Materassino Naturhike

Tengo la tab aperta... potrebbe succedere che mi cade il dito sull'acquista ora durante il corso della giornata...
--- ---

Mi concentro sui dati, in questo momento per me è forse più "importante" recuperare volume che non grammi... aiutatemi: vale la pena l'upgrade? L'incremento di R value è significativo, ma non sono freddoloso

Il mio Thermarest
183 x 51 x 5
Ø 11,5 x 23
550g circa
R1,8
Sacca stagna di compressione no
Valvola compatibile con sist. gonfiaggio no
Poliestere 75 denari (è bello robusto)
Prezzo (2019) 72€

Il Naturehike a mummia
183 x 58 x 7
Ø 10 x 18
440g
R3,5
Sacca stagna di compressione si
Valvola compatibile con sist. gonfiaggio si
Nylon 20 denari
Prezzo 75€
 
Ultima modifica:
U

Utente 31342

Guest
Personalmente aspetterei che qualcuno lo testi a dovere anche considerando che non ti interessa l r value alto .

Di certo lo troverai a quel prezzo domani, tra una settimana, tra tre mesi.

Passate le 24h scema la scimmia
 
No la scimmia ce l'ho da un po', dopo aver sistemato il setup (U)Light per i trekking in coppia, adesso sto iniziando a lavorare sul setup dai bikepacking* (da qui i volumi passati in primo piano rispetto ai pesi).

*attualmente ho 2 borse Ortlieb, una da sottosella da 11l e una frame bag da 4, per il momento solo pernotti in rifugi, quindi si sacco ma no materassino e tenda.
 
Ultima modifica:
dopo aver sistemato il setup (U)Light per i trekking in coppia, adesso sto iniziando a lavorare sul setup dai bikepaking* (da qui i volumi passati in primo piano rispetto ai pesi).
Il naturehike ingombra circa un litro in meno rispetto al TAR che hai... un litro in meno per te vale 75€? Dipende quanto tirato sei coi volumi....
Attualmente la maggiore incognita riguardo questo materassino nuovo è l'affidabilità nel medio-lungo termine, IMHO dato che non hai urgenza (hai già cmq un buon gonfiabile) aspetta almeno che sia passata l'estate in modo da vedere a quanti dei neo-possessori di questo materassino è nel frattempo esploso... :rofl:

Oppure fa come ho fatto io per giustificarmi in coscienza la spesa... ho venduto il vecchio STS e ho comprato il nuovo.
Prova a mettere in vendita il materassino vecchio, se riesci a piazzarlo compri il nuovo.
 
Il naturehike ingombra circa un litro in meno rispetto al TAR che hai... un litro in meno per te vale 75€? Dipende quanto tirato sei coi volumi....
Messa in questi termini no.
Ma: 1. un materassino che consenta, a parità di caratteristiche, un risparmio maggiore di volume, esiste? quanto costa? (convenienza) 2. il risparmio di volume non è l'unico plus, c'è da considerare il peso minore e la R più alta, oltre a caratteristiche accessorie come la valvola e la sacca stagna di gonfiaggio.
Prova a mettere in vendita il materassino vecchio, se riesci a piazzarlo compri il nuovo.
Ci guadagnerei anche nei trekking, potrebbe avere poco senso tenerli entrambi.

Resta l'incognita durata a lungo termine.
 
Se può servire, il Naturehike 185x65 da chiuso è 9x20cm, qui un confronto con l'Exped.
 

Allegati

  • 20230525_144631.jpg
    20230525_144631.jpg
    349,7 KB · Visite: 110
  • 20230525_144850.jpg
    20230525_144850.jpg
    250,8 KB · Visite: 111
Ciao a tutti!
Colgo l'occasione del primo commento per ringraziarvi di tutta la cura con cui popolate questo forum. Sono in fase di rinnovo dell'equipaggiamento e fortunatamente mi sono imbattuto qui: c'è davvero di tutto! Grazie.
Bando alle ciance.
Ho letto tutte le risposte di questo thread ma c'è una cosa che non capisco. Nonostante più volte abbiate aggiornato il link del venditore su AliExpress a caccia del miglior prezzo, non ne ho visto nessuno su Amazon. C'è qualche motivo in particolare? Magari qualche segreto tramandato di generazione in generazione :biggrin:
Su Amazon, https://amzn.eu/d/19Ekfc3 l'ho trovato ad un prezzo convenientissimo, qui 37€.
Vista l'imbattile politica dei resi di Amazon l'avrei preferito anche ad un prezzo leggermente superiore.
A dirla tutta nelle varie descrizioni del prodotto non trovo indicazioni dell' R-value e qui mi rivolgo alla vostra esperienza. Sono davvero lo stesso materassino che proponete su AliExpress? Al mio occhio inesperto, sembrerebbe di sì :poke:
Concludo dicendovi che invece ho acquistato questo https://amzn.eu/d/awibNul per via del cuscino (per me indispensabile) e della sacca di gonfiaggio.
Grazie per l'immenso valore di questo forum!
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

