- Parchi delle Marche
-
- Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Data: 26-08-2012
Regione e provincia: marche
Località di partenza: parcheggio infernaccio
Località di arrivo: idem
Tempo di percorrenza: 10 h soste (lunghissime) comprese
Chilometri: 12
Grado di difficoltà: EEA
Descrizione delle difficoltà: passaggi esposti, ferratina , discesa in corda doppia
Periodo consigliato: aprile-novembre
Segnaletica: nulla
Accesso stradale: parcheggio infernaccio
partenza alle 6.30 visto il percorso molto ostile per tornare prima della pioggia.....che anticiperà il suo arrivo
si sale verso la sorgente del tenna per circa un'ora e mezza, fin li nessun problema,
poi si sale a destra verso quelle da me chiamate "le 3 sorelle", su di una traccia poco visibile e non segnalata
arrivati hai piedi delle 3 sorelle il percorso si fà impegnativo, tratti esposti, passaggi al limite (qualcuno anche a carponi) e la ghiaia sugli impluvi ci rendeva il loro passaggio impegnativo
in un paio di occasioni il passaggio sugli imbuti si è rivelato pericoloso, lo spostamento della ghiaia ha fatto partire qualche grosso ciotto che ci è rotolato vicino
arrivati alla ferratina di 10mt i più esperti vanno avanti per attrezzare la calata in corda doppia da fare appena dopo....
.....nel frattempo si sente un mormorio dal cielo poco piacevole
scendono i primi mentre il mormorio, che prima era lontano, ora è sopra di noi portando la notte con se nonostante fossero le 14
arrivato il mio turno, mentre inizio la calata in corda inizia anche a piovere...azz, è il primo temporale che prendo in quota
fulmini colpiscono le cime sopra di noi, la pioggia si porta dietro i detriti sovrastanti il gruppo uno di noi viene colpito da una roccia sul petto facendogli un piccolo taglio
finalmente riusciamo a ripararci sotto un grottino bagnati come pulcini ma salvi
aspettiamo che si calmi un pò e ripartiamo alla volta dell'eremo , dove proseguiremo verso le auto
Regione e provincia: marche
Località di partenza: parcheggio infernaccio
Località di arrivo: idem
Tempo di percorrenza: 10 h soste (lunghissime) comprese
Chilometri: 12
Grado di difficoltà: EEA
Descrizione delle difficoltà: passaggi esposti, ferratina , discesa in corda doppia
Periodo consigliato: aprile-novembre
Segnaletica: nulla
Accesso stradale: parcheggio infernaccio
partenza alle 6.30 visto il percorso molto ostile per tornare prima della pioggia.....che anticiperà il suo arrivo
si sale verso la sorgente del tenna per circa un'ora e mezza, fin li nessun problema,
poi si sale a destra verso quelle da me chiamate "le 3 sorelle", su di una traccia poco visibile e non segnalata
arrivati hai piedi delle 3 sorelle il percorso si fà impegnativo, tratti esposti, passaggi al limite (qualcuno anche a carponi) e la ghiaia sugli impluvi ci rendeva il loro passaggio impegnativo
in un paio di occasioni il passaggio sugli imbuti si è rivelato pericoloso, lo spostamento della ghiaia ha fatto partire qualche grosso ciotto che ci è rotolato vicino
arrivati alla ferratina di 10mt i più esperti vanno avanti per attrezzare la calata in corda doppia da fare appena dopo....
.....nel frattempo si sente un mormorio dal cielo poco piacevole
scendono i primi mentre il mormorio, che prima era lontano, ora è sopra di noi portando la notte con se nonostante fossero le 14
arrivato il mio turno, mentre inizio la calata in corda inizia anche a piovere...azz, è il primo temporale che prendo in quota
fulmini colpiscono le cime sopra di noi, la pioggia si porta dietro i detriti sovrastanti il gruppo uno di noi viene colpito da una roccia sul petto facendogli un piccolo taglio
finalmente riusciamo a ripararci sotto un grottino bagnati come pulcini ma salvi
aspettiamo che si calmi un pò e ripartiamo alla volta dell'eremo , dove proseguiremo verso le auto
Allegati
-
IMG_1063.jpg72,1 KB · Visite: 739
-
IMG_1077.jpg90,7 KB · Visite: 771
-
IMG_1082.jpg35,3 KB · Visite: 711
-
IMG_1092.jpg88,3 KB · Visite: 753
-
IMG_1110.jpg91,6 KB · Visite: 729
-
caper.jpg93,5 KB · Visite: 733
-
IMG_1139.jpg88,5 KB · Visite: 765
-
sen capr.jpg92,4 KB · Visite: 811
-
discesa sentiero delle capre.jpg60,4 KB · Visite: 832
Ultima modifica di un moderatore: