Scelta materassino trekking?

anche io sarei interessato al ferrino.....R=3.1 che temperature sopporta? ho trovato questa tabella e mi pare ottimistica....troppo ottimistica...a me serve max -5°C e mi sto tenendo molto largo perchè sono freddoloso
1745176587823.png
 
Ciao.
Dipende cosa fa pendere di più l'ago della tua bilancia.
a) l'isolamento termico
b) il peso
----
a) considera che esistono tanti accrocchi per coibentare il sonno. mi pare che una vita fa scrissi un articolo sul sonno in amaca alle temperature artiche, dove parlavo di come i "folli" utilizzatori di amaca dormissero in alaska in pieno inverno. per i dati tecnici hai già avuto le risposte.
b) il peso è una ragione di vita, si parte dalla tenda ultraleggera e monoposto, passando per i picchetti in titanio ed i cordini strettamente a misura (follia!), attraversano fornelletti ultralight, posate e pentole in titanio e per finire a zaini che sembrano sperimentali in tessuti ultraleggeri con le imbottiture contate. ai tempi ne trovai uno iper leggero che però rasentava i 900€!
tra un modello e l'altro passano 185gr che sono amici di due etti... sono conti a farsi.
 
anche io avevo fatto una tabella molto simile per valutare attentamente tutte le possibili alternative, poi meno di un anno fa ho comprato un thermarest xtherm regular rettangolare, pagato solo 189€ perché vecchia versione, appena sopra i 500g, rvalue 6,9, nylon ripstop 70D sul fondo (e 30D parte superiore). Mi sembra un ottimo compromesso di tutti i vari parametri, perlomeno per quanto riguarda le mie esigenze. unico leggero difetto è che non è silenziosissimo, ma dalle recensioni ci sono materassini molto più rumorosi (es xlite). se vuoi fare un paragone veramente a 360 gradi ti consiglio di prendere in considerazione anche i prodotti Nemo e expeed, dipende dalle esigenze ma sono molto famosi e gettonati.
 
anche io sarei interessato al ferrino.....R=3.1 che temperature sopporta? ho trovato questa tabella e mi pare ottimistica....troppo ottimistica...a me serve max -5°C e mi sto tenendo molto largo perchè sono freddoloso
Vedi l'allegato 268795
Rimanendo vicino al tuo desiderato, i valori che io prendo in considerazione, in base a quello che ho sempre reperito in rete, sono questi:

- R1.5 - 2.5 = fino a +2°C
- R2.5 - 3.5 = fino a -5°C
- R3.5 - 4.5 = fino a -11°C
 
Sono molto generosi come valori secondo me
Io non mi sbilancio perché sono quelli più ricorrenti in rete.
Poi non so a cosa si affidino ma li ho sempre usati come riferimento al quale valutare la mia soggettività nell’utilizzo.
La temperatura più bassa in cui ho utilizzato un materassino è, con margine di errore, 0 gradi e con un R3,2 non ho avuto alcun problema.
 
il Brotto ha appena provato i materassini Naturheike
molto interessante


nello stesso trekking ha pure recensito i nuovi sacchi Natureike in piuma....
interessantissimi!!!!!!!!
 
il Brotto ha appena provato i materassini Naturheike
molto interessante


nello stesso trekking ha pure recensito i nuovi sacchi Natureike in piuma....
interessantissimi!!!!!!!!
visto, nutro dubbi riguardo il valore R, il 3.2 dice che è per -5°C, ma ha un standard di valutazione differente dagli altri, lo si legge nei commenti
 
Alto Basso