Forse conviene investirli nel sacco allora anche se magari più avanti ne prenderò comunque uno ma mi servirebbe per dei corsi che non farei prima dell inverno 2027teniamo conto che un sacco lenzuolo in seta parte da circa 50 euro in su... se buono
Oddio dipende, certo sarei più propenso per il nuovo poi dipende dal risparmio e dal tipol'usato è stato escluso dalla ricerca del sacco?
Ho menzionato l'usato perché, non spendo esattamente cosa ti serve, un eventuale pentimento ti costerebbe di meno; è un modo per fare delle prove al risparmio economico ma non della qualità del brand.Forse conviene investirli nel sacco allora anche se magari più avanti ne prenderò comunque uno ma mi servirebbe per dei corsi che non farei prima dell inverno 2027
--- ---
Oddio dipende, certo sarei più propenso per il nuovo poi dipende dal risparmio e dal tipo
E si trova qua sul forum? Come funziona?Ho menzionato l'usato perché, non spendo esattamente cosa ti serve, un eventuale pentimento ti costerebbe di meno; è un modo per fare delle prove al risparmio economico ma non della qualità del brand.
Non ho nulla da proporti, era un'opzione.
Facendo delle rapide ricerche, qualcosa ho visto sui 50€ e con un comfort dichiarato di 0 o -5.
Io personalmente ho guardato in reteE si trova qua sul forum? Come funziona?
io qui sul forum il mese scorso ho acquistato un sacco a pelo cumulus dal valore commerciale di 400€ a meno della metà del prezzo, utilizzato dalla ex proprietaria solo 4 notti con ancora il cartellino attaccato e sempre stivato correttamente. grandissimo affare sono super soddisfatto.Validi canali per l’usato, oltre al forum, sono Vinted e Subito.
D’altra parte, bisogna considerare che i sacchi tendono a risentire di cattivi stivaggi, specialmente la compressione prolungata, per cui l’ideale sarebbe avere certezza delle condizioni di stivaggio.
In questo senso sicuramente acquistare dagli utenti noti di questo forum è una garanzia ulteriore.
Per l’equiaggiamento escursionistico i mercati dell’usato di Francia e Germania sono ottimi, per quanto mi riguarda.
Quoto tuttoValidi canali per l’usato, oltre al forum, sono Vinted e Subito.
D’altra parte, bisogna considerare che i sacchi tendono a risentire di cattivi stivaggi, specialmente la compressione prolungata, per cui l’ideale sarebbe avere certezza delle condizioni di stivaggio.
In questo senso sicuramente acquistare dagli utenti noti di questo forum è una garanzia ulteriore.
Per l’equiaggiamento escursionistico i mercati dell’usato di Francia e Germania sono ottimi, per quanto mi riguarda.
Ok verifico grazieCiao, ti segnalo che su privatesportshop c'è il Sea to Summit treeline TL1 a 110 euro. La forma è relaxed mummy, quindi una via di mezza tra la mummia e il rettangolare. Possiedo questo sacco è l'ho usato a temperature fino a 5 gradi senza avere freddo (ovviamente abbinato a un materassino idoneo). Però è in piuma con i pro e contro del caso.
Cavolo, stupendo...Ciao, ti segnalo che su privatesportshop c'è il Sea to Summit treeline TL1 a 110 euro. La forma è relaxed mummy, quindi una via di mezza tra la mummia e il rettangolare. Possiedo questo sacco è l'ho usato a temperature fino a 5 gradi senza avere freddo (ovviamente abbinato a un materassino idoneo). Però è in piuma con i pro e contro del caso.
E come ingombri che non riesco a trovarlo??Cavolo, stupendo...
se avessi prospettive di utilizzarlo a breve lo avrei già preso, veramente prezzo top e marca top
Non è più nell'offerta sea to summit xchè sarà stato sortituito da altri modelli, ma ho letto qualche recensione ed è veramente un eccellente compromesso tra peso e termicità...
da prendere al volo
p.s. su PSS lo danno in nylon, ma le loro descrizioni lasciano a desiderare, ha la piuma ed è il modello long per chi è più di 183 (ma chiaramente va bene anche per i più bassi)