Possessori di Panda 4x4?

Ciao belli!

Anche quest'anno la mia pandina 4x4 (steyr-puch!) mi ha dato delle gioie!

1996, 1.1 50cv, 120 mila km...

La adoro! mi porta ovunque e spesso su fondi dove i più pesanti fuoristrada devono arrendersi, lei va tranquilla e serena!

Ora vorrei smontare il sedile posteriore, montare gabbia di separazione recuperata dal Panda Van, e attrezzarla per bene. Una semi-camperizzazione con il minimo indispensabile per qualche uscita, per me e i cani. Attrezzi, cucina, sopravvivenza...magari costruirò uno o più contenitori in legno ad hoc da fissare al pianale.

Altri sul forum col pandino?

Eccola! La foto non è il massimo ma è l'unica che ho online!

459009_307173039392501_530433281_o.jpg
 
Certamente
avvalori una mia vecchia convinzione e cioè che la 4x4 sia una grande macchina,spesso sottovalutata e che per alcuni usi sia il rimedio piu' economico sul mercato. Ne ho viste alcune portare nei posti piu' impensabilied angusti uomini o cose o entrambi...insomma tienitela cara ;) fai bene
 
Certamente
avvalori una mia vecchia convinzione e cioè che la 4x4 sia una grande macchina,spesso sottovalutata e che per alcuni usi sia il rimedio piu' economico sul mercato. Ne ho viste alcune portare nei posti piu' impensabilied angusti uomini o cose o entrambi...insomma tienitela cara ;) fai bene

Concordo in pieno :D

Io posso dire di aver fatto le mie pazzie in passato con i 4x4...

Ho avuto per 3 anni una Jeep Grand Cheerokee (la seconda serie, con motore 2.5td VM) e per un anno (poi data via per la disperazione) una Land Rover Discovery prima serie (telaio e sospensioni range rover, motore 200 tdi). Con la jeep è partita la testa (pare difetto dei motori VM) ma finchè non è "deceduta" era un vero mulo. La Land Rover aveva un fascino tutto suo, spazio da vendere...ma delicata come poche. E poi troppo grande per molti dei nostri sentieri. Una volta ad un raduno mi ci sono ribaltato...:lol:
Entrambe comunque troppo costose da mantenere, almeno per me.

La panda invece viene spesso considerata da molti poco più di un automobile, ma posso assicurare che è quanto di più simile ad un fuoristrada vecchio stampo si possa trovare, ad un prezzo irrisorio.

Va ovunque(nei limiti dell'altezza da terra non eccessiva, almeno di serie), è spartana al punto di non avere NIENTE (e quindi NIENTE si può rompere), ci salgo sopra io e i cani sporchi di fango e poi la lavo con la pompa dell'acqua, la smonto e rimonto con un cacciavite e qualche chiave...insomma è inarrestabile!

E quando qualcosa proprio si rompe...vai al demolitore e trovi tutto a pochi euro!
 
esatto
il vantaggio d'essere fiat e quindi trovare i pezzi agli sfasci non è, specie di questi tempi da poco, abito in città e frequento la campagna,quando posso per le ferie, ma se potessi coronare il sogno di trasferirmi un giorno , la prima cosa dopo quelle vitali che cercherei ,sarebbe un pandino 4x4 lo ribadisco secondo me è un grandissimo affare in base al rapporto prezzo/utilizzo che se ne puo' fare.
 
ho non una panda 4x4, ma una uno (e anche la mia macchina precedente era un'altra uno, peccato che il genio che mi ha messo l'impianto a gpl ha fatto delle schifezze e mi ha preso fuoco in autostrada...), e c'e' da divertirsi alla grande!!!

confermo che ho visto delle panda, anche normali, arrivare dove certi fuoristrada facevano fatica, grazie a dimensioni e peso ridotte. assieme alle uno e alle vecchie r4, IMHO sono le utilitarie piu' "rustiche", senza contare i consumi relativamente bassi e la capacita' di carico molto elevata in proporzione.

la nuova versione IMHO e' un affronto che non ha nulla a che vedere con quel che era la "vecchia" 4x4. tra l'altro girano foto e video di alcune panda equipaggiate di tutto punto, con tanto di verricello frontale aggiunto dai proprietari!!!
 
ho non una panda 4x4, ma una uno (e anche la mia macchina precedente era un'altra uno, peccato che il genio che mi ha messo l'impianto a gpl ha fatto delle schifezze e mi ha preso fuoco in autostrada...), e c'e' da divertirsi alla grande!!!

confermo che ho visto delle panda, anche normali, arrivare dove certi fuoristrada facevano fatica, grazie a dimensioni e peso ridotte. assieme alle uno e alle vecchie r4, IMHO sono le utilitarie piu' "rustiche", senza contare i consumi relativamente bassi e la capacita' di carico molto elevata in proporzione.

la nuova versione IMHO e' un affronto che non ha nulla a che vedere con quel che era la "vecchia" 4x4. tra l'altro girano foto e video di alcune panda equipaggiate di tutto punto, con tanto di verricello frontale aggiunto dai proprietari!!!

