- Parchi d'Abruzzo
-
- Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Dati
Data: 15/06/2019
Regione e provincia: Abruzzo/l'Aquila
Località di partenza: Colle della Croce 1469m
Località di arrivo: Monte Ienca, Monte San Franco e Monte Morrone
Tempo di percorrenza: 5:32h in cammino 7:15h totali con soste,
Chilometri: 18,24
Grado di difficoltà: EE
Descrizione delle difficoltà: Nessuna
Periodo consigliato: Sempre
Segnaletica: CAI 111a e paletti CAI per lo Ienca e Morrone
Dislivello in salita: 1148
Dislivello in discesa: 1162
Quota massima: 2208
Accesso stradale: Da Roma prendere la A24 e uscire ad Assergi poi al bivio andare a sinistra SS80 (a destra si va a Fonte Cerreto/Campo Imperatore) fino alla località Colle della Croce (E367938 N4701234). Sulla destra parte una sterrata e si nota perchè oltre che ampia vi è un cartello giallo con scritto Acqua San Franco.
Descrizione
Escursione bellissima anche se un po' lunga siamo partiti da Colle della Croce 1469m per la sterrata fino al primo valico, qui un paletto CAI caduto a terra indica Per il Monte San Franco e la sorgente San Franco. Ci siamo inerpicati per un sentiero inizialmente segnato poi decidendo di salire di petto siamo andati a vista fino alla sella, salendo ancora abbastanza verticalmente rispetto la vetta dopo altri 10 minuti siamo arrivati all'anticima del Monte San Franco (non indicata) 2013m e poco dopo siamo arrivati in vetta 2132m. Dopo una sosta siamo scesi per il Colle del Vento per poi andare verso il Monte Ienca. Siamo saliti scavalcando due cocuzzoli fino ad arrivare (seguendo i paletti CAI) fino ad un omino di pietra con scritto q. 2011 e la freccia che indicava i tre Monti nella direzione (Ienca, Morrone e Camarda) poi dopo una salita ripida abbiamo raggiunto un omino di pietra con scritto q. 2159. Di qui sempre con salite più o meno ripide abbiamo raggiunto il Monte Ienca 2208m. Dopo la dovuta sosta (un po' lunghetta) siamo riscesi verticalmente per il Monte Morrone 2067m. dove abbiamo sostato per mangiare. Dopo siamo tornati al sentiero che porta dal Colle del vento al Pizzo Camarda per tornare indietro e ricongiungerci al Passo del Belvedere 1789m. (Valico tra il Monte San Franco a Ovest e il Monte Ienca ad Est) fino a ripercorrere la sterrata che ci ha riportato alla macchina. Oltre la bellezza dell'escursione in se e per aver raggiunto 3 bellissime vette c'è anche quella panoramica...Si vede il Terminillo, i Monti della Laga, il Lago di Campotosto e il Gran Sasso dal Monte Corvo fino al Corno Grande. Per chi ha voglia di camminare da fare e goderne di ciò che offre.
Data: 15/06/2019
Regione e provincia: Abruzzo/l'Aquila
Località di partenza: Colle della Croce 1469m
Località di arrivo: Monte Ienca, Monte San Franco e Monte Morrone
Tempo di percorrenza: 5:32h in cammino 7:15h totali con soste,
Chilometri: 18,24
Grado di difficoltà: EE
Descrizione delle difficoltà: Nessuna
Periodo consigliato: Sempre
Segnaletica: CAI 111a e paletti CAI per lo Ienca e Morrone
Dislivello in salita: 1148
Dislivello in discesa: 1162
Quota massima: 2208
Accesso stradale: Da Roma prendere la A24 e uscire ad Assergi poi al bivio andare a sinistra SS80 (a destra si va a Fonte Cerreto/Campo Imperatore) fino alla località Colle della Croce (E367938 N4701234). Sulla destra parte una sterrata e si nota perchè oltre che ampia vi è un cartello giallo con scritto Acqua San Franco.
