Sacco a pelo salewa micro II 850

Preferisco averti sulla coscienza sudato che assiderato: prendi un sacco a mummia da 0° e portati un asciugamano!

Ora cedo definitivamente la parola a chi ne sappia davvero :D
In bocca al lupo e, in ogni caso, divertiti!
 
Sacco lenzuolo in seta, ti da 2-3 gradi in più di range.

Sacco a pelo, per quote montane solo mummia, male che vada tieni il cupoline della testa lasco.

La temperatura di riferimento è sugli 0°, e ci fai tutto. Indicativamente 600gr a 700cuin ci fai un sacco da 0/+5.

Apribile, sul gemellare i sacchi io sono abbastanza contrario, deve fare caldo, altrimenti rimane la parte centrale sollevata ed entra il freddo.
 
Io, ma é un mio modesto parere, visto che sei anche agli "inizi", propenderei più per un 5° risparmiando in volume, peso.e soprattutto soldi.

Con quello che risparmi prendi un buon sacco lenzuolo, così, anche in base alle escursioni puoi:

- dormire in rifugio attrezzato solo con sacco lenzuolo
- dormire in bivacco con sacco a pelo 5°
- dormire in tenda con sacco a pelo, sacco lenzuolo e casomai tieni su un pile o una termica se hai freddo freddo (ricorda che serve materassino isolante)

Paradossalmente come spazi potrebbe occupare meno un 5° più sacco che uno 0°, dipende dai modelli.

Quello che non cambia é rimanere su marca affidabile dove la temperatura dichiarata é realistica (segui recensioni)

Buone escursioni!!
 
teniamo conto che un sacco lenzuolo in seta parte da circa 50 euro in su... se buono
Forse conviene investirli nel sacco allora anche se magari più avanti ne prenderò comunque uno ma mi servirebbe per dei corsi che non farei prima dell inverno 2027
--- ---

l'usato è stato escluso dalla ricerca del sacco?
Oddio dipende, certo sarei più propenso per il nuovo poi dipende dal risparmio e dal tipo
 
Forse conviene investirli nel sacco allora anche se magari più avanti ne prenderò comunque uno ma mi servirebbe per dei corsi che non farei prima dell inverno 2027
--- ---


Oddio dipende, certo sarei più propenso per il nuovo poi dipende dal risparmio e dal tipo
Ho menzionato l'usato perché, non spendo esattamente cosa ti serve, un eventuale pentimento ti costerebbe di meno; è un modo per fare delle prove al risparmio economico ma non della qualità del brand.
Non ho nulla da proporti, era un'opzione.
Facendo delle rapide ricerche, qualcosa ho visto sui 50€ e con un comfort dichiarato di 0 o -5.
 
Ho menzionato l'usato perché, non spendo esattamente cosa ti serve, un eventuale pentimento ti costerebbe di meno; è un modo per fare delle prove al risparmio economico ma non della qualità del brand.
Non ho nulla da proporti, era un'opzione.
Facendo delle rapide ricerche, qualcosa ho visto sui 50€ e con un comfort dichiarato di 0 o -5.
E si trova qua sul forum? Come funziona?
 
Ok ho trovato la sezione con le cose usate, ora ci butto un occhio grazie. Un consiglio più generale invece, secondo voi avrebbe senso fare un trattamento di idrorepellente sul sacco a pelo? Chiedo perché so che se si bagnano non va bene e perché alcuni già lo hanno di loro e io a casa avendo un prodotto che uso sui vestiti mi chiedevo se potesse servire dare una spruzzata anche al sacco a pelo qualunque esso sia, grazie
 
Validi canali per l’usato, oltre al forum, sono Vinted e Subito.
D’altra parte, bisogna considerare che i sacchi tendono a risentire di cattivi stivaggi, specialmente la compressione prolungata, per cui l’ideale sarebbe avere certezza delle condizioni di stivaggio.
In questo senso sicuramente acquistare dagli utenti noti di questo forum è una garanzia ulteriore.

Per l’equiaggiamento escursionistico i mercati dell’usato di Francia e Germania sono ottimi, per quanto mi riguarda.
 
Validi canali per l’usato, oltre al forum, sono Vinted e Subito.
D’altra parte, bisogna considerare che i sacchi tendono a risentire di cattivi stivaggi, specialmente la compressione prolungata, per cui l’ideale sarebbe avere certezza delle condizioni di stivaggio.
In questo senso sicuramente acquistare dagli utenti noti di questo forum è una garanzia ulteriore.