venditore su AliExpress a caccia del miglior prezzo, non ne ho visto nessuno su Amazon. C'è qualche motivo in particolare? Magari qualche segreto tramandato di generazione in generazione :biggrin:
Su Amazon, https://amzn.eu/d/19Ekfc3 l'ho trovato ad un prezzo convenientissimo, qui 37€.
Ciao e benvenuto!
Su Amazon non è ancora disponibile, il link che hai messo tu riguarda un materassino non isolato che non c'entra nulla col materassino dietro cui molti di noi sbavano! :biggrin:
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Ciao e benvenuto!
Su Amazon non è ancora disponibile, il link che hai messo tu riguarda un materassino non isolato che non c'entra nulla col materassino dietro cui molti di noi sbavano! :biggrin:
Cavolo hai ragione!
Pensavo avesse una descrizione non del tutto completa, e invece no sono proprio due materassini diversi.
Peccato
 
Alla fine l'ho comprato anche io, per sostituire il materassino in schiuma
Versione a mummia, large
Arrivo previsto tra 20 giorni
 
Ciao a tutti!

Usato il materassino in bivacco il WE scorso, purtroppo ho un paio di note negative da segnalare (no, tranquilli...non mi si è bucato!):

- la valvola di gonfiaggio sembrava "bloccata"... per quanto premessi sulla sacca di gonfiaggio non riuscivo a gonfiare il materassino. Con la bocca però l'aria entrava senza alcun problema, Con la sua sacca invece era impossibile.
Il problema poi ho capito essere che stavo gonfiando il materassino appoggiandolo ad una superficie perfettamente piatta: la valvola schiacciata dalla sacca gonfia contro il pavimento piatto non faceva mai passare aria, è bastato tenere due dita un po' più larghe della valvola sotto il materassino in corrispondenza della valvola stessa e la valvola ha iniziato a far passare aria senza problemi. Ok problema uno risolto... strano che le prime volte a casa non me l'avesse fatto, boh!

- la sacca di gonfiaggio, anche a causa dell'elevata pressione che ho provato ad applicare a causa del primo problema, ha iniziato a perdere aria per un paio di fori. Li ho tappati senza problemi con del nastro telato (erano delle piccole lacerazioni del tessuto o forse della sola spalmatura che però non riguardavano la griglia "rip-stop", quindi senza rischi di allargamento). Ad un esame più attento a casa ho però visto che questi difetti sono frequenti nella mia sacca, e in via preventiva ho tappato con del nastro telato anche altri 2-3 potenziali buchi.
Sembra che la sacca sia stata fatta con una parte difettata di tessuto (forse un inizio/fine rotolo?), con frequenti "taglietti" sul lato interno.

Allego un paio di foto...alcuni fori qui sono già nastrati altri non ancora:

PXL_20230617_091411416.jpg


PXL_20230617_091343484.jpg


Vabbeh, per fortuna al momento niente di grave però queste due cosucce mi hanno fatto storcere il naso.

Chi l'ha già acquistato riesce a dirmi se riscontra problemi simili?
(specificando magari modello e marchio Naturehike/Lighttour del proprio materassino)
 
Per la valvola, ho un materassino matrimoniale da usare in tenda al mare, non isolato, naturehike, che ha lo stesso problema: credo sia un problema comune...

Per la sacca, appena arriva il mio vi farò sapere... Spero sinceramente non sia difettosa...
 
Per la valvola, ho un materassino matrimoniale da usare in tenda al mare, non isolato, naturehike, che ha lo stesso problema: credo sia un problema comune...
Forse si può risolvere facilmente incollando sotto al dischetto di gomma della valvola un piccolo spessorino (tipo cubetto o semi-sfera da 2-3mm), in modo che anche sotto pressione non possa appiattirsi contro il pavimento

Per la sacca, appena arriva il mio vi farò sapere... Spero sinceramente non sia difettosa...
Ma spero proprio di no! Il probl della mia è talmente evidente che penso proprio sia stato semplicemente una buone dose di sfiga... se fosse sistematico l'avrebbero già fatto notare ad esempio almeno i ns amici francesi che sono superpignoli
 
Alto Basso