Neofita chiede aiuto

Forse sono io un po' strano ...... o_Oo_Oo_O Ma non comprerei niente.
Io ho tantissimo abbigliamento specialistico e l'ho acquistato tutto in montagna dove vado per diversi motivi:
1) trovi facilmente negozi altamente specializzati con prodotti molto validi
2) scegli solo attrezzatura che vedi realmente che hai bisogno
3) nel periodo in cui ci vai ci sono già i saldi in quei posti e trovi parecchie occasioni ;)
 
ho scritto che io sono andato per più di ventanni in montagna con le scarpe da ginnastica, non le ho consigliate tanto più che gli scarponi già li possiede.
però sono anche quattro-cinque anni che uso scarpe basse da avvicinamento, non le consiglio ai neofiti ma per chi cammina da un pezzo ed è fisicamente a posto sono la scelta migliore a mio parere.
il discorso della caviglia è un falso problema, per quanto mi riguarda una scarpa bassa non può che migliorare il lavoro della gamba e delle articolazioni diminuendo le problematiche.
ripeto, parlando di un neofita non è questo il caso.
magliette di cotone, io le uso ancora, alternate a quelle sintetiche, e in questo caso non vedo controindicazioni.
kway non serve quando si cammina, ma solo per coprirsi dal vento quando ci si ferma o in caso di piccoli temporali, softshell e menate varie lasciamoli per esigenze più serie.
giacca ti serve sempre per coprirsi quando ti fermi perché finché ti muovi non ce n'è bisogno.
per il resto un mio amico mi accompagna sempre con camicia di cotone normale e maglioncino, oppure giacchetta sintetica della tuta con zip frontale e zaino della scuola tipo invicta.
per quanto mi riguarda gli scarponi sono l'unica cosa quasi indispensabile per un neofita.
il resto è solo questione di aumentare il comfort con prodotti più tecnici, ma un neofita in agosto in dolomiti...dove vuoi che vada? cosa vuoi che faccia?
bisognerebbe tornare con i piedi per terra in questi discorsi, un pò di umiltà e via.
e come ha detto qualcuno, se dopo le prime uscite si sente la necessità di qualcosa, ci sono sempre i negozi in loco
 
decathlon cisalfa, 30-35-40 litri a seconda del volume della giacca che porterai.
prezzo penso che tra i 60 e gli 80 euro hai da spaziare, se trovi un deuter vai sul sicuro, un pò più pesanti ma ottimi schienali e robusti che ti durano una vita.
pantaloni sono scuole di pensiero, dipende anche da quanto caldo hai.
io uso solo pantaloni lunghi, alle gambe non sudo mai e mi piace tenerle al caldo.
altri vantaggi, ti proteggono da strisci, da vipere e animali vari, da ortiche, dal vento.
porta tutte e due se non hai esperienza, i corti li tieni in zaino, se ne senti la necessità li indossi
 
Giangi la mia non voleva essere una polemica verso nessuno eh!
Rispetto l'esperienza di tutti :si:
Ci mancherebbe :)


Volevo semplicemente riportare l'attenzione sul tema sicurezza, argomentandolo un po', dato che il topic è indirizzato a dei Neofiti!

Fosse stata un topic tra appassionati veterani mi sarei sbilanciato anche io riportando le mie stranezze/varianti. Dato che nessuno aveva indicato un valido motivo per la scelta degli stivali per un neofia, mi sono offerto io!
 
nessuna polemica ma non siamo più negli anni settanta, le scarpette basse dovrebbero essere sdoganate ormai come concetto, chi frequenta la montagna lo sa, le vede, bisognerebbe smetterla con questi preconcetti, aprire gli occhi sulla realtà e farsi qualche domanda.
il discorso della caviglia è un falso problema, valido appunto per chi ha problemi fisici o non ha un equilibrio o una esperienza sufficiente.
lo scarpone va scelto per altri pregi.
qualche settimana fa sono andato in montagna con un amico, lui ha sempre usato scarponi, così mi ha chiesto un pò perplesso delle scarpette che indossavo.
visto che lui è circa un anno che fa trailer, gli ho chiesto se in questo periodo si era mai preso una storta visto che corre su sentieri di collina e montagna.
ha ammesso di no.
considerazione mia, se gli scarponi fossero così indispensabili nel salvare le caviglie, tutte le migliaia di appassionati di trailer dovrebbero intasare i pronto soccorso ogni tre per due.
 
I pantaloni meglio lunghi o corti?
Sui larghi e battuti sentieri di Madonna di Campiglio vanno benissimo i corti.
Io li uso anche fuori sentiero, nell'erba e sulle rocce ma in questo caso occorre un poco più d'attenzione a non farsi morsicare da una vipera sorda (generalmente ci sentono molto bene)

Per gli scarponi, (data l'età) sono affezionado ad essi visto che ormai sono quasi 50 che mi accompagnano non solo nelle gite in montagna ma anche nel lavoro (montanaro)
Ai miei figli invece, non toccategli le scarpe da trial-running. Però anche loro quando fanno roccia e sentieri impervi usano gli scarponi alti.
Cmq lo scarpone può essere anche un buon antivipera.
 
:roll: le scarpette basse da montagna sono una cosa, le scarpe da ginnastica un altra .... sono proprio due cose che non c'entrano niente, la differenza la fa soprattutto (ma nn solo) la suola che nelle scarpe da ginnastica non è scolpita o lo è pochissimo

altrimenti chi viene qui a leggere pensa che si può andare in montagna in sicurezza con le all star
 
Ma che centra un Trailer?
Un Trailer ed un Neofita sono due cose completamente diverse.

Alcuni materiali hanno più senso in una determinata circosatanza.
Gli scarponi non fanno miracoli ma offrono certamente maggiore protezione.

Chiedere al Trailer quante volte prende storte lo trovo un pò relativo..
Se faccio la stessa domanda ai ciclisti? Molti usano il caschetto anche se non cadono mai.
Il mio discorso valeva per Neofiti, non certo per te o tutti quelli che hanno esperienza maggiore alla gita di ferragosto in collina.

... sono solo consigli per una maggiore protezione verso un NEOFITA (E vale ancor di più se il NEOFITA finisce con l'affardellarsi come un Mulo. Il Trailer è un'antilope al confronto..). Poi magari la semplicità del sentiero potresti farla anche in ciabatte eh..

Se non concordi con me che il piede è più protetto in uno scarpone rispetto ad una scarpa più bassa: C'è poco da fare... partiamo da due basi diverse. :azz:


p.s. Non sto dicendo che le scarpe basse sono Satana! Ci mancherebbe, anzi.. si usano tranquillamente . MA per un NEOFITA io suggerirei comunque scarponcini per i motivi di sopra :)
 
il discorso della caviglia è un falso problema, valido appunto per chi ha problemi fisici o non ha un equilibrio o una esperienza sufficiente.

Che sciocchezza. Dipende cosa vai a fare. Sugli sfasciumi o fuori sentiero se vai con le scarpe basse sei solo un irresponsabile. Magari non ti fai male, ma i problemi fisici o l'inesperienza non c'entrano nulla.
 
Alto Basso