Siccome sono un ragazzo curioso mi son messo a guardare i vari modelli esistenti di questo strumento, non chiedetemi perchè ho cominciato a informarmi tanto non me lo ricordo
. A volte parto con una cosa ma poi succede che la curiosità mi spinge in una sorta di reazione a catena e non so mai dove arrivo.
Comunque.
Tutti sono concordi nel dire che l'ARVA è uno strumento di sicurezza indispensabile per chi fa sport invernali in montagna. Esistono diversi modelli con caratteristiche differenti, anche se si possono riassumere in analogici, analogici-digitali e digitali puri.
L'unica cosa che ho notato è che gli analogici, che richiedono particolari procedure per effettuare la ricerca, hanno una portata massima maggiore rispetto ai digitali.
I costi vanno dai 150 ai 500 euro
Siccome sul forum ci sono vari sciatori e alpinisti, che sicuramente ne sanno qualcosa, perchè non approfittare per saperne di più?
Più cose si conoscono e meglio è.
Ad esempio quale è il preferito e perchè. E soprattutto, quanto è utile se si va in montagna da soli?

Comunque.
Tutti sono concordi nel dire che l'ARVA è uno strumento di sicurezza indispensabile per chi fa sport invernali in montagna. Esistono diversi modelli con caratteristiche differenti, anche se si possono riassumere in analogici, analogici-digitali e digitali puri.
L'unica cosa che ho notato è che gli analogici, che richiedono particolari procedure per effettuare la ricerca, hanno una portata massima maggiore rispetto ai digitali.
I costi vanno dai 150 ai 500 euro
Siccome sul forum ci sono vari sciatori e alpinisti, che sicuramente ne sanno qualcosa, perchè non approfittare per saperne di più?
Più cose si conoscono e meglio è.
Ad esempio quale è il preferito e perchè. E soprattutto, quanto è utile se si va in montagna da soli?