ho scritto che io sono andato per più di ventanni in montagna con le scarpe da ginnastica, non le ho consigliate tanto più che gli scarponi già li possiede.
però sono anche quattro-cinque anni che uso scarpe basse da avvicinamento, non le consiglio ai neofiti ma per chi cammina da un pezzo ed è fisicamente a posto sono la scelta migliore a mio parere.
il discorso della caviglia è un falso problema, per quanto mi riguarda una scarpa bassa non può che migliorare il lavoro della gamba e delle articolazioni diminuendo le problematiche.
ripeto, parlando di un neofita non è questo il caso.
magliette di cotone, io le uso ancora, alternate a quelle sintetiche, e in questo caso non vedo controindicazioni.
kway non serve quando si cammina, ma solo per coprirsi dal vento quando ci si ferma o in caso di piccoli temporali, softshell e menate varie lasciamoli per esigenze più serie.
giacca ti serve sempre per coprirsi quando ti fermi perché finché ti muovi non ce n'è bisogno.
per il resto un mio amico mi accompagna sempre con camicia di cotone normale e maglioncino, oppure giacchetta sintetica della tuta con zip frontale e zaino della scuola tipo invicta.
per quanto mi riguarda gli scarponi sono l'unica cosa quasi indispensabile per un neofita.
il resto è solo questione di aumentare il comfort con prodotti più tecnici, ma un neofita in agosto in dolomiti...dove vuoi che vada? cosa vuoi che faccia?
bisognerebbe tornare con i piedi per terra in questi discorsi, un pò di umiltà e via.
e come ha detto qualcuno, se dopo le prime uscite si sente la necessità di qualcosa, ci sono sempre i negozi in loco