Bellissima la uno!

Confermo tutto quello che hai detto tranne i consumi...:(

La mia, sarà che è vecchia, ma beve parecchio. In autostrada no, riesci a farci anche i 15-18 con un litro...ma il fatto è che prevalentemente io la uso su stradine di montagna e città, e non riesco a fare più dei 9-10km al litro. Per essere un 1.1 non è poco...

Ma parliamo del 4x4, con gomme tassellate e su quel tipo di strade. Oltretutto la mia ha ancora il 1.1 spi, se vai sui modelli più recenti che hanno il multipoint, consumano pochissimo.
 
Io ero felice possessore della750 e poi 900 4X2, in 14 anni è andata due volte al meccanico, filo dell'accelleraore spezzato e per una bobina per il resto problemi 0
consumi bassini, ma non paragonabili a quelle delle moderne utilitarie, e per essere un auto non toccavi mai con il fondo a differenza della nuova panda, molto meno fuoristradistica
Sulla neve le catene sono state sempre un optional, tanto circolavi e tutti pensavi che montassi gomme da neve, anche se non nego che ho sempre preferito la 4X4, ma i miei zii non la vollero prendere anche se poi si pentirono
Purtroppo gli anni, la manutenzione 0, è partita la guarnizione della testata, probabilmente il cambio... e addios amigos
Ogni volta che rimetto le ruote fouristrada la rimpiango amaramente
 
io ho una panda cross. scelta anche per quel minimo di comfort in più. ma col vecchio pandino in val di fiemme ne abbiamo raggiunti di posti sperduti :D
 
La Debora ha una panda young, macchina dalle doti enormi! Avendo gomme strettissime vai ovunque. Io mi ci diverto un botto a guidarla! E poi manuntenzione a costo zero che me la faccio da me.
Per il discorso togliere i sedili avrei qualche dubbio: siccome sto vedendo di prendermi un jimny, parlando con un mio collega fuoristradista, quest ultimo mi parlava che non per la legge, non si possono togliere i sedili posteriori.
 
La panda 4x4 old la guradavo fin da bimbo come un mezzo molto avventuroso... mi è sempre piaciuta!
Oggi mia moglie ha una panda 4x4 climbing new... visto che per esigenze di famiglia la old e un pò troppo spartana e poco adatta alle nostre esigenze!
Anche lei comunque grazie a un peso abbastanza ridotto se la cave egregiamente su terreni viscidi (neve ecc.) e su mulattiere, e i costi di gestioni sono comunque da utilitaria!

Spesso i fuoristrada sono davvero eccessivamente pensanti e in alcune cirostanze questo fattore li penalizza parecchio... rispetto a mezzi più leggeri e dalle dimensioni più contenute, come proprio le panda (ancor più quelle vecchie)!

In famiglia negli ultmimi 15-20 anni abbiamo avuto diversi 4x4 (santhana, vitara passo lungo prima serie, range rover 3.5 v8 benza, panda ecc.) e piccolo e leggero fuori dall'asfalto è sicuramente meglio!
Io infatti come prima macchina di famiglia 4 anni fà ho scelto il nuovo terios 1.3... ottimo compromesso tra dimensioni e peso, e con un ottimo sistema di trazione integrale old style!

p.s.
sul mio vecchio viatara 5p, togliendo i sedile post. l'avevo adibito a camper e con la mia ragazza ci eravamo fatti diversi tour in fuoristrada sulle alpi pernottando in mezzo alla natura... spettacolo!
 
La panda verde che avete postato è di un utente del forum dell'offroad panda club italia, anche se non è italiano! E' uno spettacolo, su youtube trovate anche dei video...https://www.youtube.com/watch?v=9OxPxAe5QO8

Non sapevo questa cosa degli attuatori dell'y10! Credo comunque la lascerò originale, per i km che percorro non ne vale la pena.

Il paracoppa lo dovrei mettere, intanto devo tirare giù tutta la protezione della marmitta dato che in un uscita il mese scorso l'ho spaccato su una roccia..dovrò risaldarlo.

