Data: 18/19-01-2020
Regione e provincia: Bologna/Modena
Località di partenza: Base Comprensorio sciistico corno alle scale.
Località di arrivo: Ospitale
Tempo di percorrenza: ""
Chilometri: 6.5km + 15km
Grado di difficoltà: E/Ee, ambiente completamente innevato.
Descrizione delle difficoltà: Condizioni molto difficili, visibilità molto scarsa, vento forte con neve ghiacciata molto fastidiosa.
Segnaletica: Pali e cartelli poco visibili, erano di colore bianco
Dislivello totale: 1° giorno +550 m
-250 m, 2° giorno +500m -1350m
Quota massima: 1° Corno alle scale 1944m 2° 1798m Cima Tauffi
Accesso stradale: si
Descrizione
Giornate molto fredde e ventose sul crinale, quando eri sotto vento si ghiacciava tutto, scelte apposta per provare nuove condizioni meteo.(come temperature -5/-15° la percepita)
Primo giorno salita in notturna al Corno seguendo la linea della funivia, tutto tranquillo finché non si arriva in cima, e il vento si fa sentire, neve per la maggior parte fresca molto farinosa, senza traccia.
Cima del Corno:
All'arrivo al rifugio Duca degli Abruzzi, leggermente ghiacciato, stessa cosa per i vestiti
Secondo giorno
I cartelli si leggevano benissimo
Con giusto 20-30cm di ghiaccio sui pali.
Passo croce arcana
Una volta scesi un po' di quota il vento si era praticamente fermato ed é diventato molto più piacevole fino a valle. Nel bosco completamente bianco e con poche tracce di qualche animale, con neve fino ai 900m, per la maggior parte camminabile bene con solo gli scarponi.
Condizioni non facili, da coprirsi completamente il viso, usato una maschera, e si creava uno strato di ghiaccio, ancora peggio direttamente sugli occhiali. Ma è stato molto bello e diverso. Con qualche accorgimento lo rifarei volentieri.
Regione e provincia: Bologna/Modena
Località di partenza: Base Comprensorio sciistico corno alle scale.
Località di arrivo: Ospitale
Tempo di percorrenza: ""
Chilometri: 6.5km + 15km
Grado di difficoltà: E/Ee, ambiente completamente innevato.
Descrizione delle difficoltà: Condizioni molto difficili, visibilità molto scarsa, vento forte con neve ghiacciata molto fastidiosa.
Segnaletica: Pali e cartelli poco visibili, erano di colore bianco
Dislivello totale: 1° giorno +550 m
-250 m, 2° giorno +500m -1350m
Quota massima: 1° Corno alle scale 1944m 2° 1798m Cima Tauffi
Accesso stradale: si
Descrizione
Giornate molto fredde e ventose sul crinale, quando eri sotto vento si ghiacciava tutto, scelte apposta per provare nuove condizioni meteo.(come temperature -5/-15° la percepita)
Primo giorno salita in notturna al Corno seguendo la linea della funivia, tutto tranquillo finché non si arriva in cima, e il vento si fa sentire, neve per la maggior parte fresca molto farinosa, senza traccia.
Cima del Corno:
All'arrivo al rifugio Duca degli Abruzzi, leggermente ghiacciato, stessa cosa per i vestiti

Secondo giorno
I cartelli si leggevano benissimo

Passo croce arcana
Una volta scesi un po' di quota il vento si era praticamente fermato ed é diventato molto più piacevole fino a valle. Nel bosco completamente bianco e con poche tracce di qualche animale, con neve fino ai 900m, per la maggior parte camminabile bene con solo gli scarponi.
Condizioni non facili, da coprirsi completamente il viso, usato una maschera, e si creava uno strato di ghiaccio, ancora peggio direttamente sugli occhiali. Ma è stato molto bello e diverso. Con qualche accorgimento lo rifarei volentieri.