Per l’equiaggiamento escursionistico i mercati dell’usato di Francia e Germania sono ottimi, per quanto mi riguarda.
io qui sul forum il mese scorso ho acquistato un sacco a pelo cumulus dal valore commerciale di 400€ a meno della metà del prezzo, utilizzato dalla ex proprietaria solo 4 notti con ancora il cartellino attaccato e sempre stivato correttamente. grandissimo affare sono super soddisfatto.
oltre all'aspetto economico è interessante anche quello ambientale / etico, si dà una seconda vita a un prodotto che altrimenti forse sarebbe stato buttato, e nel caso di sacchi a pelo in piuma si evita di sacrificare qualche decina di oche/anatre. è chiaro che poi ognuno ha la sua sensibilità in materia e anche io non sono certo vegetariano però rimane un punto a favore dell'usato.
concordo pienamente sul fatto che bisogna informarsi preventivamente sulle condizioni di stivaggio e stare attenti a certi fattori perché i sacchi, soprattutto in piuma, sono molto delicati. chiedete informazioni anche sul lavaggio, a volte un lavaggio sbagliato crea grumi nella piuma e lo rovina irrimediabilmente.
 
Validi canali per l’usato, oltre al forum, sono Vinted e Subito.
D’altra parte, bisogna considerare che i sacchi tendono a risentire di cattivi stivaggi, specialmente la compressione prolungata, per cui l’ideale sarebbe avere certezza delle condizioni di stivaggio.
In questo senso sicuramente acquistare dagli utenti noti di questo forum è una garanzia ulteriore.

Per l’equiaggiamento escursionistico i mercati dell’usato di Francia e Germania sono ottimi, per quanto mi riguarda.
Quoto tutto
 
Ciao, ti segnalo che su privatesportshop c'è il Sea to Summit treeline TL1 a 110 euro. La forma è relaxed mummy, quindi una via di mezza tra la mummia e il rettangolare. Possiedo questo sacco è l'ho usato a temperature fino a 5 gradi senza avere freddo (ovviamente abbinato a un materassino idoneo). Però è in piuma con i pro e contro del caso.
 
Ciao, ti segnalo che su privatesportshop c'è il Sea to Summit treeline TL1 a 110 euro. La forma è relaxed mummy, quindi una via di mezza tra la mummia e il rettangolare. Possiedo questo sacco è l'ho usato a temperature fino a 5 gradi senza avere freddo (ovviamente abbinato a un materassino idoneo). Però è in piuma con i pro e contro del caso.
Ok verifico grazie
 
Ciao, ti segnalo che su privatesportshop c'è il Sea to Summit treeline TL1 a 110 euro. La forma è relaxed mummy, quindi una via di mezza tra la mummia e il rettangolare. Possiedo questo sacco è l'ho usato a temperature fino a 5 gradi senza avere freddo (ovviamente abbinato a un materassino idoneo). Però è in piuma con i pro e contro del caso.
Cavolo, stupendo...
se avessi prospettive di utilizzarlo a breve lo avrei già preso, veramente prezzo top e marca top
Non è più nell'offerta sea to summit xchè sarà stato sortituito da altri modelli, ma ho letto qualche recensione ed è veramente un eccellente compromesso tra peso e termicità...

da prendere al volo

p.s. su PSS lo danno in nylon, ma le loro descrizioni lasciano a desiderare, ha la piuma ed è il modello long per chi è più di 183 (ma chiaramente va bene anche per i più bassi)
 
Cavolo, stupendo...
se avessi prospettive di utilizzarlo a breve lo avrei già preso, veramente prezzo top e marca top
Non è più nell'offerta sea to summit xchè sarà stato sortituito da altri modelli, ma ho letto qualche recensione ed è veramente un eccellente compromesso tra peso e termicità...

da prendere al volo

p.s. su PSS lo danno in nylon, ma le loro descrizioni lasciano a desiderare, ha la piuma ed è il modello long per chi è più di 183 (ma chiaramente va bene anche per i più bassi)
E come ingombri che non riesco a trovarlo??
 
40x28 ma puoi comprimerlo ancora.

Guarda che é un prezzo e una marca top, leggi qui

https://www.outdoortest.com/prodotto/sea-to-summit-treeline-tli-sacco-a-pelo-2021/

1000156423.png


Se non cerchi qualcosa di ultralight e ultracompatto... Prendilo.

Vale almeno 190euro.

Se é la longa forse sta sui 1100-1200g.

Io anni fa trovai un 30% su uno dei primi Warehouse, un Sea to Summit Spark III versione long... Praticamente un 60% del nuovo e il sacco arrivato era effettivamente nuovo, senza difetti... Nemmeno 200.euro.quando in listino stava sopra i 400...

Giallo e grigio, i miei colori.
750g per un ingombro minimo... Ricordo ancora la prima volta che provai a comprimerlo e non capivo come poteva entrare in un robetto così piccolo... Comfort -2°, dato per estremo a -18°... Valori un po' gonfiati secondo me, ma a quegli ingombri qualcosa di incredibile.

Il mio é alto come la borraccia nella foto e largo due volte la borraccia...

Da anni il mio fido compagno di freddo <3
 
Ultima modifica:
Alto Basso