Informazione Bivacco Buffa Di Perrero

L’ho visto, mi sono innamorato…
Mi sembra di aver capito che per arrivarci c’è la parte facile salendo in teleferica fino al rifugio Son Forca sembra siano 3,2 km per 855 mt di dislivello (dati di mapy) che mi sembrano parecchio in piedi ma ci può stare…
Diversamente ci sono svariati percorsi compresi la ferrata Dibona…

Qualcuno conosce e sa? :si:
 

Ho chiesto su IG al tipo che ha girato questo video e mi ha confermato che serve anche materassino…
Non ci sono materassi e nemmeno coperte, ma lo trovo in una posizione Increddibbbbbbbile!!!
 
Il giro migliore è partire dal Son Forca, salire su sentiero verso il Coston del Padeon sbucando sul sentiero Dibona a ovest di Cima Padeon e percorri il facile sentiero attrezzato fino al bivacco.
Per scendere poi prosegui fino all'ex rifugio Lorenzi e giù per divertentissimo ghiaione torni al Son Forca.
 
L’ho visto, mi sono innamorato…
Mi sembra di aver capito che per arrivarci c’è la parte facile salendo in teleferica fino al rifugio Son Forca sembra siano 3,2 km per 855 mt di dislivello (dati di mapy) che mi sembrano parecchio in piedi ma ci può stare…
Diversamente ci sono svariati percorsi compresi la ferrata Dibona…

Qualcuno conosce e sa? :si:
26.07.2023 una notte non da dimenticare :)). C'era ancora neve e per noi non era facile raggiungere il bivacco con i zaini pesanti. Si può arrivare su di la solo tramite la ferrata. Tutto percorso di cammino e circa di 10h in estate, se fatto tutto a piedi e usando correttamente il kit (penso).
Condizioni atmosferiche: freddo di notte, caldo di giorno.
Bivacco: Ambiente molto umido, perché acqua sgocciolava lungo il muro. Solo una coperta strappata. Nessun materasso. 3 letti larghi/6 persone. Niente acqua (attenzione estate!). C'e stufa, ma si può accendere solo in caso di emergenza vera. Nessun fornellino e pochi cibi.

Bellissimo posto.
 
Alto Basso