Descrizione
Escursione bellissima anche se un po' lunga siamo partiti da Colle della Croce 1469m per la sterrata fino al primo valico, qui un paletto CAI caduto a terra indica Per il Monte San Franco e la sorgente San Franco. Ci siamo inerpicati per un sentiero inizialmente segnato poi decidendo di salire di petto siamo andati a vista fino alla sella, salendo ancora abbastanza verticalmente rispetto la vetta dopo altri 10 minuti siamo arrivati all'anticima del Monte San Franco (non indicata) 2013m e poco dopo siamo arrivati in vetta 2132m. Dopo una sosta siamo scesi per il Colle del Vento per poi andare verso il Monte Ienca. Siamo saliti scavalcando due cocuzzoli fino ad arrivare (seguendo i paletti CAI) fino ad un omino di pietra con scritto q. 2011 e la freccia che indicava i tre Monti nella direzione (Ienca, Morrone e Camarda) poi dopo una salita ripida abbiamo raggiunto un omino di pietra con scritto q. 2159. Di qui sempre con salite più o meno ripide abbiamo raggiunto il Monte Ienca 2208m. Dopo la dovuta sosta (un po' lunghetta) siamo riscesi verticalmente per il Monte Morrone 2067m. dove abbiamo sostato per mangiare. Dopo siamo tornati al sentiero che porta dal Colle del vento al Pizzo Camarda per tornare indietro e ricongiungerci al Passo del Belvedere 1789m. (Valico tra il Monte San Franco a Ovest e il Monte Ienca ad Est) fino a ripercorrere la sterrata che ci ha riportato alla macchina. Oltre la bellezza dell'escursione in se e per aver raggiunto 3 bellissime vette c'è anche quella panoramica...Si vede il Terminillo, i Monti della Laga, il Lago di Campotosto e il Gran Sasso dal Monte Corvo fino al Corno Grande. Per chi ha voglia di camminare da fare e goderne di ciò che offre.
Allegati
-
20190615_074947.jpg112,6 KB · Visite: 325
-
20190615_080253.jpg146,4 KB · Visite: 334
-
20190615_082558.jpg414,7 KB · Visite: 337
-
20190615_082725.jpg212,8 KB · Visite: 348
-
20190615_083535.jpg255,9 KB · Visite: 339
-
20190615_084300.jpg261,9 KB · Visite: 323
-
20190615_090051.jpg105,8 KB · Visite: 336
-
20190615_092007.jpg307,6 KB · Visite: 325
-
20190615_092035.jpg285,5 KB · Visite: 334
-
20190615_093119.jpg335 KB · Visite: 473
-
20190615_093628.jpg189,5 KB · Visite: 323
-
20190615_093854.jpg145,1 KB · Visite: 336
-
20190615_094333.jpg150,8 KB · Visite: 324
-
20190615_094933.jpg195,5 KB · Visite: 265
-
20190615_095829.jpg124 KB · Visite: 336
-
20190615_101307.jpg319 KB · Visite: 343
-
20190615_112737.jpg231,3 KB · Visite: 300
-
20190615_120509.jpg289 KB · Visite: 373
-
20190615_121347.jpg137,2 KB · Visite: 295
-
20190615_123803.jpg302,4 KB · Visite: 323
-
20190615_124242.jpg376,3 KB · Visite: 326
-
20190615_133010.jpg166,1 KB · Visite: 322
-
20190615_134402.jpg363,1 KB · Visite: 318
-
IMG-20190615-WA0006.jpg234 KB · Visite: 313
-
IMG-20190615-WA0002.jpg187,1 KB · Visite: 294
-
IMG-20190615-WA0007.jpg233,9 KB · Visite: 303
-
IMG-20190615-WA0009.jpg301,8 KB · Visite: 320
-
IMG-20190615-WA0012.jpg261,2 KB · Visite: 317
-
Screenshot_2019-06-15-16-16-15.png26,2 KB · Visite: 262