- Parchi d'Abruzzo
-
- Parco Regionale Sirente-Velino
Dati
Data: 13/07/2019
Regione e provincia: Abruzzo /L'Aquila
Località di partenza: Valico "La Chiesola 1633m." (Campo Felice)
Località di arrivo: Monte Puzzillo 2174m
Tempo di percorrenza: 4:35h con soste...3:36h in movimento
Chilometri: 12km A/R
Grado di difficoltà: E
Descrizione delle difficoltà: Nessuno tranne qualche tratto da aggirare a destra o sinistra durante il percorso in cresta
Periodo consigliato: Sempre
Segnaletica: A tratti segni Giallorossi
Dislivello in salita: 634
Dislivello in discesa: 597
Quota massima: 2147
Accesso stradale: Dalla A/24 uscire a Tornimparte e proseguire verso Campo Felice e fermarsi poi al Valico "La Chiesola 1633m."
Descrizione
Bella escursione che ha toccato 4 vette fino ad arrivare al Monte Puzzillo...Si parcheggia al Valico della Chiesola e senza un minimo segno si nota un sentiero che sale verso la faggeta...Ci si inoltra dentro e si cominciano a vedere vecchi segni giallorossi...Si prosegue in faggeta per un bel tratto in salita e poi si esce e si vede il cocuzzolo ripido che porta ad un omino in pietra molto grande che precede l'arrivo sul Monte Fratta 1878m. La prima delle quattro vette in programma oggi. Dopo una breve sosta si scende verso una radura per poi risalire in cresta stretta, a volte da aggirare con brevi passaggi sottostanti a destra o sinistra, verso il secondo cocuzzolo che porta al Monte Cornacchia 2014m, seconda vetta in programma. Qui si può notare la ripida salita che porta all'Anticima del Monte Puzzillo 2128m...Si sale sempre in cresta a volte anche appoggiando le mani su roccette facilissime e arrivati all'Anticima si può ammirare il Monte Puzzillo sul lungo crinale di cresta e tutta la valle di Campo Felice. Si scende brevemente si prende un sentiero a mezza costa che risale in cresta e si percorre tutto il crinale che giunge alla Vetta del Monte Puzzillo 2174m. Qui in presenza di una bella Croce di legno si ammira tutta la Piana di Campo Felice, Il Monte Cefalone con il Monte Ocre, Il monte Cagno, il Monte Orsello, il Monte Rotondo ecc...Tutto il Gran Sasso con il Corno Grande in evidenza e dalla parte opposta le altre vette del Velino/Sirente con la Cima di Monterrano, la Torricella, Cima ZIS, il Costone ecc...tutto in bella vista...Fino al Monte Cava. Per il ritorno abbiamo fatto lo stesso percorso con il vento che si è alzato in modo impetuoso e che a volte ci spostava per la forza. Bellissima escursione su uno dei Monti più famosi di Campo felice e che concatena altre tre vette sul percorso che non è mai troppo faticoso ma comunque essendo in cresta pretende un piede fermo e deciso nell'appoggio. Insomma Campo Felice non delude mai, e permette sempre di fare una bella escursione anche quando il meteo da possibili temporali pomeridiani, dato che il tutto se fatto di buon mattino si può fare in modo eccellente e in orario ottimale.
Data: 13/07/2019
Regione e provincia: Abruzzo /L'Aquila
Località di partenza: Valico "La Chiesola 1633m." (Campo Felice)
Località di arrivo: Monte Puzzillo 2174m
Tempo di percorrenza: 4:35h con soste...3:36h in movimento
Chilometri: 12km A/R
Grado di difficoltà: E
Descrizione delle difficoltà: Nessuno tranne qualche tratto da aggirare a destra o sinistra durante il percorso in cresta
Periodo consigliato: Sempre
Segnaletica: A tratti segni Giallorossi
Dislivello in salita: 634
Dislivello in discesa: 597
Quota massima: 2147
Accesso stradale: Dalla A/24 uscire a Tornimparte e proseguire verso Campo Felice e fermarsi poi al Valico "La Chiesola 1633m."
