Consiglio abbigliamento Scozia

Ciao a tutti, mi chiamo Danilo e questo è il mio primo thread su questo forum :)

L’ultima settimana di Agosto e la prima di Settembre andrò in Scozia con la mia compagna. Ci sposteremo in macchina, ed essendo io un appassionato di fotografia, abbiamo deciso per un itinerario molto “paesaggistico”. In alcune località abbiamo deciso di stare un paio di giorni per dedicarci a qualche escursione.

Ho molti dubbi su come affrontare questa vacanza dal punto di vista dell’abbigliamento.

Al momento abbiamo scarpe da trekking TNF in goratex, 1 paio di pantaloni TNF resistenti all’acqua, 1 t-shirt TNF traspirante a rapida asciugatura, 1 pile TNF in polartec, 1 giacca TNF impermeabile ed antivento.

Abbiamo preso tutto qualche settimana fa approfittando di un periodo di sconto al 30% presso gli store TNF, per questo non abbiamo ancora testato nulla per capire: il grado di impermeabilizzazione, di calore e la velocità di asciugatura dopo il lavaggio.

Secondo voi, i pantaloni possono essere indossati da soli o ci potrebbe essere il rischio di aver freddo (e quindi ci conviene prendere anche dell’intimo tecnico da mettere sotto) ?

Sia i pantaloni che la T-shirt, lavandoli la sera, riuscirei a ritrovarli asciutti la mattina seguente ? Se si, mi eviterebbe di portare doppi cambi di pantaloni e magliette (che fra l’altro neanche avrei )

Poi ultima domanda per quanto riguarda la parte superiore. Secondo voi, potrebbero andare bene i tre strati che già abbiamo: T-Shirt + pile + giacca impermeabile oppure conviene prendere uno strado intermedio in pile leggero ? Quindi uscire la mattina con T-Shirt + Pile leggero e lasciarci il pile+giacca per quando inizia a fare più freddo ?

Se avete consigli o suggerimenti vari da darmi li accetto molto volentieri, considerando che spesso in passato mi sono trovato a fotografare in montagna o di notte in posti sperduti coperto da chili e chili di felpe, maglioni, giacchetti non tecnici, questa volta approfittando di questo viaggio mi piacerebbe acquistare cose buone e di marca, sperando cosi che mi durino anni ed anni, ma senza fare acquisti sbagliati o superflui J


Grazie
ciao
 
Ciao,
due anni fa sono stato in Scozia nello stesso periodo che andrai anche tu.
Il problema non è tanto il freddo, ma la pioggia e il vento. Spesso la pioggia viaggia anche in orizzontale.
Mi sembra che sei equipaggiato egregiamente. Non hai parlato delle scarpe, particolare da non trascurare. Opterei sicuramente per qualcosa di impermeabile, tipo goretex o in alternativa utilizzare le calze impermeabili seal-skinz. Se hai intenzione di camminare molto, anche un paio di ghette non sarebbero male.
Ora rispondo, secondo la mia esperienza, alle tue domande in ordine:

- non occorre un ulteriore strato oltre i pantaloni
- difficile che si asciughino la sera per la mattina, a meno che non soggiorni in strutture che hanno la dry-room, ovvero una stanza adibita ad asciugare i vestiti, con caldaia e ventilatori. Calcola che la maggior parte degli ostelli nelle Highlands ce l'hanno, forse più difficile nei B&B
- per la parte superiore, in linea teorica, va benissimo come hai scritto.

Aggiungo che se ti trovi a passare a Fort Williams oppure a Inverness, puoi sempre comprare ciò che ti serve lì, a volte si fanno buoni affari.

Ciaoo
 
Ottimo,! A questo punto penso di procurarmi solo un paio di ghette e un pile in più a basso costo tipo i Quechua di decathlon da portarmi come eventuale cambio. Grazie mille dei consigli
 
Alto Basso