Resource icon

Manuali Geocaching Survival Cache 2014-11-24

comunque, se mi date le coordinate e una descrizione in italiano ci penso io poi a inserirle!

in pratica mi serve:

1)coordinate della cache
2) descrizione di cosa contiene
3) breve descrizione del terreno in cui è stata messa
4) eventuali divieti
5) opzionale mi servono degli indizi da mettere come spoiler se fosse troppo difficile trovare la cache.

per il resto ci penso io!

fatemi sapere, potete mandarmi tutto tramite forum oppure attraverso la mia e-mail
fede82xx@libero.it

bye!
 
...perfetto, già stampato e ritagliato con cura!
Preparo un paio di contenitori con i seguenti oggetti:

2 fiammiferi antivento
2 fascette a strappo
10 mt filo da pesca
1 candela (2,5 cm)
1 bussola a bottone
1 fotogrammetria del posto con indicata la posizione (10x10 cm)

Poi quando li posizionerò comunicherò al mio "tutor" (AndreaDB) le coordinate!
Quando ci vedremo al raduno, mi farete vedere direttamente dove inderire i dati... ma credo che continuerò a sfruttare la vostra benevolenza !
 
Ho preparato il primo Survivor Cache I ... contiene:
1 contenitore stagno con tubo porta cartine
2 fotocarte plastificate della zona con riportato il "voi siete quì".
2 bussole a bottone
2 lapis
2 candele in contenitore di alluminio
4 fiammiferi antivento
2 stick di ceralacca
8 fascette a strappo
2 anelli a spirale in acciaio
2 lamette da lavoro in contenitore antinfortunistico
1 moschettone porta materiali
1 rotolino di nastro adesivo
1 tubetto di grasso al silicone
10 volantini www.vventurosamente.it
biglietto complimenti
log compilato con e-mail manitu@avventurosamente.it

Credo di posizionarlo la prossima domenica !!!
 
Manitu ha scritto:
...l'idea che mi è piaciuta è quella della fotocarta, il resto sono cose di poco conti, utili ma senza valore!

si, infatti, comunque mi hai dato una bella idea...quasi quasi ci metto una parte della cartina igm sui prossimi caches!
 
Ecco i dati del mio primo Survival cache:

Survival Cache "forcella Buse Todesche"

Coordinate geografiche:
46' 08.6328 N
11' 34.0650 E

Località:
Quota 2309 - Forcella Buse Todesche - Catena del Lagorai - Sottogruppo di Cima d'Asta e Rava - Trentino - Italia

Descrizione luogo:
Il cache è stato posizionato esattamente sulla forcella Buse Todesche in una buca risalente alla prima guerra mondiale. Molto facile da trovare.

Descrizione percorso:
In macchina da Pieve Tesino (TN) a Malga Sorgazza (Val Malene) 15', sentiero SAT 327 per Cima D'Asta fino a bivio SAT 360 (Val Vendrame - Buse Todesche) dislivello 775 mt.

Contenuto survival cache:
Serie di chiodi legato con 3 mt filo metallico
Bussola Compass con lente
Pennarello indelebile
Taglierino
2 candele
Rotolo nastro isolante
5 metri cordino Nylon
Tubicino in plastica
 

Allegati

  • foto_survival_cache4bis.jpg
    foto_survival_cache4bis.jpg
    80,4 KB · Visite: 2.084
Mot@ba, buona idea il contenitore della Cressi!
Se non mi sbaglio è di una mascherina da nuoto, vero?

Quello che sto usando io non mi soddisfa più di tanto, anche se con la forma a cilindro mi permette di inserire le carte senza piegarle, la chiusura sulla filittetura non è così ermetica come vorrei!
Devo trovare qualcosa di più consono !!!
 
federico ha scritto:
usate i rullini delle macchine fotografiche!

... credo che, se il senso sia di dare supporto materiale a chi lo trova, se non ci mettiamo cose concrete tutto sia solo "simbolico", mentre ad esempio: il taglierino che ha inserito Mot@ba è di grande aiuto per chi lo trova, così come le candele con lo scodellino di alluminio...
Federico, come riesci ad infilarle in un contenitore da rullino ?
Visto che non ci sono problemi a reperire contenitori di buone dimensioni, ad esempio alcuni prodotti alimentari hanno confezioni apri e chiudi che vanno benissimo, usiamoli ed abbondiamo!
Se hai dato un'occhiata al volume di cosa ho messo nel mio, ti rendi conto che serve un contenitore abbondante.... oltretutto sono più facilmente individuabili !
 
Alto Basso