Sacca stagna come sacca di compressione per quilt

Non lo so.
Sto ancora valutando le 2 opzioni.
Prossima settimana mi torna lo zaino con le cinghie tre allungate.
Mettere fuori la cosa più ingombrante ha il suo perché.

Epperò super compresso penso di poter fare stare tutto dentro, anche se mi forza un po' sulle sacche esterne in mesh.
 
C'è della confusione :)

Allora, per esperienza, le cose supercompresse schiacciate dentro lo zaino non sono mai una buona soluzione. Sforzi le cuciture, schiacci le cose, quando apri e chiudi devi prestare attenzione sia che non cadano cose, sia a come e dove rimetterle dentro.

Appendere le robe fuori, poi, a me non è mai piaciuto, soprattutto robe che se si bucano come tenda, materasso o sacco sono cavoli amari. E se viaggi UL non usi sacche spesse di protezione. Inoltre il fissaggio esterno a volte è ciondoloso.

Soluzioni:

1) appunto una sacca esterna resistente che protegga la Quilt. Ma dovresti avere qualcosa che faccia gia parte del tuo kit da usare: pantaloni impermeabili, un canister cilindrico, un sacco della spazzatura avvolgendo intorno alla quilt schiacciata uno di quei fogli di gomma eva che si usano a scuola.

2) ficchi la quilt dentro e qualcos'altro fuori

3) zaino piu capiente, ma sempre leggero.

il 70% di questi problemi ruota intorno alla quilt. Se la quilt non sovraccaricasse lo zaino, però, avresti 430g di risparmio di base.

Se metterla fuori non riesci rilancio con 2 proposte:

1) prendi una sacca a rete tipo quella per le pentole, esistono anche di taglia piu grande. Comprimi con quella la quilt, annodandola quando è piccola... elimini molto facilemtne l'aria e puoi tenerla stoccata (senza nodi) anche in armadio, respirando.

2) la flextail in teoria dovrebbe soffiare e aspirare: fai un sottovuoto, ci sono sacchetti da cucina che pesano 24g con valvolina adesiva. Forse per la quilt serviranno piu grandi e peseranno di piu, ma cosi avresti:

- lampada, gonfiatore e sottovuotare nella flextail +70gr
- sacchetto sottovuoto +50gr

ma

-430gr zaino piccol
-20gr sacca gonfiaggio
- almeno 3L di spazio libero in piu

Se poi la Flextail è compatibile con la sacca stagna per il risucchio, inserendo un piccolo anello a griglia interno per evitare lo intasi, togli altri 20+50gr.
--- ---

Un piumino da 5° non UL aspirato con il sottovuoto di quelle pompette lì a me è venuto grande 1/3 del volume normale compresso.

Se trovassi una "salsiccia" di plastica per sottovuoto, potresti metterla sotto allo zainom esterna (sono plastiche abbastanza resistenti)
 
Grazie dell'intervento.
Posto che non desidero al momento effettuare nuovi acquisti.
E per chiarezza parlo della quilt con 200gr di piumino addizionale. Quindi un po più importante del solito.

La flextail dubito abbia la forza per aspirare l'aria di un corpo che oppone resistenza. come una quilt, probabile che un piumino leggero possa gestirlo.

Allego una foto con la quilt compressa nella sacca a rete con dimensioni analoghe a quelle in nylon suggerite da paiolo, e compressa nella sua sacca.

Con la sacca di compressione o la sacca a rete secondo me riesco a mettere tutto dentro, mettendo sul fondo esterno la fleece.

Devo fare delel prove, ma secondo me è fattibile.







quilt comparision.jpg



La sacca a rete è delle misure di quella in nylon che usa paiolo, al centro la sacca di compressione originale.

Allo stato attuale, le cose più ingombranti sono nell'ordine:
La quilt, la fleece, e a grandissima distanza la giacca in piuma per la sera, ma li siamo gia alle dimensioni dell'acrixi, e della evadict.

Comprimere è l'unica strada. D'altra parte son vincolato da uno zaino che ha una forma abbastanza regolare ma non è perfetto.
--- ---

Allora lo zaino da 30L è in mano alla sarta per allungare le cinghie.

Oggi ho fatto la prova con quello che più gli si avvicna, il forclaz 20L Air.

Inserito tutto tranne acqua, cibo e alcool.

Rispetto al peso indicato vanno aggiunti 10g per il porta borraccia da spallaccio da aggiungere.

3gg 20L.jpg


Cioè, no.

Facevo fatica a scendere sotto al 50L, ma che diavolo è successo?

C'è da dire che l'air 20L è enorme, una grande sacca senza tasche e taschine, e più comodo dell'arpenaz 30L al prezzo di 130gr in più.

Per me si può fare se riesco a mettere quello che manca.
 
Ultima modifica:
Alto Basso