Ma la cosa che mi interessa sono gli equipaggiamenti: dici che se ne trovano molti online ma io ho trovato solo un ragazzo che ha camperizzato una del 1985, ma non è che descriva molto i lavori fatti...
 
La foto è di quest'anno ed è stata scattata sotto casa mia!

Abito sulle alture di Genova...li ne era venuta fin poca, pochi giorni fa ne ha fatta molta di più! (vedi qui: https://www.box.com/s/w337nzoaj1s0giau5xqc )

Al che ne ho approfittato per fare un bel trekking fino ad un rifugio vicino casa!


Pensa sono stato in liguria da militare 18 mesi...........mio cognato tutt'ora ci abita nei pressi di Sestri, prima era a Iscioli ora non ricordo il nome, la liguria l'adoro, bellissima regione ;)
 
panda e Y10 sono parenti stretti...
io tempo fa ne ho trovate molte di panda camperizzate in rete, comunque ora proverò a rifare una nuova ricerca.

Si si lo so molti pezzi sono intercambiabili.

Sei un grande! Se trovi qualcosa ti offro una birra! (Alla prima occasione in cui riusciremo ad incontrarci!)

p.s. : come si fa a dare i "thanks" sui messaggi?
 
multiquoteeeeee :D

Bellissima la uno!

Confermo tutto quello che hai detto tranne i consumi...:(

La mia, sarà che è vecchia, ma beve parecchio. In autostrada no, riesci a farci anche i 15-18 con un litro...ma il fatto è che prevalentemente io la uso su stradine di montagna e città, e non riesco a fare più dei 9-10km al litro. Per essere un 1.1 non è poco...

Ma parliamo del 4x4, con gomme tassellate e su quel tipo di strade. Oltretutto la mia ha ancora il 1.1 spi, se vai sui modelli più recenti che hanno il multipoint, consumano pochissimo.

premessa: entrambe sono uno 45, solo di generazione diverse, hanno solo 4 marce, e faccio parecchio circuito cittadino, un po' di extraurbana e praticamente mai autostrada (qualche volta tangenziale di padova)

la mia vecchia uno, 1984, col 903 a catena: di media 17 km/l a benzina, 14 a gpl, senza grossa perdita di prestazioni. resisteva a tutto, in una situazione di emergenza (dovevo portare una persona al pronto soccorso, non avevamo la possibilita' di aspettare un'ambulanza) mi sono trovato a centrare dei dossi ai 70 orari, qualche giorno dopo avevo il controllo del meccanico prima della revisione e non ha riscontrato problemi alle sospensioni

l'attuale, 1989, 999 fire a carburatore: 20 km/l a benzina, 12 a gpl (ho problemi di regolazione, non riesco a regolarla come si deve, quindi consuma e perdo un po' di prestazioni :( )

EDIT: ovviamente con salite varie si perde in autonomia, la prima girando sui colli euganei si aggirava attorno ai 12 km/l a gpl.

entrambe arrivano ovunque, le ripari con uno sputo, sono battagliabili in modo assurdo, sgommano in modo incredibile, e hanno una capacita' di carico ottima. inoltre, per uno come me che le usa tra campi e canali, le 2 luci di retromarcia sono un vantaggio enorme, hanno una illuminazione molto piu' uniforme e comoda dove non hai riferimenti e devi guardare bene attorno (unica cosa che odio della panda)

tipo così? questa ce l'ho salvata sul telefono :lol:
20swuwi.jpg

spettacolare!!!

un po' di chiarimenti: su tutte le auto nel cui libretto è riportato il numero di sedili ANTERIORI (in genere 2) è possibile circolare SENZA sedli posteriori!
per legge l'auto deve avere montati SOLO i sedili anteriori mentre i posteriori potete anche toglierli.
ovviamente se lasciate solo i due sedili anteriori potere circolare solo in due... se vi beccano senza i sedili dietro e siete in più di due sono 'zzi vostri...

in teoria il problema non si pone. su quasi tutte le auto si puo' abbassare il sedile posteriore per aumentare la capacita' di carico. ho girato per mesi con il sedile posteriore abbassato, ovviamente da solo (e macchina carica) e non mi hanno mai detto nulla

panda e Y10 sono parenti stretti...
io tempo fa ne ho trovate molte di panda camperizzate in rete, comunque ora proverò a rifare una nuova ricerca.

la y10... era il mio sogno prima che mi prendessero la uno. l'aveva mio fratello, IMHO la city car perfetta. il top come agilita' e soprattutto visibilita' incredibile.

meno battagliabile di una uno o una panda, pero' comunque in grado di assorbire benissimo un po' di sterrato, molto piu' di tante macchine attuali.
 
Alto Basso