Descrizione
Bella escursione che ha toccato 4 vette fino ad arrivare al Monte Puzzillo...Si parcheggia al Valico della Chiesola e senza un minimo segno si nota un sentiero che sale verso la faggeta...Ci si inoltra dentro e si cominciano a vedere vecchi segni giallorossi...Si prosegue in faggeta per un bel tratto in salita e poi si esce e si vede il cocuzzolo ripido che porta ad un omino in pietra molto grande che precede l'arrivo sul Monte Fratta 1878m. La prima delle quattro vette in programma oggi. Dopo una breve sosta si scende verso una radura per poi risalire in cresta stretta, a volte da aggirare con brevi passaggi sottostanti a destra o sinistra, verso il secondo cocuzzolo che porta al Monte Cornacchia 2014m, seconda vetta in programma. Qui si può notare la ripida salita che porta all'Anticima del Monte Puzzillo 2128m...Si sale sempre in cresta a volte anche appoggiando le mani su roccette facilissime e arrivati all'Anticima si può ammirare il Monte Puzzillo sul lungo crinale di cresta e tutta la valle di Campo Felice. Si scende brevemente si prende un sentiero a mezza costa che risale in cresta e si percorre tutto il crinale che giunge alla Vetta del Monte Puzzillo 2174m. Qui in presenza di una bella Croce di legno si ammira tutta la Piana di Campo Felice, Il Monte Cefalone con il Monte Ocre, Il monte Cagno, il Monte Orsello, il Monte Rotondo ecc...Tutto il Gran Sasso con il Corno Grande in evidenza e dalla parte opposta le altre vette del Velino/Sirente con la Cima di Monterrano, la Torricella, Cima ZIS, il Costone ecc...tutto in bella vista...Fino al Monte Cava. Per il ritorno abbiamo fatto lo stesso percorso con il vento che si è alzato in modo impetuoso e che a volte ci spostava per la forza. Bellissima escursione su uno dei Monti più famosi di Campo felice e che concatena altre tre vette sul percorso che non è mai troppo faticoso ma comunque essendo in cresta pretende un piede fermo e deciso nell'appoggio. Insomma Campo Felice non delude mai, e permette sempre di fare una bella escursione anche quando il meteo da possibili temporali pomeridiani, dato che il tutto se fatto di buon mattino si può fare in modo eccellente e in orario ottimale.
Allegati
-
IMG-20190713-WA0017.jpg221,1 KB · Visite: 321
-
20190713_070827.jpg89,2 KB · Visite: 330
-
20190713_073808.jpg313,7 KB · Visite: 321
-
20190713_073845.jpg108,3 KB · Visite: 295
-
20190713_074628.jpg263,4 KB · Visite: 322
-
20190713_075337.jpg223,3 KB · Visite: 310
-
20190713_075946.jpg310,4 KB · Visite: 285
-
20190713_081728.jpg223,2 KB · Visite: 313
-
20190713_083012.jpg261,2 KB · Visite: 319
-
20190713_083106.jpg410,9 KB · Visite: 308
-
20190713_083807.jpg95,2 KB · Visite: 295
-
20190713_084054.jpg254 KB · Visite: 318
-
20190713_084610.jpg355 KB · Visite: 324
-
20190713_085217.jpg233 KB · Visite: 272
-
20190713_085221.jpg185,5 KB · Visite: 309
-
20190713_090748.jpg504,7 KB · Visite: 307
-
20190713_093457.jpg151,3 KB · Visite: 272
-
20190713_094302.jpg147,5 KB · Visite: 325
-
20190713_094418.jpg291,8 KB · Visite: 317
-
20190713_100215.jpg217,8 KB · Visite: 305
-
20190713_100802.jpg181,9 KB · Visite: 263
-
20190713_101226_Burst01.jpg197,8 KB · Visite: 322
-
20190713_101343.jpg274 KB · Visite: 331
-
20190713_103531.jpg232,7 KB · Visite: 313
-
20190713_103905.jpg521,8 KB · Visite: 323
-
20190713_105103.jpg151,2 KB · Visite: 333
-
20190713_111634.jpg317,8 KB · Visite: 315
-
IMG-20190713-WA0013.jpg301,4 KB · Visite: 313
-
IMG-20190713-WA0014.jpg337,8 KB · Visite: 311
-
IMG-20190713-WA0016.jpg235,5 KB · Visite: 296