cosnigli: meindl o salewa? o altro...

ciao a tutti sono nuovo nel forum e come ho detto nella sezione nuovi iscritti mi sto avvicinando al mondo del trekking... avrei bisogno di un consiglio da voi su quali scarponi comprare: inizialmente qualche mese fa ho acquistato degli scarponi della Dolomite in goretex e suola in vibram del prezzo di circa 100€ ma dopo la prima uscita ne sono rimasto deluso in quanto internamente nella parte posteriore del tallone era molto dura e il tallone sfregava facendomi male (gli ho comprati anche in fretta ingenuamente senza prima provarli per bene e senza provare altri modelli) e ora che mi sono documentato un po di piu su vari modelli e marche sono arrivato per esclusione a 2 modelli in particolare: il primo e della Salewa modello alp trainer mid gtx e il secondo e della meindl modello litepeak gtx che mi convincono diversamente dagli altri anche perchè mi interessa il sistema 3f di salewa e il variofix di meindl che andrò a provare la prossima settimana in un negozio a Bra.
voi sapreste quali dei 2 modelli consigliarmi?
eventualmente consigliarmi qualche altra marca pur restando sui 200€ di budget tenendo contro che li cerco con suola in vibram e in goretex essendo che li userei tutto l'anno.
grazie in anticipo
 
Ciao Samuel, l'esperienza già l'hai fatta.... ;)

la scarpa sceglila che ti stia comoda, perché le calzate non sono tutte uguali come non lo sono tutti i piedi.

Asolo, Meindl, Salewa (io ho il modello che citi, mi ci trovo bene ma sono un po' sopravvalutate secondo me nel rapporto qualità prezzo, solo negli anni però te lo potrò dire ma ho idea che non brilleranno per longevità ) Garmont e chi più ne ha più ne metta: fissata una fascia di prezzo/livello qualitativo, la differenza la fa solo il fatto che ti rompano i piedi o no... Quindi scegli soprattutto in base a quello
 
Vai in un negozio e provane più che puoi. Non c'è la marca giusta per il tuo piede bensi' la scarpa giusta per il tuo piede! Io per non sbagliare ho fatto risuolare per 45 eur (suola vibram + fascone in gomma + lavoro) un paio di AKU di 7 anni fa che mi calzano come una pantofola ;)
 
io proverei a sistemare lo scarpone che hai, se non è proprio "giusto" puoi incollare qualcosa di morbido tipo un pezzo di pelle.
sul discorso variofix e 3f personalmente penso sia tutta pubblicità, le aziende hanno bisogno di giustificare con sigle nuovi modelli ma gli scarponi sono sempre quelli, da anni.
se poi ti prude il portafoglio, quello è un altro discorso :D
 
La scarpa giusta è quella che va bene al tuo piede...Io ne ho due, Salomon e La Sportiva, entrambe 4 stagioni, e le ho trovate provando almeno altri 5-6 modelli e marche.
 
l'unica 4 stagioni che va sempre bene è la pizza! :D :D :D
come faccia uno scarpone ad andare bene in inverno a -20 e in estate a +20 rimane per me un mistero...a meno che uno non lo faccia andar bene e basta :D
Avendone due e per me ottime, me li faccio anche andar bene per forza...In verità ne ho anche un terzo paio che servono diciamo per le uscite medie.
 
Io sono un consumatore di scarpe e suole perché le scarpe da trekking per me hanno un uso multiplo. Ho avuto 2 Dolomiti , una meindl e una garmont , tutti media montagna da usare tutto l'hanno. Le media montagna con i ramponi fanno tutte male se non sono molto rigide. Tutte le scarpe citate hanno fatto il loro onesto lavoro e anche di più. La più comoda ai piedi indubbiamente la meindl che sto cercando di risuolare ma da un paio di consulenze risulta un operazione complessa e non propio perfetta. La uso ancora tantissimo non in montagna dove non ha più la presa dei tacchetti. Dico solo che penso di risuolarle anche in maniera ortodossa perche sono comode come una scarpa da tennis. La dolomite è stata la mia prima scarpa e ne ero innamorato tanto che ne comprai un'altra. Non sono molto resistenti se trattate male. La garmont mi fa male talvolta , e le Meindl ( probabilmente solo le mie) avevano qualche infiltrazione d'acqua con la neve acquosa. Ma sono fattori molto personali e relativi a come si fa manutenzione alle scarpe. Provarle è il metodo migliore indubbiamente.
 
...provare...provare...provare...

...lo scarpone e come la moglie....e soggettivo....:poke:

ci sono varie tipologie ed ognuno sceglie in base alle sue esigenze...il pezzo migliore...:sleep:
 
Sconsiglio le Meindl perchè a me si è scollato la suola dopo appena tre anni. Per una scarpa di quel valore certe cose non sono ammissibili.
Io dopo tre anni non le ho scollate ma la suola l'avevo già finita dopo due anni e mezzo...credo che dipenda molto da quanti km percorre la scarpa,e non da meno il terreno usuale.....fuori dai sentieri (tipo in citta) si consumano a vista d'occhio.Nel frattempo,dal primo messaggio,ho semi consumato un'altro tipo e marca di scarpa e da due uscite ne ho forse trovato una che spero duri molto visto il prezzo. Ho semiconsumato,una sportiva trango,scarpa dal grip formidabile in ogni suo centimetro,e quindi da una sicurezza ai passi imbattibile (tra quelle indossate).Pianta del piede un po' stretta forse,e senza forse,per me freddissime in invernale con ciaspole o ramponi (che però non fanno male). Adesso ho una Scarpa tutta di pelle,e forse un po' spartane,
20170603_093358.jpg
20170811_065629.jpg
20170821_162342.jpg
che ha una calzata comodissima e,se vi interessa,vi dirò più avanti altri dettagli camminandoci ancora un po'.
 
Sconsiglio le Meindl perchè a me si è scollato la suola dopo appena tre anni. Per una scarpa di quel valore certe cose non sono ammissibili.

ciao

la butto li ehh ?? non è che magari tu abbia messo le scarpe bagnate ad asciugare vicino al fuoco ??
perchè se cosi fosse basta un unica volta che tu l abbia fatto, e ti sei ( fott...uto ) la colla delle suole :sleep::sleep:
 
Sconsiglio le Meindl perchè a me si è scollato la suola dopo appena tre anni. Per una scarpa di quel valore certe cose non sono ammissibili.

Un mio amico proprio ieri mi raccontava che ha mandato a risuolare i suoi scarponi Meindl comprati 5 anni fa...

Anche secondo me non è ammissibile.

Attualmente uso ancora degli scarponi TreZeta che comprai nel 2006, ora le suole stanno mostrando segni di leggero scollamento ma ci stà!
 
Un mio amico proprio ieri mi raccontava che ha mandato a risuolare i suoi scarponi Meindl comprati 5 anni fa...

Anche secondo me non è ammissibile.

Attualmente uso ancora degli scarponi TreZeta che comprai nel 2006, ora le suole stanno mostrando segni di leggero scollamento ma ci stà!
Io cmq vi invidio ahahah ,nel senso (non parlo di struttura) che io la suole ,vibram di vari tipi,ne consumo i tacchetti ogni due anni scarsi. È vero che basta che piove che metto le scarpe da trekking ma cmq di gomma ne consumo
 
Alto Basso