Sicurezza per tutti?

Imperverso per le montagne da anni "trascinando" con me Luca,mio figlio,14 anni che ogni anno ha la brillante idea di crescere... Cosi oggi sono passato in uno splendido negozio del settore,servirebbero scarponi,pantaloni,giacca ecc ecc..,.ovviamente per me niente.
Ho scoperto che con tutti i saldi e gli sconti implorati possibili,non si va sotto i 400€...vengo al punto: sono un operaio da 1300€ al mese e allora l'amara considerazione.....niente montagna?? Col *****, viva S.Decathlon.
Per inciso, sono povero,non scemo, so' che la sicurezza va' a braccetto con la qualità e inevitabilmente con il prezzo, ma allora uno che fa'....sta a casa?
 
No! Hai fatto benissimo così. Si fa di necessità virtù ma vivere la montagna con le persone a cui si vuol bene, non ha prezzo.
 
Ovviamente in poche righe non si riesce a dire tutto, credimi non sono un genitore irresponsabile, tutto alla fine è rapportato al tipo di attività che si compie.Il mio era uno sfogo.
 
San Decathlon è un santo benevolo :biggrin: ..... tanti hanno iniziato bazziccando la sua chiesa :poke: e, non necessariamente, vuol dire che venda prodotti "poco sicuri" solo perché economici, certo non sarebbe la mia prima scelta per andare sul K2 ma per un escursionismo senza pretese particolari può andare più che bene.

L'unico appunto sono per gli scarponi che, in base alla mia esperienza con un altro adolescente, non sono molto durevoli ma comunque altrettanto usabili tranquillamente almeno sino a quando il "pupo" non smette di allungarsi :biggrin:

A quote sotto i 2000, solo scarpinando, la sicurezza è più un fattore mentale, caratteriale e comportamentale piuttosto che un fattore di attrezzatura tecnica, in tal senso san decathlon è un buon santo ;)

Ciao :si:, Gianluca
 
Decathlon secondo me ha buoni prodotti, non paragonabili a quelli di fascia alta, però non credo che per qualche giorno negli Appennini bisogna avere 1000 euro di attrezzatura, le scarpe sono comode poi anche se la suola non regge come le vibram sul bagnato vanno bene lo stesso.
 
Concordo quanto detto su decathlon, ma mi permetto di aggiungere anche i vari negozi di militaria. Io sono andato in montagna fino ai 25 anni con un paio di anfibi militari, e non ho avuto particolari problemi nemmeno in mezzo alla neve. Altrettanto poi con le maglie, io all'epoca utilizzavo solo maglioni di lana, che non utilizzavo certamente "solo" per andare in montagna.
Buone passeggiate!
 
beh almeno un paio di scarpe decenti prendile... sul resto punto anche io molto al risparmio,tant'è che ormai sembro una pubblicità decathlon vivente :D
 
Ragazzi, sono nuovo del forum ,probabilmente non so usarlo in effetti temo di rispondere in particolare a qualcuno invece di condividere con tutti.Quello che volevo dire è che ho l'impressione, anzi, qualcosa di più, che le aziende del settore nel tempo si siano allontanate dalla realtà economica COMUNE o se preferite MEDIA. Al netto delle chiacchiere ogni anno nei campeggi è un fiorire di tende "national popolari" e il rapporto (per esempio) ferrino/decathlon è innegabilmente 10 a 1.E allora?
 
Ferrino non fa molte attrezzature da campeggio, più che altro fa roba da alpinismo, trekking/escursionismo e spedizione.
Stai confrontando attrezzature con impieghi e mercati diversi, tutto qui.

Al Decathlon c'è un po' di tutto, ma i maggiori clienti loro certo non fanno alpinismo estremo e spedizioni himalayane.

C'è molta più gente che fa campeggio di quella che fa alpinismo mi sa, è anche questione di economie di scala diverse.
 
Ultima modifica:
Stefano, anche il Deca ha linee di prodotti diverse. Le cose "primo prezzo" forse non sono granché. Ma ad esempio il loro marchio Simond ha dei prodotti con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Io incontro gente che va in montagna molto seriamente con anche abbigliamento e attrezzature del Deca. Ed è gente che va molto al sodo...
Così come vedo maree di neofiti con addosso centinaia di euro di brand famosi.
In montagna l'abito non fa il monaco, a meno che non si parli di un livello tecnico veramente alto e impegnativo.

Per un escursionista di medio livello, un abbigliamento di buona qualità o di qualità altissima molte volte fa più una differenza di confort che non di sicurezza.

Poi come ti hanno già detto, ci sono cose dove la differenza di qualità si sente di più. Primi fra tutti gli scarponi.
Poi forse lo zaino e il guscio.
 
Alto Basso