Ciao a tutti,
Dato che è qualche tempo che mi è venuta in mente di fare un trekking fino in cima al Vettore, volevo chiedervi qualche info a riguardo.
Osservando la seconda cartina (Ingam - Ingegneria ambiente montagna-Ingegneria ambientale dighe sci passi escursioni minerali - Monti Sibillini) mi domandavo se era possibile fare il seguente tragitto: Foce - M. Vettore - M. Torrone - Foce, se non erro osservando la cartina dovrei seguire i sentieri N. 132/131 per arrivare da Foce fino al Vettore, N.35 per passare in cresta dal Vettore al M. Torrone, N. 132/152/151 dal M. Torrone fino a Foce. Dico bene?
Inoltre volevo sapere
1 - Se i sentieri sono ben numerati e facilmente riconoscibili.
2 - Se c'è la possibilità di fermarsi una notte in tenda, e se si se sapreste consigliarmi qualche posto.
3 - Se una volta in cima al Vettore è possibile vedere il lago di Pilato o è necessario per forza transitare per il sentiero N.151.
Grazie mille!
Un saluto.
Daniele
Dato che è qualche tempo che mi è venuta in mente di fare un trekking fino in cima al Vettore, volevo chiedervi qualche info a riguardo.
Osservando la seconda cartina (Ingam - Ingegneria ambiente montagna-Ingegneria ambientale dighe sci passi escursioni minerali - Monti Sibillini) mi domandavo se era possibile fare il seguente tragitto: Foce - M. Vettore - M. Torrone - Foce, se non erro osservando la cartina dovrei seguire i sentieri N. 132/131 per arrivare da Foce fino al Vettore, N.35 per passare in cresta dal Vettore al M. Torrone, N. 132/152/151 dal M. Torrone fino a Foce. Dico bene?
Inoltre volevo sapere
1 - Se i sentieri sono ben numerati e facilmente riconoscibili.
2 - Se c'è la possibilità di fermarsi una notte in tenda, e se si se sapreste consigliarmi qualche posto.
3 - Se una volta in cima al Vettore è possibile vedere il lago di Pilato o è necessario per forza transitare per il sentiero N.151.
Grazie mille!
Un saluto.
Daniele