Un po' di chiarezza, nasco a Bari ma oramai sono a Milano da 6 anni e penso che ci rimarrò per parecchio tempo.
Al momento mi si sta delineando questa soluzione: partirei con un gonfiabile per iniziare a fare un po' di esperienza senza troppe pretese e per un po' di sano divertimento, se non altro per la stagione estiva, dove sarò sostanzialmente in acque molto molto calme.
Nel weekend faccio però un salto all'idroscalo, dove ho notato che fanno corsi che spero siano compatibili con i miei orari di lavoro. Là potrei recuperare ulteriori informazioni sui costi e capire se praticano anche di inverno (il che renderebbe accettabile l'acquisto e il rimessaggio, poichè significherebbe farci attività più o meno tutto l'anno).
Con questo però le domande rimangono e ben accetti sono i consigli per evitare di fare castronerie durante le prima timide uscite
. Anche i consigli relativamente ai kayak rigidi sono ugualmente utili, poichè potrebbero servirmi a breve, poichè noto che il percorso che mi accingo a fare è stato fatto da molti di voi
.
Al momento mi si sta delineando questa soluzione: partirei con un gonfiabile per iniziare a fare un po' di esperienza senza troppe pretese e per un po' di sano divertimento, se non altro per la stagione estiva, dove sarò sostanzialmente in acque molto molto calme.
Nel weekend faccio però un salto all'idroscalo, dove ho notato che fanno corsi che spero siano compatibili con i miei orari di lavoro. Là potrei recuperare ulteriori informazioni sui costi e capire se praticano anche di inverno (il che renderebbe accettabile l'acquisto e il rimessaggio, poichè significherebbe farci attività più o meno tutto l'anno).
Con questo però le domande rimangono e ben accetti sono i consigli per evitare di fare castronerie durante le prima timide uscite