temporale e tutti in tenda al sicuro, dopo poco smette di piovere e noi adulti, una decina, usciamo per finire di montare il campo, non so come ci siamo trovati a lavorare tutti in fila, un fulmine è caduto nel bosco e la scarica ha attraversato la radura dove eravamo accampati.
Ho sentito un boato fortissimo, come se mi fosse esploso un petardo vicino all'orecchio, mi sono ritrovato in terra seduto a qualche metro di distanza da dove stavo piegando un telo, non sentivo più le gambe e udivo solo un sibilo fortissimo, ricordo che battevo i pugni sulle cosce per tentare di svegliare le gambe, poi dopo un tempo che non saprei quantificare sono stato alzato di peso da un amico e ho capito quello che era successo. Siamo stati MOLTO fortunati, tutti sbalzati a metri di distanza , nessun trauma muscolare dovuto alle contrazioni causate dall'elettricità che attraversa il corpo e solo qualche vescica nel punto da dove è uscita, chi sulla punta delle dita delle mani, dei piedi io su un gomito e una coscia.
Mi sono ritrovato in mezzo ad un temporale altre due volte in montagna e devo dire che la potenza di questi fenomeni annichilisce, mi trovo a guardare con sospetto la minima nuvoletta anche se sono in spiaggia.