Consiglio Tarp

Ciao a tutti, cercavo un tarp e siccome sono niubbo nel campo cercavo consigli.

In realtà adesso mi servirebbe per creare una "veranda" davanti alla tenda in campeggio per avere una zona d'ombra all'aperto dove mangiare a una temperatura umana.

Ma visto che lo compro, cerco qualcosa di serio, per un futuro utilizzo più hard come sostituto della tenda in escursione.

Vorrei che fosse economico, leggero, resistente, lo so che queste caratteristiche non sono sempre in accordo.

Io avevo addocchiato DD Hammocks (non proprio economico), ma come misura quale dite sia meglio la 3,5x2,4 o la 3x3?

Se avete altri suggerimenti sono benvenuti.
 
Se il peso è meno significato del costo, ovvero se sei disposto a portarti più peso, un telo occhiellato (verde/blu ma si trovano anche mimetici, grigi ect) comprato al Bricocenter di turno potrebbe fare al tuo caso. Le misure sono variabili, 2x3, 3x3, 3x4 mt. e anche più grossi. Il peso è in funzione dello spessore del telo e si và dai 100 ai 200gr/mq (vado a memoria).

Funzionali, economici (8 9 10€, questo l'ordine dei prezzi) ma non proprio leggerissimi.

Ciao :si:, Gianluca
 
io ho il DD 3x3 e lo uso con l'amaca, mi ci trovo molto beme, esiste anche della deca e costa meno, altrimenti ci sono i teli occhiellati, come ti hanno detto
 
Un 3x2 è il minimo sindacale, un 3x3 va meglio :)

Ciao :si:, Gianluca

io ho il DD 3x3 e lo uso con l'amaca, mi ci trovo molto beme, esiste anche della deca e costa meno, altrimenti ci sono i teli occhiellati, come ti hanno detto

Di quei teli, se avessi trovato il 3x3, l'avrei comprato perche il 3x2 è un po strettino

Grazie a tutti, vada per 3x3 allora. :si:
Rimane da scegliere la marca.

Quello del Deca, oggi l'ho visto, costa meno (27 €) ma pesa il doppio (1,5 kg), ti danno anche due pali insieme da 1,80 m, però il peso non è un fattore trascurabile. Il DD me lo da 52 € spedito, e pesa 800 gr.

Il problema è che ho poco tempo, mi serve per fine agosto.

Non vorrei prendere quello del Deca e poi però non usarlo più.
 
Il tarp è un'ottima idea. Due opinioni e due dritte:
1- 3x3 è un'ottima misura, ci fai tutto
2- i teli occhiellati da ferramenta sono molto versatili e, cercando bene, se ne trovano anche di molto leggeri
3- ho visto che nei supermercati in questo periodo stavano vendendo dei tarp da campeggio più o meno su quelle misure, con pesi che non mi sembravano impegnativi (attorno agli 800 g). Prezzi molto bassi.

Io ho sempre usato il telo da ferramenta, ma un paio di anni fa, complice un topo che in baita me ne aveva mangiati due (!!), ho deciso per qualcosa di più durevole. Sono andata in un negozio di tessuti all'ingrosso, ho preso due scampoli di sil-nylon da qualche migliaio di mm di colonna d'acqua (4 euro al mq), li ho fatti cucire ed occhiellare dal sarto cinese (10 euro) et volilà, un super tarp da 400 g con una spesa minima.
 
Se lo prendi al ferramenta, controlla gli occhielli....... 3x2 pagato 4 euro e qualcosa (lui me li differenziava a peso, il mio è 90gr a metro quadro, ce ne sono di più leggeri o più pesanti) peccato che mancava un occhiello proprio in un angolo....
Comunque sono anche io che sono fortunato :lol:
Mettere un occhiello comunque è una fesseria, te lo dicevo giusto per ridere un po' e se si considera l'investimento da 4 euro, alla fine va benone così... Comunque l'idea di Anfisbena mi sa che la rubo... Devo fare un sondaggio dai sarti della mia zona, però...
 
Sono andata in un negozio di tessuti all'ingrosso, ho preso due scampoli di sil-nylon da qualche migliaio di mm di colonna d'acqua (4 euro al mq), li ho fatti cucire ed occhiellare dal sarto cinese (10 euro) et volilà, un super tarp da 400 g con una spesa minima.

Mi hai dato una bellissima idea.... Questo sil-nylon è mica la stoffa con cui si fanno gli ombrelli?
 
Visto che il tarp autoprodotto piace, specifico un paio di cose:
1- Il tessuto è un sil-nylon ripstop molto leggero che pesa attorno ai 50 g/mq e costava 4 euro al metro lineare (rotolo da 150 cm). Per cui, per realizzare un 3x2, ho speso 24 euro. Io l'ho trovato da un grossista milanese, ma penso non sia un'impresa, soprattutto nelle grandi città.
2- Qui è pieno di sartorie cinesi che lavorano molto bene. Nello specifico, il lavoro è molto facile: unire i due scmapoli dal lato corto, ripassare i bordi e fare gli occhielli.
3- Io ho semplicemente ripassato la cuciture con il seamgrip, e mi sembra che la cosa funzioni. In alternativa, nei negozi di pesca e sub vendono anche nastro per termosaldature (si usa per le mute stagne). Io lo uso per riparare le giacche in gore-tex. In questo caso non l'ho messo, perché irrigidisce un po' il tessuto, ma nulla vieta di usarlo, soprattutto se si vede che il seamgrip non è sufficiente.

Alla fine ho speso 35 euro, mi pare e il tarp pesa circa 380 g. All'inizio mi sembrava tanto, ma poi ho visto che su internet vendono a 60/80 euro o più teli che pesano il doppio (incredibile e immorale) penso che l'unica alternativa sia o trovare qualcosa al supermercato o il telo da ferramenta (che poi è utile per mille cose, anche in campagna). Direi comunque che 35 euro è già una cifra limite: diamine, stiamo parlando di un telo!!
 
Ultima modifica:
Il 3x3 si trova ..... si trova, forse non è proprio la misura più diffusa ma c'è :)

Ciao :si:, Gianluca

PS.: ...... basta fare un ricerca con google e lo trovate
 
Il mio telo senza occhiello ora copre la legna.. Quello per cui è "nato", diciamo.. :lol:

Avevo preso un 3x2, il lato corto ho pensato fosse risicato, ma usandolo da solo, mi son detto.. Ora prenderò un 3x4, credo sia più versatile.. Comunque il ferramenta che ho visitato aveva solo teli rettangolari.. diverse grammature, ma solo rettangolari.

Appena passano le ferie mi muovo anche per il tarp semi auto prodotto.. Però qui a Teramo non mi risulta ci siano sartorie cinesi.. Vedremo..

@Anfisbena , una pura curiosità.. Ho visto (immagini web) che i tarp con vocazione diciamo escursionistica, hanno passanti nella zona centrale (un po' tipo le tende).. Hai fatto montare anche quelli?
 
ciao,io ho appena comprato quella della quecha 3x3 della dechatlon, li stavo addocchiando da un pò in giro,ma poi l'ho visto li a 14€ e non ho resistito..... visto il prezzo:si::woot:...
Sentendo le recensioni non mi sembra cosi brutto...speriamo di testarlo in fretta!!
 
Alto Basso