Lavare/riprisitinare piumino usato

Ho comprato online un piumino usato in condizioni pari al nuovo e purtroppo, solo una volta effettuato il pagamento, è uscito che il venditore lo ha lavato. Andava fatto (essendo usato), ma avrei preferito farlo io perché sappiamo quando possa essere dannoso lavare un capo in piuma senza le giuste accortezze.

Quando mi arriverà controllerò bene che le piume siano soffici, ben distribuite (in controluce) e non siano impaccate. In origine la piuma non credo avesse alcun trattamento idrofobico.

Ammesso che sia stato effettivamente lavato per la vendita (che sia quindi realmente pulito), voi lo ri-lavereste solo per essere sicuri che venga fatto a regola d'arte e con i prodotti giusti (Nik Wax) per ripristinare DWR e piuma, o meglio lasciarlo così?
 
U

Utente 31342

Guest
Tutti che si preoccupano della piuma, ma nessuno del tessuto o peggio delle cuciture che sono quest'ultime ad evitare sul lungo termine lo spiumaggio.
Non mi farei problemi a rilavarlo, controlla bene il programma di lavaggio soprattutto la centrifuga, piuttosto fai un ciclo in più in asciugatrice.
 
Esatto: lavo da anni sacchi a pelo e giacche, il problema non è il lavaggio, neppure il detersivo (a volte lo faccio senza) ma l'asciugatura.
 
Ovviamente non sto distinguendo le due cose, con lavaggio qui intendo l'insieme di operazioni di lavaggio a asciugatura... Che avrei preferito fare io e che sto chiedendo se mi converrebbe rifare per star tranquillo che siano state fatte bene...
 
io ho la fortuna di avere lavatrice e asciugatrice con programmi dedicati ai piumini, viene benissimo la piuma ma ovviamente ad ogni lavaggio tessuti e cuciture si consumano.
Ma io sono malato di lavatrice e lavastoviglie, metto dentro di tutto e faccio spesso danni!
 
Piumino arrivato, bello è bello, pulito sembra pulito... ma non sapere come è stato lavato/asciugato con potenziale perdita delle caratteristiche di impermeabilità e termicità, mi fa propendere per un rilavaggio fatto a modo.

È un piumino tecnico, non ci affido la vita, ma quando servirà devo sapere che fa quel che deve.
 
il piumino lo lavo in lavatrice , al rovescio e con la carniera allacciata, programma delicato , metto solo lui con 3 palline da tennis , senza centrifuga . tolgo e faccio asciugare , una volta asciutto lo rimetto in lavatrice con le palline e gli faccio fare un giro di centrifuga .

sul gancio della cerniera metto del tubetto termo restringente da elettricista , scaldo appena con l'accendino cosi non rovina niente , una volta messo il tubetto prima di appoggiarlo fallo raffreddare bene :)

lo lavo una volta all'anno , ma anche 2 anni ... e mai fatto ripristino DWR .
 
Stiamo discutendo di lana caprina, come si usa dire, e se ti trovi bene così buon per te, ma quella che segui tu non è la procedura consigliata da praticamente tutti i produttori.
 
Se si presenta pulito e non ha odori, io non lo laverei subito.
Lo userei così com'è per un po' e lo laverei solo quando si renderà necessario farlo.
 
Stiamo discutendo di lana caprina, come si usa dire, e se ti trovi bene così buon per te, ma quella che segui tu non è la procedura consigliata da praticamente tutti i produttori.
Non capisco se la risposta sia al mio commento... Non so cosa intendi per lana caprina , o meglio , potrei saperlo ma sopra è stato chiesto come lavare un piumino ...
 
Alto Basso